ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 11 a 20 DI 100

02/09/2024 12:01:00 Possibile combattere la sindrome da rientro

Una corretta idratazione per ripartire dopo le ferie
La ripresa delle attività quotidiane, dopo un periodo di vacanza, può essere una delle cause del post-vacation blues, o sindrome da rientro, una risposta del nostro corpo al ritorno alla routine. È, infatti, normale sentirsi particolarmente affaticati, ansiosi, privi di energia e avere difficoltà nel mantenere la concentrazione nelle attività di tutti i giorni che richiedono impegno mentale o sforzo fisico. I numerosi compiti che ci attendono possono portare a una pressante sensazione di ... (Continua)

26/08/2024 12:00:00 Maggiore è l’età paterna più alti sono i rischi per il feto

Malattie genetiche, l’età del padre è un fattore di rischio
Le “nuove mutazioni” che causano numerose malattie genetiche sono trasmesse prevalentemente per via paterna. Il rischio aumenta col progredire dell’età poiché le cellule che danno origine agli spermatozoi (spermatogoni) e che contengono queste mutazioni si replicano nel corso di tutta la vita, aumentando così progressivamente di numero. Inoltre le cellule portatrici del gene mutato possono presentare un “vantaggio clonale”, si replicano cioè di più di quelle sane rendendo di fatto maggiore il ... (Continua)

26/08/2024 09:47:27 La salute dell’uomo ne beneficia con il passare del tempo

Il matrimonio fa bene all’uomo
Sposarsi conviene, soprattutto agli uomini. Secondo una nuova ricerca dell’Università di Toronto, esiste un’associazione tra matrimonio e invecchiamento ideale fra gli uomini, mentre fra le donne non è emersa alcuna correlazione di questo tipo.
Il campione è formato da oltre 7.000 canadesi di mezza età e anziani seguiti per circa 3 anni. Gli uomini sposati o che si sono sposati durante il periodo di studio mostravano il doppio delle probabilità di invecchiare in maniera ottimale rispetto ai ... (Continua)

23/07/2024 09:29:40 I consigli dei pediatri della Sipps per la stagione

Un'estate sicura per i bambini
Con l'arrivo dell'estate, le vacanze e la libertà sono all'ordine del giorno. Tuttavia, la stagione estiva può nascondere diverse insidie per tutta la famiglia. La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) sottolinea l'importanza di affrontare queste insidie in modo corretto per garantire un'estate sicura per tutti.
Virus e batteri, infatti, non vanno in vacanza e, complice il caldo, il contatto con laghi o piscine e la vita all'aperto, il rischio di infezioni e malattie ... (Continua)

03/07/2024 12:48:00 Scoperta una via di comunicazione all’interno delle cellule umane

Un nuovo approccio contro il cancro
Un gruppo di ricercatori dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) e dell’Università Statale di Milano ha scoperto una rete inedita di comunicazione interna alla cellula, che potrebbe avere un ruolo importante nello sviluppo e la diffusione dei tumori. I risultati della ricerca, sostenuta da Fondazione Airc per la Ricerca sul Cancro e dall’European Research Council (ERC), sono stati appena pubblicati sulla rivista Nature Communications.
Sulla propria superficie le cellule hanno recettori che ... (Continua)

18/06/2024 12:45:00 Studio dimostra il possibile contagio negli allevamenti

Aviaria, attenzione al latte crudo
Un’epidemia di aviaria potrebbe esplodere attraverso un contagio guidato dal consumo di latte crudo. Lo rivela uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine da un team dell’Università del Minnesota. Lo studio ha dimostrato che nei topi nutriti con latte di mucche infette da H5N1 si manifestano gravi sintomi legati all’influenza aviaria.
“Il latte crudo è altamente sospettato di trasmettere il virus H5N1 agli animali”, ha affermato Michael Osterholm, direttore del Centro per la ... (Continua)

13/06/2024 17:34:00 Il danno d’organo è spesso silente nelle prime fasi

I danni cardiovascolari causati dagli stupefacenti
Le sostanze stupefacenti hanno effetti deleteri sull’organismo, questo è noto. Non molti però pensano con la dovuta attenzione ai danni al cuore causati dagli stupefacenti.
Il prof. Domenico Gabrielli – Presidente Fondazione per il Tuo cuore e Direttore Cardiologia dell’Ospedale San Camillo di Roma – ha dichiarato: “La presenza di un danno d’organo cardiaco che può rimanere a lungo asintomatico, dando la falsa impressione di essere sani, il fatto che il più delle volte il danno d’organo si ... (Continua)

30/05/2024 15:10:00 In Italia fuma un adulto su 4

Allarme fumo, raddoppia il policonsumo
In Italia, la maggioranza degli adulti tra i 18 e i 69 anni non fuma (59%) o ha smesso di fumare (17%), ma un italiano su quattro è fumatore (24%). Questa percentuale cresce però tra i giovani, di cui il 30,2% usa almeno un prodotto tra sigaretta tradizionale, tabacco riscaldato o sigaretta elettronica.
Sempre in questa fascia di età raddoppia il policonsumo, l’utilizzo contemporaneo di diversi prodotti. Lo affermano i risultati di due diverse indagini dell’Iss (per gli adulti la ... (Continua)

30/05/2024 10:20:20 Bastano poche sigarette per pregiudicare il nostro sorriso

Come il fumo danneggia i denti
Che il fumo faccia male alla salute è cosa nota, ma i diversi modi in cui precisamente agisce su diverse parti del nostro organismo non sono così conosciuti. In occasione della Giornata mondiale senza tabacco, Straumann Group - leader globale in implantologia e nelle soluzioni ortodontiche che ripristinano il sorriso e la fiducia - e il Dottor Stefano Storelli, ricercatore dell’Università degli Studi di Milano, hanno quindi creato un breve vademecum con le informazioni da sapere.

I 5 ... (Continua)

28/05/2024 09:41:50 La tendenza ad aiutare il prossimo risiede in un’area precisa

Nel cervello il segreto dell’altruismo
Si chiama corteccia prefrontale ventromediale l’area di pertinenza dell’altruismo. A scoprirlo è stato un team di ricercatori delle università di Birmingham e Oxford che hanno studiato una ventina di pazienti con danni in questa area cerebrale.
La ricerca, pubblicata su Nature Human Behaviour, potrebbe essere utile per capire come motivare le persone a impegnarsi in attività altruistiche o comunque non dalla finalità strettamente individuale.
"I cosiddetti comportamenti prosociali - ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale