ARTICOLI TROVATI : 14

Risultati da 1 a 10 DI 14

09/02/2024 09:31:16 Significati e soluzioni concrete

Cosa significa sognare di perdere i capelli
I capelli, elemento centrale nella percezione di sé stessi e degli altri, giocano spesso un ruolo fondamentale nella vita delle persone. Sognare di perderli è un’esperienza piuttosto comune e, per questo, il Gruppo Insparya, tra i leader europei nel settore della cura dei capelli, ne esamina il significato, proponendo una lettura in chiave psicologica e suggerendo soluzioni concrete.
Sognare di diventare calvi o di perdere i capelli è spesso legato ad ansie e incertezze. I sogni che ruotano ... (Continua)

11/07/2022 11:45:00 Vitamina D, zinco, melatonina e non solo

Le carenze che non sapevi di avere in estate
Quanto tempo passiamo durante l’anno a sognare le vacanze? Facciamo progetti e pianifichiamo tutto per goderci quel momento perfetto, convinti che l’estate e le vacanze saranno il periodo in cui ci sentiremo al massimo, in cui niente potrà rovinare il tanto agognato good mood.
Attenzione, però, a non sottovalutare le carenze e i sintomi di quel malessere stagionale tipico dell’estate chiamato “Natsubate”, letteralmente “esaurimento estivo”. A cosa prestare attenzione? VitaVi – azienda che ... (Continua)

15/03/2017 10:44:16 A causa di una rara condizione, non può creare immagini nella mente

L'uomo senza fantasia
Immaginate di non poter immaginare. Non è un paradosso, è la condizione in cui vive Jean-Pierre Mooney, un uomo di 34 anni di Brisbane, in Australia, affetto da afantasia, l'incapacità di produrre immagini nella mente.
Sulle pagine di New Scientist, dove viene raccontata la sua storia, Mooney prova a descrivere la propria condizione, ad esempio riferendosi alla sua fidanzata: «Se lei sparisse e la polizia mi chiedesse un identikit, non saprei come farlo».
Due anni fa, Mooney si rese ... (Continua)

05/07/2016 17:33:39 L’intervento per curare la Ccsvi sembra avere un effetto positivo

Sclerosi multipla, l’angioplastica migliora i sintomi
L’angioplastica delle vene giugulari colpite da insufficienza venosa cronica cerebrospinale – CCSVI, la patologia venosa individuata da Paolo Zamboni dell’Università di Ferrara – può migliorare sensibilmente i sintomi della sclerosi multipla.
Lo afferma uno studio italiano pubblicato recentemente su Acta Phlebologica. Commentando questa sua ricerca uscita sulla rivista del Collegio Italiano di Flebologia, Pietro Bavera, chirurgo vascolare milanese, membro della Società Internazionale ... (Continua)

17/02/2016 La gelosia patologica è determinata da reazioni neurochimiche

Sindrome di Otello, quando l'amore diventa ossessione
A volte l'amore diventa ossessione a causa di una serie di reazioni neurochimiche. Lo afferma il neurologo Piero Barbanti dell'IRCCS San Raffaele Pisana di Roma, che spiega: «Nelle fasi iniziali dell’amore romantico (innamoramento) si verifica una tempesta di sostanze chimiche (in parte simile a quanto accade nell’assunzione di cocaina) liberate dall’ipotalamo che rende conto anche dello “stare male per amore”: la dopamina si impenna, giustificando l’euforia, la serotonina si riduce, spiegando ... (Continua)

17/03/2015 10:32:00 I depressi hanno la sensazione che il tempo passi più lentamente

La depressione dilata il tempo
La percezione del tempo in una persona depressa non è uguale a quella delle persone sane. Lo dice uno studio pubblicato sul Journal of Affective Disorders da un team di psicologi della Johannes Gutenberg University di Mainz coordinato dal dott. Daniel Oberfeld-Twistel.
Anche se i depressi sembrano in grado di stabilire un determinato intervallo temporale, la loro sensazione è quella di un tempo che trascorre più lentamente di quanto avviene in realtà.
Gli scienziati tedeschi hanno ... (Continua)

23/05/2014 09:48:07 Il valore della percezione

La percezione è il senso della vita
Carlos Castaneda, studioso, antropologo, interessato alla scoperta del mondo e di più mondi afferma in una intervista: “Secondo la visione degli antichi veggenti, l’essere umano è essenzialmente una creatura la cui prima ragion d’essere consiste nel percepire. La percezione è il senso della vita, è su di essa che si fonda e prende forma la realtà.
Il problema è che l’essere umano si è ridotto a percepire un’unica realtà, quando invece fu creato per percepire e per vivere anche in altre ... (Continua)

13/05/2014 09:45:36 Potenziale applicazione in campo psichiatrico

Il sogno lucido cancella gli incubi
Non sarà più necessario augurare sogni d'oro ai nostri cari e a noi stessi. Un gruppo di ricercatori tedeschi e americani guidato dalla dott.ssa Ursula Voss della Johann Wolfgang Goethe-Universität di Francoforte ha messo a punto un sistema atto a indurre un sogno lucido, ovvero una condizione onirica nella quale si conserva il controllo degli accadimenti che si susseguono.
Questa condizione può essere raggiunta tramite la stimolazione del cuoio capelluto, come spiega il prof. J. Allan ... (Continua)

13/09/2013 12:05:38 Tutte le sfaccettature del gesto

Il bacio
Momento “speciale” di contatto fisico tra due persone, il bacio può essere un gesto molto intimo, un atto d’amore che accende i sensi, un segno di amicizia, di fedeltà o di ossequio; nel culto cristiano c’è il bacio di pace dato ad un oggetto sacro, ad esempio, ma c’è anche il bacio di Giuda, un simbolo di tradimento.
Un semplice gesto, baciare, sfiorare con le labbra il corpo di un’altra persona, è in realtà un atto molto ricco di significati e di implicazioni affettive e psicologiche: ... (Continua)

02/08/2012 09:40:37 Quando sogniamo sapendo di sognare

Il sogno lucido
A tutti noi è capitato di svegliarci e provare sollievo o rammarico perché ciò che era appena successo era solo un sogno. Ed è in questo modo che la maggior parte delle persone diviene cosciente del fatto che stava sognando, durante la veglia. Ma alcune persone, conosciute come sognatori lucidi, possono rendersi conto di sognare durante il sonno.
Anche se studi precedenti su questi sognatori lucidi avevano visualizzato quali centri del cervello diventano attivi quando diventiamo consapevoli ... (Continua)

  1|2

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale