|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 21 a 30 DI 100
|
12/09/2023 11:30:00 Concentrazioni più alte del metallo nelle donne malate |
Endometriosi, l’esposizione al cadmio aumenta il rischio
Le donne affette da endometriosi mostrano concentrazioni più elevate di cadmio nelle urine rispetto alle donne sane. A dirlo è uno studio pubblicato su Human Reproduction da un team della Michigan State University diretto da Kristen Upson, che spiega: «Nonostante l'impatto negativo dell'endometriosi sulla qualità della vita, questa patologia è stata poco studiata. Osservando i fattori di rischio ambientale come il cadmio metallico, ci stiamo avvicinando alla comprensione dei fattori di rischio ... (Continua)
|
06/09/2023 15:20:00 Fastidi oculari e danni orali più probabili per chi le utilizza |
Le sigarette elettroniche fanno male agli occhi e ai denti
Una ricerca canadese pubblicata su Jama Ophthalmology rivela l’effetto negativo delle sigarette elettroniche sugli occhi. Secondo i dati dei ricercatori della McGill University di Montreal, infatti, i ragazzi che usano sia le sigarette tradizionali che quelle elettroniche mostrano una probabilità più elevata di accusare problemi agli occhi come fastidi oculari, dolore, bruciore e prurito, oltre ad arrossamento, secchezza, offuscamento e mal di testa. A queste conclusioni sono arrivati ... (Continua)
|
28/08/2023 16:20:00 Maggiori probabilità di diventare dipendenti |
Chi inizia a fumare da giovane rischia di più
Iniziare a fumare prima dei 20 anni aumenta le probabilità di diventare dipendenti dalla nicotina. È quanto emerge da uno studio del National Hospital Organization Kyoto Medical Center presentato al Congresso europeo di Cardiologia. Alla ricerca hanno partecipato 1.382 fumatori, il 30 per cento dei quali erano donne e con età media di 58 anni. 556 avevano iniziato a fumare prima dei 20 anni, mentre 826 a 20 o più anni. I fumatori precoci hanno riferito di fumare un numero maggiore di ... (Continua)
|
04/07/2023 17:32:00 Nuova modalità di assunzione che comporta molti rischi |
La nicotina che si scioglie in bocca
Cercando di evitare il consumo di sigarette si possono correre rischi altrettanto importanti per la salute. È il caso della nicotina da sciogliere in bocca, una modalità di assunzione comune in Svezia e che sta per arrivare anche in Italia. Ma i rischi per la salute sono concreti, come dimostra uno studio realizzato proprio nel paese scandinavo, dal quale emerge che chi fa uso da anni di questa nuova modalità di assumere nicotina ha dovuto fare i conti con malattie cardiovascolari. “Quando ... (Continua)
|
23/06/2023 15:20:00 Stufe e fornelli a gas aumentano di poco il rischio di leucemia |
La cucina a gas accresce i livelli di inquinamento domestico
Accendere il gas per cucinare è un’azione semplice che ripetiamo ogni giorno senza pensare alle possibili conseguenze. Quelle cui ci mette sull’avviso una ricerca pubblicata su Environmental Science & Technology da scienziati della Stanford University Stando ai dati, un singolo piano cottura o un forno a 180 gradi possono far crescere i livelli di benzene in quantità maggiori rispetto al fumo passivo. «Il benzene è un composto chimico che a temperatura ambiente e pressione atmosferica si ... (Continua)
|
31/05/2023 10:21:00 La lotta alle sigarette va mirata soprattutto ai giovanissimi |
Il fumo è un fattore di rischio internistico
È tra i fattori di rischio modificabili, quello che più impatta sulla salute. Ma nonostante anni di campagne e di warning, i fedelissimi alle bionde in Italia superano ancora i 12 milioni (24,2% della popolazione), sono più uomini che donne, il 43% circa concentrati nella fascia d’età 25-44 anni e soprattutto con una insidiosa tendenza all’aumento dagli anni della pandemia. Triplicate in appena 3 anni anche le persone che fumano sigarette a tabacco riscaldato (3,3% nel 2022, contro l’1,11% del ... (Continua)
|
30/05/2023 12:00:00 La tecnica può aiutare i fumatori a smettere |
La stimolazione magnetica transcranica contro il fumo
Il fumo è la seconda causa di morte nel mondo con 8 milioni di vittime all’anno. In Italia è fumatore 1 su 4, con un trend in crescita tra donne e ragazze (le fumatrici sono circa 5,8 milioni). Senza contare che i consumi di sigarette elettroniche e dei prodotti a tabacco riscaldato non bruciato continuano ad aumentare tra i più giovani. Il dato positivo è che circa 780 milioni del totale di 1,3 miliardi di consumatori di tabacco al mondo affermano di voler smettere di fumare. Eppure ... (Continua)
|
19/05/2023 14:33:00 Più pericolose di quelle con altri aromi |
Le sigarette elettroniche al mentolo sono tossiche
Si moltiplicano i dubbi riguardanti la salubrità delle sigarette elettroniche. Una recente ricerca pubblicata su Respiratory Research mette in guardia i consumatori in particolare su quelle aromatizzate al mentolo. Secondo gli esperti dell’Università di Pittsburgh, infatti, questo particolare tipo sarebbe più dannoso per i polmoni. Per arrivare a questa conclusione, i ricercatori hanno utilizzato un sistema robotico che mima i meccanismi del respiro umano, anche mentre si fuma, ... (Continua)
|
19/05/2023 09:30:00 Un sostegno contro l’influenza e altri malanni stagionali |
Come rafforzare le difese immunitarie
Ogni giorno il nostro sistema immunitario lavora per scongiurare infezioni e attacchi esterni rivolti verso il nostro organismo. A volte, deve compiere qualche sforzo in più quando deve reagire a disturbi come l’influenza, che in inverno blocca milioni di italiani a letto. Se si vuole sostenere il suo naturale funzionamento, è bene evitare che le difese immunitarie si abbassino, ma come si può fare?
Come funziona il sistema immunitario
A proteggerci dalle sostanze potenzialmente ... (Continua)
|
10/02/2023 09:55:00 Rischio di evoluzione peggiore non solo tra i fumatori tradizionali |
Covid grave, anche le e-cig aumentano il rischio
Il rischio che Covid-19 evolva verso una forma grave aumenta non solo nei fumatori tradizionali, ma anche fra chi consuma sigarette elettroniche. Lo dice un nuovo studio pubblicato sul Journal of Molecular Medicine da un team dell’Università di Los Angeles. Come noto, il fumo predispone le persone a un aumento dello stato infiammatorio e allo sviluppo di complicanze cardiovascolari nei pazienti colpiti dall’infezione, ma stando ai dati dei ricercatori americani lo stesso effetto sarebbe ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|