ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 1 a 10 DI 100

20/06/2025 11:52:00 Importante non incidere la ferita

Morso di vipera, cosa fare?
Con l’arrivo del caldo aumentano le escursioni nei boschi e in mezzo alla natura. Attività che garantisce benessere, ma che può nascondere anche insidie, come un possibile morso di vipera. Cosa fare in questi casi?
“Innanzitutto contattare immediatamente i soccorsi e raggiungere un pronto soccorso il prima possibile, poi è fondamentale mantenere la calma. L'agitazione, infatti, può aumentare il battito cardiaco e facilitare la diffusione sistemica del veleno".
A spiegarlo è Nessuno tocchi ... (Continua)

19/06/2025 15:20:00 Come proteggerli dal sole, dal caldo e dai rischi dell'acqua

I consigli per un'estate a misura di bambino
Pronti, partenza, via! La scuola è finita e per i bambini sono iniziate le vacanze. Ai genitori il compito di organizzarle al meglio. Ma quali sono i farmaci da mettere in valigia? Come affrontare il mal d’auto? A quale età e con quali precauzioni si possono portare i bambini al mare? Cosa fare in caso di uno spiacevole incontro con una tracina o una medusa?
A rispondere ci pensano gli esperti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù che hanno messo a punto una pratica guida rivolta ai ... (Continua)

13/06/2025 09:17:00 Possono contribuire alla prevenzione di alcune malattie visive

I frutti tropicali fanno bene agli occhi
Colorati, dalle forme un po’ strane e dai gusti sorprendenti. I frutti tropicali sono una fonte straordinaria di vitamine, antiossidanti e composti essenziali che possono migliorare la salute degli occhi e aiutare a prevenire malattie come la degenerazione maculare, la cataratta e la sindrome dell'occhio secco. Secondo gli esperti di Clinica Baviera, una delle aziende leader in Europa nel settore dell'oftalmologia, la frutta tropicale, rispetto a quella più comune che troviamo nelle nostre ... (Continua)

09/06/2025 09:40:56 Pericolose le skin care routine pubblicizzate sul social

La cura della pelle non passa da Tik Tok
Meglio non fidarsi dei prodotti pubblicizzati su Tik Tok dalle influencer di mezzo mondo per la cura della pelle. A lanciare l’allarme è uno studio della Northwestern Medicine University pubblicato su Pediatrics, che ha esaminato un centinaio di prodotti menzionati nei tutorial di Tik Tok, esaminandone gli effetti sulla pelle.
È emerso innanzitutto che le ragazze dai 7 ai 18 anni utilizzano troppi prodotti diversi sul viso, in media 6, e che questi prodotti comportano un alto rischio di ... (Continua)

03/06/2025 10:14:00 Il difetto tende a insorgere prima e con maggior gravità

I bambini sono sempre più miopi
Entro il 2050 il 50% di bambini e ragazzi potrebbe essere miope. È l’inquietante stima resa nota durante il Congresso della Società Italiana di Pediatria a Napoli. Già oggi la miopia colpisce il 36% dei bambini fra i 5 e i 19 anni con un aumento del 50% negli ultimi 30 anni.
"Se un tempo l'età di insorgenza della miopia era attorno ai 12-13 anni, oggi inizia molto prima e progredisce più in fretta. L'insorgenza precoce porta a un maggiore allungamento del bulbo oculare e predispone a ... (Continua)

26/05/2025 12:35:00 Raro ma curabile se diagnosticato in tempo

Melanoma oculare, quando anche l’occhio diventa vulnerabile
Quando si parla di melanoma, tutti pensano alla pelle. Ma anche l’occhio ha la sua “pelle”, la congiuntiva, una membrana trasparente e sottile che riveste la parte bianca del bulbo oculare e l’interno delle palpebre. Eh sì, anche questa può ammalarsi.
Il melanoma congiuntivale è una forma rara ma aggressiva di tumore maligno che rappresenta solo lo 0,25% dei melanomi e colpisce circa una persona ogni milione all’anno nei Paesi occidentali.
In Italia l’incidenza è molto bassa, ma ... (Continua)

21/05/2025 09:29:37 Come proteggerle dai segni del tempo

Le mani protagoniste della bellezza
“Tra i migliori alleati della bellezza delle mani – dice la dottoressa Loredana Cavalieri, specialista in chirurgia plastica e ricostruttiva, consigliere della Società Italiana di Medicina Estetica (SIME) e vicepresidente della sezione italiana della Società internazionale di chirurgia e medicina rigenerativa (SIMCRI) – ci sono i guanti, che vanno indossati dentro e fuori casa. Non solo per proteggere le estremità dal freddo e dal vento, evitando shock termici; ma anche quando si fanno le ... (Continua)

13/05/2025 09:28:02 I benefici fisici e mentali dell’attività

Il nuoto in piscina per restare in forma
L’arrivo della bella stagione porta con sé giornate di sole e temperature più alte: non tutti gli sportivi apprezzano però questo periodo, soprattutto coloro che soffrono il caldo, rischiando di impigrirsi e riducendo di conseguenza la propria attività fisica. Mantenere un movimento costante è però il primo passo per restare in forma, quindi l’ideale è trovare un allenamento che permetta loro di sopportare le elevate temperature. Come affrontare l’estate con il piede giusto senza rinunciare ... (Continua)

06/05/2025 09:34:15 Basta poco per rendere vulnerabile la pelle al tumore

Melanoma, 5 scottature da ragazzi fanno aumentare il rischio
Sono sufficienti 5 scottature da ragazzi per rendersi più vulnerabili all’insorgenza del melanoma in età adulta. A scoprirlo è un’indagine dell’American Academy of Dermatology secondo cui 5 o più scottature con la comparsa di vesciche fra i 15 e i 20 anni aumentano il rischio di melanoma dell’80% e il rischio di altri tumori della pelle del 68%.
"Le scottature solari – spiega Paolo Ascierto, presidente della Fondazione Melanoma e direttore dell’Unità di Oncologia Melanoma Immunoterapia ... (Continua)

05/05/2025 11:20:00 Diagnosi precoce e nuovi farmaci per tenerlo sotto controllo

Il lupus si può addomesticare
Scatena un “esercito” di autoanticorpi che prendono di mira i nostri tessuti invece degli agenti patogeni esterni, diffondendosi potenzialmente in tutto l’organismo e producendo infiammazione. Può colpire qualsiasi organo o apparato, dalle articolazioni alla cute, dai reni alle membrane che ricoprono cuore e polmoni, fino al sistema nervoso centrale. È il Lupus Eritematoso Sistemico (LES), anche detta malattia “dai mille volti”. In Italia ne soffrono circa 40.000 persone, nel mondo 5 milioni, ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale