ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 1 a 10 DI 100

02/07/2025 10:00:00 Espone le donne a meno tossine rispetto al fumo tradizionale

Gravidanza, il vaping riduce il danno
L’ideale sarebbe astenersi completamente dal fumo, ma se risulta proprio impossibile farlo allora il vaping è una buona opzione per le donne incinte.
Secondo una nuova ricerca condotta da membri del corpo accademico della City St George's University di Londra e pubblicata su Nicotine and Tobacco Research, le donne in gravidanza sono esposte a livelli inferiori di sostanze chimiche tossiche se svapano rispetto a quando fumano sigarette.
Smettere di fumare durante la gravidanza è una ... (Continua)

17/06/2025 10:31:00 Il passaggio a quelle elettroniche e al tabacco riscaldato garantisce benefici

Migliore capacità aerobica sostituendo le sigarette
Chi rinuncia alle sigarette tradizionali e opta per quelle elettroniche e per i prodotti a tabacco riscaldato può beneficiare un miglioramento della capacità aerobica già dopo 4 settimane.
A dirlo è uno studio condotto dai ricercatori del CoEhar dell’Università di Catania pubblicato su Scientific Reports.
Lo studio è un’analisi secondaria del trial Ceasefire e ha utilizzato il Chester Step Test per monitorare le variazioni del VO₂max, ovvero il parametro di riferimento per la forma ... (Continua)

27/05/2025 14:30:00 Aumenta rischio e gravità di molte malattie reumatologiche

Fumo nemico delle articolazioni
Se l’associazione con patologie cardiovascolari, polmonari e diversi tipi di tumore è ormai cosa nota, forse non tutti sanno che il fumo è anche un importante fattore di rischio per la comparsa e la progressione di molte malattie reumatologiche. In occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco, la Società Italiana di Reumatologia (SIR) richiama l’attenzione sul legame pericoloso, e spesso sottovalutato dagli stessi medici, tra il consumo di sigarette e lo sviluppo di artrite reumatoide, ... (Continua)

06/05/2025 11:10:00 Un decalogo per ridurre i rischi

Asma, bisogna migliorare l’aria indoor
Nella Giornata mondiale dell’asma 2025, gli esperti ricordano l’importanza di migliorare l’aria indoor, quella delle nostre case e dei nostri uffici.
“I fattori di rischio legati allo sviluppo dell’asma sono diversi, ed è spesso difficile trovare una singola causa diretta ma la comprensione delle cause è essenziale per la definizione di programmi di prevenzione finalizzati ad abbattere il carico associato a questa malattia. Tra i principali fattori di rischio dell’asma, e di molte altre ... (Continua)

12/03/2025 11:40:00 Gli effetti negativi del consumo di tabacco umido

Cos’è lo snus e perché può far male
È una sorta di tabacco umido in polvere che si assume tenendolo in bocca fra il labbro e la gengiva superiore. Si tratta dello snus, prodotto vietato in tutta Europa tranne che in Svezia, da dove proviene. La sua ingestione ha provocato un malore a due studentesse di 13 anni di Ferrara, ricoverate per precauzione.
Nello snus sono presenti alte concentrazioni di nicotina che possono provocare malori ma anche, nei casi più gravi, la morte.
Il tabacco viene mischiato con acqua, carbonato di ... (Continua)

13/02/2025 15:19:52 Effetto positivo della semaglutide sulla dipendenza

I farmaci anti-obesità contro l’alcolismo
Semaglutide, l’ormai famoso farmaco nato per il diabete e ora largamente utilizzato per dimagrire, potrebbe avere un’altra applicazione. A rivelarlo è uno studio pubblicato su Jama Psychiatry da un team dell’Università della California del Sud guidato da Christian Hendershot, che ha notato come le persone che assumono l’Ozempic e farmaci simili per l’obesità o il diabete perdono improvvisamente il desiderio di bere alcolici.
Nel corso della sperimentazione, i ricercatori hanno reclutato 48 ... (Continua)

31/12/2024 11:30:00 Studio stima l’impatto di ogni singola sigaretta sull’aspettativa di vita

Una sigaretta toglie 20 minuti di vita
Quanto ci costa fumare una sigaretta? In termini economici solo qualche centesimo di euro, ma gli scienziati dello University College London hanno voluto stimare il suo impatto sull’aspettativa di vita, giungendo alla conclusione che ogni singola sigaretta ha l’effetto di ridurla di 20 minuti. Ne consegue che per ogni pacchetto fumato sono 7 le ore di vita che perdiamo.
Lo studio mostra anche un aspetto positivo, ovvero l’effetto positivo che l’abbandono del vizio avrebbe sul fumatore. Dato ... (Continua)

15/11/2024 09:26:21 L’alcol è spesso associato a una dieta di qualità inferiore

Birra e vino, effetti contrastanti
Chi beve birra sembra avere una maggiore propensione a una dieta di qualità inferiore, è generalmente meno attivo e ha maggiori probabilità di fumare sigarette rispetto alle persone che bevono vino o liquori.
A dirlo è uno studio della Tulane School of Medicine presentato al Liver Meeting, congresso organizzato dall’American Association for the Study of Liver Diseases. "L'abuso di alcol è la causa principale di cirrosi negli Stati Uniti e la malattia epatica steatosica associata a ... (Continua)

08/11/2024 10:30:00 Fiato corto e vasi sanguigni alterati per chi svapa

Anche le e-cig peggiorano le performance sportive
Anche svapare ha i suoi effetti negativi sull’atletismo dei fumatori. Lo dice uno studio presentato all’ultimo congresso della European Respiratory Society secondo cui chi fuma, al di là che utilizzi sigarette tradizionali o elettroniche, ha meno fiato, vasi sanguigni alterati e minore atleticità.
I dati raccolti su quasi 3.500 svedesi seguiti dagli 8 ai 28 anni dimostrano che chi inizia a fumare prima della maggiore età ha più spesso degli altri sintomi respiratori entro i 30 anni.
La ... (Continua)

14/10/2024 09:25:00 Anche a tarda età gli effetti benefici sono garantiti

Smettere di fumare fa sempre bene
Non è mai troppo tardi per smettere di fumare. Abbandonare il vizio del fumo anche a tarda età garantisce benefici, nello specifico un aumento delle probabilità di guadagnare almeno 1 anno di vita.
A giungere a queste conclusioni è uno studio pubblicato sull’American Journal of Preventive Medicine da un team dell’Università del Michigan che ha analizzato i dati di varie ricerche sul nesso tra fumo e longevità, osservando come nei fumatori da oltre 30 anni il rischio di morte nei 25 anni ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale