|
ARTICOLI
TROVATI : 56
|
Risultati da 11 a 20 DI 56
|
21/07/2023 17:00:00 Diffuso il nuovo bollettino settimanale |
In calo i nuovi casi, lieve aumento dei decessi
In Italia nell'ultima scendono ancora i contagi Covid, con una risalita dei morti. Dal 14 al 20 luglio si sono registrati 3.405 nuovi casi, contro 3.411 nei 7 giorni precedenti: un dato praticamente stabile, in calo del 0,2%. Sono stati 45 i decessi in 7 giorni, il 25% in più rispetto alla settimana precedente (quando erano 36). Sono i dati del bollettino settimanale del ministero della Salute, che fotografano l'andamento della situazione epidemiologica da Covid-19. Il tasso di positività è in ... (Continua)
|
26/06/2023 09:41:32 Scelte alimentari sbagliate legate allo stress prolungato |
Perché lo stress ci spinge a mangiare male
Il rischio di sovrappeso è associato spesso a uno stato di stress prolungato. A dimostrarlo è uno studio del Garvan Institute of Medical Research di Darlinghurst pubblicato su Neuron. Associato al comfort food – il cibo che dà conforto – lo stress modifica il cervello annullando la fisiologica risposta alla sazietà e interferendo con l’attività di una precisa area dell’organo, l’abenula laterale. «Il nostro studio mostra che lo stress può annullare una risposta del cervello che limita il ... (Continua)
|
22/06/2023 16:40:00 Palloncino gastrico e idrocolonterapia fra le richieste più frequenti |
Dopo la pandemia boom di richieste per l’obesità
“Le attività di applicazione di palloncino gastrico dopo la pandemia sono aumentate indicativamente del 35%, e arrivano da pazienti sempre più giovani; le richieste di percorso nutrizionale del 40% e di idrocolonterapia a scopo dimagrimento del 40%.” È quanto osserva nei suoi studi Cristina Sartorio, medico estetico di Torino, esperta in scienze della nutrizione, referente per il Piemonte della Sies, Società italiana di chirurgia e medicina estetica e docente della scuola post-universitaria ... (Continua)
|
15/06/2023 10:30:00 La leptina influenza il bisogno di riproduzione |
L’ormone che fa preferire il sesso al cibo
C’è un ormone che riesce a sopprimere il senso di appetito, ma aumenta il desiderio sessuale. È la leptina, che stando ai risultati di una ricerca dell’Università di Colonia è riuscita a far preferire l’accoppiamento a un’abbuffata in un gruppo di topolini con appetito moderato. Se la restrizione alimentare è rigida e prolungata, però, la leptina non può nulla e mangiare viene prima di ogni altra cosa. È lo stesso tessuto adiposo a produrre leptina, in modo tale che quando il grasso è ... (Continua)
|
09/06/2023 12:10:00 L'alimentazione migliore per evitare problemi |
I cibi da evitare in gravidanza
Cibi come snack, patatine e merendine, cioè quello che viene comunemente chiamato cibo spazzatura, sono completamente da evitare durante la gravidanza.
I ricercatori Stephanie Bayol e Neil Stickland del Royal Veterinary College di Londra, hanno svolto uno studio secondo il quale mangiare cibi di scarsa qualità durante la gestazione può causare danni a lungo termine al bambino.
Lo stile alimentare della mamma influisce molto sul nascituro, infatti una dieta ricca di grassi causa ... (Continua)
|
20/04/2023 È veicolata soprattutto da mani e superfici contaminate |
La trasmissione domestica di Sars-CoV-2
Nella trasmissione domestica del virus Sars-CoV-2 il ruolo di mani e superfici contaminate è decisivo. Ad affermarlo è uno studio pubblicato su Lancet Microbes da un team diretto da Ajit Lalvani dell’Imperial College di Londra. «Il nostro lavoro fornisce la prima prova empirica del fatto che la presenza di SARS-CoV-2 sulle mani e sulle superfici contribuisce in modo significativo alla diffusione di COVID-19. Tuttavia, dato che non abbiamo campionato sistematicamente l'aria domestica, non ... (Continua)
|
27/10/2022 15:50:00 Studio analizza i rischi connessi con l’uso sempre maggiore dei social |
Depressione da social per bambini e ragazzi
Più tempo i ragazzi trascorrono sui social, più alto è il rischio di sviluppare sintomi depressivi. Il nuovo fenomeno prende il nome di “depressione da social” ed è esploso soprattutto con la pandemia, che ha prodotto un vero e proprio boom di utilizzo di internet, smartphone e social media. A rilevarlo e a indagarne le dimensioni è una nuova revisione della letteratura scientifica condotta dalla Società Italiana di Pediatria, pubblicata sulla rivista scientifica International Journal of ... (Continua)
|
07/10/2022 15:30:00 Ricerca analizza gli effetti indiretti di pandemia e restrizioni |
Stress da Covid anche in chi non lo ha avuto
Ci hanno pensato i ricercatori dell’Università di Harvard ad approfondire la questione degli effetti psicologici della pandemia e delle conseguenti restrizioni sulla popolazione. Lo studio pubblicato su Brain Behavior and Immunity, coordinato dall’italiano Marco La Loggia, ha la particolarità di aver individuato un certo grado di neuro-infiammazione anche nel cervello di soggetti che pur non essendo stati affetti dal Covid-19 hanno subito lo stress delle restrizioni causate dal dilagare dalla ... (Continua)
|
13/09/2022 09:30:00 Più probabile un processo neurodegenerativo |
Il junk food fa male anche al cervello
Se si consumano alimenti spazzatura come merendine, biscotti, patatine e bibite gassate, a risentirne non è solo l’apparato cardiovascolare, ma anche il cervello. A rivelarlo è uno studio pubblicato su Neurology da un team della Tianjin Medical University. La ricerca è stata condotta su un gruppo di oltre 72.000 adulti britannici, nessuno dei quali mostrava segni di demenza all’inizio dello studio. I soggetti hanno compilato due questionari con domande relative a ciò che avevano mangiato il ... (Continua)
|
03/06/2022 Gli esperti dell’Echa ritengono la sostanza non cancerogena |
Glifosato e cancro, prove insufficienti
Non ci sarebbero prove sufficienti per stabilire con certezza la cancerogenicità del glifosato. A dirlo sono gli esperti della European Chemicals Agency (Echa), agenzia dell’Unione Europea che si occupa della sorveglianza sulle sostanze chimiche. L’erbicida è sotto inchiesta da anni per i suoi presunti effetti sulla salute umana. L’Echa stessa dichiara nella nota che il glifosato "provoca gravi lesioni oculari ed è tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata". Al tempo ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6
|