ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 61 a 70 DI 100

02/10/2019 14:45:00 Studio mette in dubbio le conclusioni dell'Oms

La carne rossa fa davvero male?
Un nuovo studio canadese avanza dubbi seri sull'allarme lanciato dall'Organizzazione mondiale della sanità riguardo al consumo di carne rossa.
Secondo l'analisi pubblicata su Annals of Internal Medicine da un team della Dalhousie University e della McMaster University, la rinuncia alla carne rossa o lavorata avrebbe un effetto sostanzialmente nullo sulla salute dell'individuo.
I ricercatori si sono basati su centinaia di studi per un totale di alcuni milioni di casi. Dopo aver analizzato ... (Continua)

09/09/2019 15:40:00 Non è uguale per tutti i fumatori

Un test per scoprire il rischio di cancro al polmone
Tac spirale toracica a basso dosaggio di radiazioni (LDCT) e test microRNA sul sangue: sono questi i due esami che, in combinazione, rappresentano lo strumento diagnostico innovativo che può per la prima volta cambiare il destino di forti fumatori e soggetti ad alto rischio di sviluppo del carcinoma polmonare.
A evidenziarlo sono i dati dello studio bioMILD condotto dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano (INT) e sostenuto da Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro, presentati oggi ... (Continua)

07/06/2019 15:10:00 Si allunga il termine entro cui è possibile la cura

Ictus, 9 ore per somministrare la trombolisi
Avere più tempo per somministrare il trattamento che può salvare dall’ictus cerebrale.
Il Congresso dell’European Stroke Organisation evidenzia un notevole passo avanti in questa direzione. Aumentare le possibilità di recupero e limitare le conseguenze disabilitanti causate dall’ictus cerebrale intervenendo con la trombolisi, cioè con la somministrazione di un farmaco capace di disostruire l’arteria cerebrale occlusa, entro le prime 4,5 ore dalla comparsa dei sintomi o con la trombectomia ... (Continua)

09/11/2018 14:20:00 Decisiva anche la rinuncia alle sigarette

Più sesso per un cuore più sano
L’Italia rischia di detenere un triste primato, ovvero quello del più alto indice di malattie cardiovascolari che rappresentano la principale causa di morte di tutti i decessi.
Le raccomandazioni più frequenti riguardano un’attenzione particolare da porre al regime alimentare e allo stile di vita, che deve essere improntato a una maggiore attività fisica e all’eliminazione di pratiche poco salutari come l’alcol e il fumo. Di questo si è parlato all’incontro “Bacco, Tabacco ed Eros: un ... (Continua)

02/11/2018 Pericolo maggiore del 24%
Dieta ricca di grassi aumenta il rischio di tumore al seno
Una dieta troppo ricca di grassi aumenta fino al 24% il rischio di recidiva del tumore della mammella. È dimostrato il ruolo degli stili di vita sani nella cosiddetta prevenzione terziaria, che mira a evitare il ritorno della malattia.
Bastano 150 minuti di attività fisica a settimana (ad esempio camminata veloce o giardinaggio) per ridurre del 25% la mortalità per tumore della mammella nelle pazienti che hanno già ricevuto la diagnosi rispetto alle sedentarie. E ingrassare di 5 Kg può ... (Continua)
04/09/2018 14:30:00 Studio americano segnala i punti irrinunciabili
5 regole per vivere a lungo e in salute
I consigli per una buona salute sono sempre gli stessi, ma 5 più di altri risultano irrinunciabili se si vuole vivere a lungo e in salute. A riunirli in una breve lista è l’American Heart Association, secondo cui seguendo 5 semplici regole si guadagnerebbero in media oltre 10 anni di vita. Non rimane che elencarle allora:

1) Non fumare
L’astinenza dalle sigarette è fondamentale. Il fumo è infatti direttamente o indirettamente responsabile di numerose patologie, la più nota e comune ... (Continua)
04/06/2018 11:30:00 Rischio tumore per le lampade solari

Lettini solari vietati ai minorenni
Lampade e lettini solari rappresentano un rischio per la possibile insorgenza di un melanoma. A confermarlo è anche lo specialista Paolo Ascierto, che evidenzia ancora una volta i pericoli legati all’esposizione a forti concentrazioni di raggi UV in brevi lassi di tempo.
"Uno studio dell'Oms ha dimostrato che coloro che si sono esposti a lampade abbronzanti al di sotto dei trent'anni hanno un rischio di sviluppare un melanoma del 75%. Per questo in Italia le lampade sono vietate ai ... (Continua)

11/05/2018 14:20:00 Oltre che da quello passivo il pericolo viene dai residui

La nuova minaccia del «fumo di terza mano»
Non basta decidere di non fumare ed evitare per quanto possibile il fumo passivo, c'è un'ulteriore minaccia legata alle sigarette, il cosiddetto “fumo di terza mano”. A sostenerlo è uno studio della California University pubblicato su Plos One.
Dall'analisi condotta su modello murino, i ricercatori hanno dedotto che non solo il fumo si deposita sui tessuti e sugli oggetti persistendo nel tempo, ma diventa man mano sempre più tossico. “Abbiamo testato sui topi gli effetti del fumo di terza ... (Continua)

06/02/2018 14:24:00 Correlazione anche con il tabacco, ma in misura inferiore

Rischio psicosi per i ragazzi che fanno uso di cannabis
Il rischio di insorgenza di psicosi aumenta nei ragazzi che fanno uso di cannabis o tabacco. L’associazione, tuttavia, è molto più evidente nel caso della cannabis.
A rivelarlo è uno studio pubblicato su Jama Psychiatry da un team della Bristol Medical School guidato da Hannah Jones, che spiega: «Dato che una buona parte delle persone che usano cannabis fuma anche sigarette, separare gli effetti potenzialmente causali della cannabis da quelli del tabacco è difficile, soprattutto perché anche ... (Continua)

14/12/2017 16:27:35 L’operazione che ridona giovinezza allo sguardo

Blefaroplastica, l’intervento e i suoi effetti
Quando sul volto cominciano a manifestarsi i segni del tempo, i primi elementi a soffrire sono gli occhi. L’effetto negativo è legato al cedimento delle palpebre e al contempo al loro rigonfiamento, condizione sintetizzata dall’espressione “avere le borse sotto gli occhi”.
Di conseguenza, uno dei primi interventi di chirurgia estetica a cui si pensa è la blefaroplastica, procedura chirurgica che mira alla ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale