|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 81 a 90 DI 100
|
07/11/2024 12:20:00 Analizza gli autoanticorpi nella cavità nasale |
Covid, un tampone ne predice anche la gravità
Un nuovo tipo di tampone nasale in grado non solo di diagnosticare l’eventuale positività a Covid-19, ma anche a valutarne la gravità. È il risultato di uno studio pubblicato su Science Translational Medicine da un team della Emory University. Il tampone riesce a predire la gravità dell’infezione grazie a un sistema di misurazione degli anticorpi chiamato FlowBEAT. Allo studio hanno partecipato 125 pazienti con vari livelli di Covid-19 per quasi 2 anni. Gli anticorpi sono stati monitorati ... (Continua)
|
06/11/2024 11:40:00 Tra le complicazioni anche problematiche legate alla fertilità |
Diabete e infertilità: strategie di prevenzione e cura
La Giornata mondiale del diabete desidera porre l’attenzione su questa patologia in costante crescita che colpisce circa il 6,1% della popolazione mondiale, soprattutto nei paesi a basso e medio reddito. Nel luglio 2023, l’autorevole rivista scientifica inglese The Lancet ha pubblicato una ricerca in cui si stima che questo dato sia destinato a crescere esponenzialmente, prevedendo che nei prossimi 30 anni ci saranno circa 1,3 miliardi di diabetici nel mondo. In Italia, nel 2024 la ... (Continua)
|
06/11/2024 10:40:00 Il farmaco è efficace contro questa malattia rara |
Nintedanib blocca la linfangioleiomiomatosi
Nintedanib, molecola autorizzata per il trattamento della fibrosi polmonare idiopatica, si dimostra una valida opzione terapeutica anche per la linfangioleiomiomatosi, patologia rara che colpisce principalmente le donne in età fertile e per la quale, a oggi, è disponibile un solo farmaco con diversi effetti collaterali. A fare la scoperta, da poco pubblicata su The Lancet Respiratory Medicine, un team di ricercatori italiani guidati da Sergio Harari, Direttore dell’Unità Operativa di ... (Continua)
|
06/11/2024 09:42:03 Vaccini fondamentali per una corretta gestione della stagione influenzale |
Influenza H3N2, l’arma più importante è la prevenzione
Con l’avvicinarsi del picco stagionale dell’influenza, cresce l’attenzione della comunità scientifica verso l’influenza H3N2, una variante del virus dell’influenza A. Caratterizzata da una particolare adattabilità e mutabilità, questa variante si distingue per la capacità di generare sintomi respiratori intensi e, in casi più rari, complicanze a livello neurologico. Queste evidenze emergono da una recente revisione scientifica pubblicata sul Journal of Infection, che ha approfondito ... (Continua)
|
04/11/2024 11:50:00 I consigli degli esperti del Bambino Gesù |
Raffreddore, influenza e bronchiolite, un vademecum
Tosse, mal di gola, raffreddore, febbre, influenza, bronchiolite. Con l’arrivo del freddo tornano i malanni di stagione. Lo scorso anno sono stati 15 milioni gli italiani colpiti dall’influenza e dalle sindromi parainfluenzali. Di questi, circa un terzo erano bambini e ragazzi. Come prevenire queste patologie? Come si cura la febbre? Quando ci si deve rivolgere al proprio medico? Come prendersi cura del bambino tra le mura di casa? Ecco i consigli dei medici dell’Ospedale Pediatrico Bambino ... (Continua)
|
31/10/2024 14:45:00 Al via una raccolta di video per addestrare l’algoritmo |
L’Intelligenza Artificiale per la sindrome di Rett
Utilizzare tecniche avanzate di intelligenza Artificiale (IA) per riconoscere, fin dai primi mesi di vita, gli impercettibili segnali della sindrome di Rett, una rara malattia genetica che viene generalmente diagnosticata fra i due e i tre anni d’età. È l’obiettivo del progetto Anticipated, che ora ha bisogno dell’aiuto di tutti: al fine di insegnare all’IA come riconoscere i comportamenti atipici durante lo sviluppo post-natale, i ricercatori stanno promuovendo una campagna di raccolta di ... (Continua)
|
29/10/2024 11:20:00 Alla prima fase lenta segue una seconda fase distruttiva |
Le due fasi dell’Alzheimer
La malattia di Alzheimer si insinua lentamente nel cervello prima di manifestarsi in tutta la sua distruttività. Lo dimostra uno studio pubblicato su Nature Neuroscience da un team coordinato dai neuropatologi Mariano I. Gabitto e Kyle J. Travaglini dell’Allen Institute for Brain Science di Seattle. «Una delle maggiori sfide nella diagnosi e nel trattamento dell'Alzheimer è che gran parte dei danni al cervello si verifica ben prima che si manifestino segni e sintomi. La capacità di rilevare ... (Continua)
|
24/10/2024 17:45:00 Le conseguenze che può avere sugli occhi e come cercare di alleviarne i sintomi |
Lo stress può influire sulla salute visiva
Con l’arrivo di ottobre per molte persone inizia uno dei momenti più stressanti dell'anno. Il cambio improvviso di ritmo dopo un periodo di riposo può facilmente generare stress; infatti, secondo gli esperti di Clinica Baviera, una delle più importanti aziende oftalmologiche in Europa, i casi di ansia e stress si triplicano proprio nei mesi di settembre e ottobre, soprattutto in coincidenza con il ritorno al lavoro dopo una pausa. Quasi la metà degli italiani che lavorano ammette di ... (Continua)
|
24/10/2024 15:23:00 Contrasta i sintomi a carico delle neomamme |
Depressione post-partum, il canto di gruppo aiuta
Sostenere il benessere emotivo delle neomamme, contrastando i sintomi della depressione post partum con un intervento semplice quanto efficace: il canto di gruppo. È questo l’obiettivo dello studio “Music and Motherhood” promosso dall’Ufficio Regionale per l'Europa dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, che ha visto la partecipazione di tre Paesi, tra cui l’Italia col coordinamento dell’Istituto Superiore di Sanità. Attraverso un ciclo di 10 incontri di canto di gruppo settimanali ... (Continua)
|
24/10/2024 12:24:00 Due giorni guadagnati grazie alla soluzione salina |
I lavaggi nasali accorciano la durata del raffreddore
I lavaggi nasali con soluzione salina – un imperativo categorico per ogni genitore moderno – sembrano effettivamente avere un effetto positivo. Uno studio presentato all’ultimo congresso della European Respiratory Society mostra infatti che l’utilizzo dei lavaggi nasali riduce il numero dei giorni passati con il raffreddore. Gli scienziati dell’Università di Edimburgo hanno coinvolto oltre 400 bambini fino a 6 anni trattati con o senza l’applicazione di soluzione salina ipertonica in caso di ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|