|
ARTICOLI
TROVATI : 7
|
Risultati da 1 a 7 DI 7
|
10/03/2023 15:34:00 I trattamenti non hanno alcun impatto sulla vita sessuale |
Nuove terapie per i disturbi urinari maschili
I LUTS (Lower Urinary Tract Symptoms) sono una malattia urologica molto frequente e non interessa solo gli uomini anziani. Colpiscono in maniera, più o meno, grave circa il 40% dei quarantenni residenti nel nostro Paese. Ma i pazienti più “giovani” realmente assistiti e curati da un urologo sono pochi. Esiste, infatti, una grossa mole di casi “sommersi” prima dei 60 anni che può ammontare fino al 50%. È quanto emerge dal simposio Unveiling Prostatic Inflammation To Optimize Luts Management ... (Continua)
|
09/01/2023 14:34:19 Rischi e benefici delle sostanze utilizzate |
Gli integratori giusti per i capelli
La grande maggioranza dei pazienti con problemi tricologici utilizza integratori e sostanze varie per cercare di contrastare la perdita di capelli. Uno studio pubblicato su Jama Dermatology e coordinato da Laura Drake della Tufts University di Boston ha cercato di fare il punto della situazione sull’uso di queste sostanze. I ricercatori americani hanno realizzato una revisione degli studi disponibili sull’argomento, includendo alla fine 30 articoli, di cui 17 trial, 11 studi clinici e 2 case ... (Continua)
|
19/05/2022 15:40:00 Prodotti costosi e spesso totalmente inutili |
Occhio alle pubblicità sui rimedi miracolosi
Internet, si sa, è un mare magnum pieno di cose interessanti ma anche di insidie per chi è poco avvezzo alle modalità comunicative del mezzo. Uno dei campi in cui maggiormente si manifesta la tendenza a “spararla grossa” è purtroppo la salute, argomento che dovrebbe essere trattato con la massima serietà possibile. Al contrario, anche siti insospettabili ospitano annunci che è un eufemismo definire ingannevoli. Si pubblicizzano prodotti alternativi alle cure validate dalle autorità sanitarie ... (Continua)
|
16/10/2019 14:30:00 Effetto benefico garantito da una pianta tropicale |
La pianta che cura la prostata ingrossata
La prostata ingrossata è una condizione che colpisce molti uomini. Fra gli effetti negativi dell’ipertrofia prostatica benigna uno dei più temuti è senz’altro legato all’attività sessuale, che viene pregiudicata dalla malattia. Gli esperti andrologi riuniti a congresso a Venezia hanno discusso dei risultati di uno studio pubblicato su World Journal of Urology su più di 100 pazienti, che ha dimostrato, per la prima volta attraverso una doppia biopsia prostatica, il ruolo di un farmaco, ... (Continua)
|
07/03/2019 I trattamenti che prevengono gli inestetismi della gravidanza |
Bellezza, come comportarsi in gravidanza e allattamento
Le donne durante la gravidanza sono più belle, non è una leggenda popolare, ma è confermato dagli studi di fisiologia. Il merito è della componente ormonale, che causa un cambiamento nella consistenza generale dei tessuti che, trattenendo al loro interno più liquidi e richiamando un maggiore quantitativo di nutrienti cellulari, tendono a diventare più morbidi ed elastici. “La pelle, però, è anche più esposta e sensibile agli agenti esterni come lo smog o le radiazioni solari e possono più ... (Continua)
|
15/09/2014 15:14:00 Lesioni al fegato sempre più frequenti a causa di un uso sbagliato |
Le erbe che fanno male al fegato
Uno studio appena pubblicato su Hepatology da un team di ricercatori dell’Einstein Medical Center di Philadelphia ha segnalato la costante crescita dei casi di intossicazione e danni epatici indotti da un uso sconsiderato di integratori. Negli ultimi 10 anni il fenomeno è diventato davvero rilevante, colpendo in particolare gli appassionati di body building che vogliono aumentare la muscolatura in tempi brevi e le donne di mezza età che cercano nuovi metodi per perdere peso, finendo per ... (Continua)
|
19/01/2010 Dalle staminali forse la soluzione all'alopecia androgenetica |
Nuove cure per la perdita di capelli nelle donne
Quel che per gli uomini è talvolta motivo di imbarazzo, per le donne può trasformarsi in un vero e proprio incubo. Stiamo parlando della caduta dei capelli e in particolare di una patologia, l'alopecia androgenetica, che colpisce un gran numero di donne, come spiega Fabio Rinaldi, presidente dell'Ihrf, la fondazione internazionale per la ricerca sui capelli: “ne soffre circa il 40% delle donne prima della menopausa e il 60 dopo. La predisposizione è genetica, le cause in genere ormonali, con ... (Continua)
|
1
|