ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 21 a 30 DI 100

23/05/2024 17:40:00 La premessa necessaria è la presa di coscienza del problema

10 regole per le malattie cardiovascolari
Per riuscire a contrastare le malattie cardiovascolari e i loro effetti sulla salute è necessario innanzitutto prendere coscienza dell’esistenza di fattori di rischio e cattive abitudini che aumentano il rischio di queste malattie.
"La madre di ogni progetto di prevenzione è la conoscenza, la consapevolezza di quanto cattive abitudini e fattori di rischio siano impattanti e dannosi per il cuore e le arterie, ma anche del fatto che la salute cardiovascolare si costruisce giorno dopo giorno, a ... (Continua)

13/05/2024 11:31:00 Due bambini con mutazioni del gene otoferlina ritornano a sentire

La terapia genica fa recuperare l’udito
Un “risveglio dell’udito”. Così ha chiamato Jonathon Whitton, direttore esecutivo e responsabile del programma globale uditivo di Regeneron, l’effetto della terapia genica Db-Oto, sviluppata dall’azienda per i pazienti con perdita profonda dell’udito a causa di mutazioni del gene otoferlina, La terapia è attualmente in una sperimentazione di fase 1/2 chiamata Chord ed è stata somministrata ai primi due bambini. I dati preliminari sono stati presentati in occasione dell’American Society of Gene ... (Continua)

13/05/2024 09:10:39 Le ultime tendenze della medicina estetica rigenerativa

Ricostruire la bellezza
Non siamo ancora al biohacking, ma le nuove tecniche di medicina rigenerativa secondo gli esperti rappresentano il futuro della medicina estetica e di tutta la medicina in generale. Quello della medicina rigenerativa però è un capitolo innovativo, un continuo work in progress, da maneggiare con attenzione e da imparare a utilizzare con le giuste indicazioni per ogni età.
Queste nuove procedure utilizzano le cellule stesse del paziente (o componenti cellulari) per riparare danni e per ... (Continua)

09/05/2024 21:01:50 Zecche, pulci e vermi sono i più comuni parassiti del gatto

Parassiti nei gatti: come riconoscerli e combattarli
Avere un animale domestico comporta un’immensa dose di gioia giornaliera e arricchisce inevitabilmente la vita di sentimenti e sensazioni positive. I nostri amici a quattro zampe, tuttavia, portano con sé anche molte preoccupazioni, che spesso derivano da un problema fin troppo comune: i parassiti. I gatti, nello specifico, sono animali che tendono a gironzolare molto spesso fuori dall’abitazione, motivo per il quale tendono a generare più apprensione rispetto ad altre specie.

Questo ... (Continua)

09/05/2024 16:40:00 I sintomi per riconoscerle e i consigli per prevenirle

I segnali che indicano le apnee ostruttive del sonno
Fra i segnali che annunciano la presenza di apnee ostruttive del sonno ci sono stanchezza, mal di testa mattutino e gola secca al risveglio, oltre ovviamente al russamento.
Le apnee ostruttive sono pericolose perché oltre a pregiudicare la qualità del sonno rappresentano una minaccia all’apparato cardiovascolare. Per apnea si intende una pausa nella respirazione di almeno 10 secondi. Nel corso di una nottata, un soggetto affetto dalla sindrome ha almeno 5 pause respiratorie ogni ora. Si ... (Continua)

04/04/2024 14:45:22 La risposta adattativa viene influenzata per molto tempo

Il fumo ha effetti a lungo termine sul sistema immunitario
Per certi aspetti della salute dell’organismo smettere di fumare non basta, sarebbe meglio non cominciare proprio. Lo rivela uno studio pubblicato su Nature secondo cui il fumo di tabacco esercita effetti negativi a lungo termine sul sistema immunitario.
La ricerca è stata realizzata in Francia su un campione di circa 1.000 persone sottoposte a un questionario su 136 variabili e ad analisi del sangue per testare la reazione a stimoli infettivi in base alla secrezione di citochine.
È ... (Continua)

28/03/2024 14:20:03 Incidono sul 70 per cento della salute e dell’invecchiamento

I primi 1000 giorni decisivi per la salute
Possiamo cambiare la nostra storia? Sicuramente quella del figlio che desideriamo dare alla luce, ma solo se siamo a conoscenza delle scelte consapevoli che nei primi 1000 giorni possono incidere sul suo stato di salute migliorandolo del 70%.
Una recente ricerca del Lancet non ha dubbi, come anche la Fondazione Giovanni Lorenzini, che promuove il progetto “I primi 1000 giorni di vita”, sviluppato per sensibilizzare l’importanza del periodo che va dal pre-concepimento ai 2 ... (Continua)

25/03/2024 09:39:36 Ha un’influenza evidente sulla distribuzione del grasso viscerale

Il fumo fa anche ingrassare
Molti usano la paura di ingrassare come pretesto per non smettere di fumare. In effetti, la mancanza del rito delle sigarette porta spesso a mangiare di più per cercare di soddisfare in qualche modo un organismo in crisi di astinenza.
Tuttavia, secondo un nuovo studio esisterebbe un effetto fisiologico del tutto opposto. La ricerca del Novo Nordisk Foundation Center dimostra infatti che il grasso viscerale è maggiore nei fumatori. Si tratta, come noto, del peggior tipo di grasso, ... (Continua)

04/03/2024 11:25:00 Ma gli esperti raccomandano di continuare a seguire le linee guida

Cancro, meno benefici del previsto da riduzione dell’alcol
Un documento dell’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC) sembra ridimensionare i benefici legati alla riduzione del consumo di alcol in rapporto al rischio di cancro.
Dopo una lunga revisione degli studi disponibili, il gruppo di lavoro dello IARC ha stabilito che esiste una limitata evidenza a sostegno di un legame fra riduzione o eliminazione del consumo di alcol e riduzione del rischio di cancro.
In particolare, pare fragile il nesso per i tumori laringei, del ... (Continua)

07/02/2024 13:59:19 Fondamentale il controllo dei tempi di assimilazione

Carboidrati a intermittenza per dimagrire
Non si tratta del digiuno intermittente, ma piuttosto di uno stop dei carboidrati a base di amido, quelli più temuti per chi è a dieta. È come fare un pieno di energia senza pensare alle quantità di carboidrati, e senza smettere di mangiare per il resto della giornata.
È questa una delle regole del Metodo Bianchini che sta riscuotendo notevole successo. “Esiste un meccanismo biochimico che limita il tempo di assunzione dei carboidrati amidacei, per intenderci quelli della pasta, del riso ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale