ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 41 a 50 DI 100

25/08/2022 14:40:00 Effetti negativi diretti sull’organo

Il fumo danneggia il cuore
Ad essere minacciati dal fumo non sono soltanto i vasi sanguigni, ma direttamente il cuore. A scoprirlo è un nuovo studio presentato al Congresso della European Society of Cardiology di Barcellona da un team dell'Herlev and Gentofte Hospital di Copenhagen.
Allo studio hanno preso parte 3.874 persone fra i 20 e i 99 anni, il 18,6% dei quali erano fumatori, il 40,9% ex fumatori, mentre il 40,5% non aveva mai fumato. I ricercatori hanno messo a confronto le misurazioni ecocardiografiche dei ... (Continua)

26/07/2022 11:00:00 Calo del 20 per cento rispetto al periodo prepandemico

Covid-19 ha fatto crollare l’attività fisica fra i bambini
È arrivato e ha sconvolto le nostre vite, senza risparmiare i più piccoli. Covid-19 infatti ha costretto nella fase più acuta della sua diffusione i governi a intraprendere rigide misure di contenimento che hanno causato, fra le altre cose, una contrazione significativa dell’attività fisica dei bambini, costretti a casa nonostante fossero una delle categorie meno a rischio per l’infezione.
Uno studio pubblicato su Jama segnala il calo del 20% dell’attività fisica infantile rispetto al ... (Continua)

24/06/2022 17:30:00 Una guida per scoprire come leggere e perché fa bene

La lettura che cura
La lettura cura. Lo dice la scienza: stimola le regioni del cervello che elaborano il linguaggio, favorisce lo sviluppo cognitivo, l’attenzione e la memoria, riduce l’incidenza di abitudini a rischio. L’universo dei libri, la loro funzione, i dati della ricerca scientifica, gli strumenti per bambini e ragazzi e i consigli di lettura per le varie fasce di età, sono raccolti in una guida digitale nata dalla collaborazione tra l’Istituto per la Salute dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e il ... (Continua)

26/05/2022 11:20:00 Non solo i polmoni a rischio per chi fuma

Il fumo danneggia i denti
I danni che provoca il fumo sono molteplici, colpiscono in genere l’ambiente, ma in particolare la salute dell’uomo. Se i possibili effetti sui polmoni sono ormai noti a tutti, i danni prodotti alla salute orale vengono spesso sottovalutati.
Il Dott. Raffale Cavalcanti, odontoiatra, socio attivo SIdP (Società Italiana di Parodontologia e Implantologia) ricorda gli effetti del tabacco sulla salute di bocca, denti e gengive.
Innanzitutto, vanno ricordati i rischi per la salute del cavo ... (Continua)

20/05/2022 09:53:00 Dopo l’Unione Europea anche negli Stati Uniti si annuncia il ritiro del prodotto

Vietate le sigarette al mentolo
Le autorità sanitarie degli Stati Uniti – nello specifico la Fda – hanno deciso il divieto di produzione e vendita di sigarette al mentolo e sigari aromatizzati. La decisione segue quella già presa dall’Unione Europea e dal Regno Unito. L’intento è di ridurre il fumo di sigaretta nelle fasce più giovani della popolazione.
Le aziende produttrici aggiungono il mentolo per creare una sensazione di freschezza che rende più facile iniziare a fumare, stimolando così l’innesco della ... (Continua)

13/05/2022 16:30:00 Sangue nelle urine sintomo da non sottovalutare

Cancro alla vescica, 1 su 5 si scopre per caso
Il 21% dei pazienti colpito da tumore della vescica scopre la malattia durante controlli medici per altri problemi di salute. Solo il 37% ottiene la diagnosi perché colpito da sintomi evidenti come l’ematuria: presenza di sangue nelle urine.
Il 24% invece individua la neoplasia dopo esami svolti su consiglio del medico di famiglia. Sono questi alcuni dati contenuti in un sondaggio on line svolto tra 347 pazienti dalla Società Italiana di Uro-Oncologia (SIUrO).
La presentazione ... (Continua)

15/04/2022 09:42:00 Nei pazienti già colpiti da infarto aumenta il rischio di nuovi eventi cardiaci

L’insonnia aumenta i rischi per il cuore
Riposare bene è prerequisito fondamentale per tutti, ma in particolare per chi ha subito un infarto o è stato sottoposto a intervento di by-pass o di posizionamento di uno stent.
Lo segnala un nuovo studio pubblicato su Sleep Advances e presentato all’ESC Preventive Cardiology 2022. L’insonnia si tradurrebbe in un rischio aumentato del 16% di nuovi eventi cardiaci, una percentuale significativa ma comunque inferiore al 27% delle sigarette e al 21% della mancanza di attività fisica.
"Il ... (Continua)

07/04/2022 16:55:00 Conclusioni durissime da parte di uno studio australiano

Le sigarette elettroniche andrebbero vietate
I ricercatori del Centro di Epidemiologia e Salute della Popolazione dell'Università Nazionale Australiana non hanno usato mezzi termini nelle conclusioni di uno studio sulle sigarette elettroniche, chiedendone la messa al bando perché pericolose per la salute.
Le e-cig sarebbero associate ad avvelenamento, lesioni, ustioni, tossicità immediata attraverso l’inalazione e convulsioni. Il loro uso porterebbe tra l’altro a dipendenza.
Fra gli altri effetti meno gravi ci sono anche irritazione ... (Continua)

01/04/2022 16:50:00 Naso esposto a maggiori esalazioni di sostanze nocive

Chi fuma sigarette elettroniche rischia il cancro al naso
Chi fuma sigarette elettroniche corre un rischio maggiore di cancro del naso rispetto ai fumatori tradizionali. Lo rivela uno studio della Grossman School of Medicine dell'Università di New York.
I tumori dei seni nasali e paranasali sono patologie rare, colpiscono infatti dai 300 ai 400 soggetti ogni anno in Italia: «E per di più sono caratterizzati da una ricca variabilità di sottotipi istologici, che richiedono spesso trattamenti diversi, mirati proprio in base al singolo istotipo — ... (Continua)

15/03/2022 12:24:00 Il fumo influenza in maniera negativa la risposta ai vaccini

I fumatori rispondono male al vaccino
Cattive notizie per chi fuma. La risposta ai vaccini dei fumatori è influenzata negativamente dal consumo di sigarette, secondo una revisione della letteratura pubblicata su Vaccines.
«Anche se il ruolo del fumo attivo sulla risposta ai vaccini in generale deve ancora essere compreso nel dettaglio, alcuni studi portati avanti nel mondo reale hanno delineato un possibile legame tra il fumo e la risposta umorale ai vaccini contro COVID-19», spiega Pietro Ferrara, dell'Università di Pavia e ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale