|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 31 a 40 DI 100
|
06/02/2023 09:30:28 Pericolose sia la denutrizione che la sovranutrizione |
Le carenze nutrizionali riducono la fertilità
“Quando si ricerca una gravidanza le abitudini alimentari e gli stili di vita sono fondamentali per aumentare le possibilità di concepimento e la nascita di un bambino sano”, spiega il dottor Domenico Carone, Specialista in Ginecologia e Ostetricia con Indirizzo in Fisiopatologia della Riproduzione Umana e Coordinatore Medico di Clinica Eugin Taranto. “Sia nell’uomo che nella donna, le carenze nutrizionali incidono fortemente sulla qualità dei gameti e sulle possibilità di concepimento, sia ... (Continua)
|
01/02/2023 09:35:19 Junk food e diete drastiche nemici dell’eros |
Gli alimenti anti-sesso
Alimentazione e sessualità sono profondamente legati tra loro e spesso a questo binomio fanno seguito dei consigli per accendere la passione mangiando. Ma è possibile che si verifichi anche l’effetto contrario? È possibile che determinati alimenti generino un calo della libido? Quali sono i cibi e gli stili alimentari che possono compromettere la vita sessuale? La nutrizionista Chiara Ciavarella svela quali sono i cibi e le abitudini alimentari potenzialmente in grado spegnere il desiderio ... (Continua)
|
02/12/2022 17:50:00 Così possono diventare padri senza rischi |
Il lavaggio del liquido seminale per gli uomini con Hiv
È possibile diventare padre senza far correre rischi ai propri figli anche in caso di positività da Hiv. Per farlo è sufficiente sottoporre il proprio liquido seminale a un accurato lavaggio allo scopo di eliminare ogni traccia di virus. “Per avere figli biologicamente sani le opzioni a disposizione delle coppie siero discordanti, dove uno solo dei membri è sieropositivo, in cui l’uomo è sieropositivo e la donna è negativa all’Hiv, sono collegate a protocolli di lavaggio del liquido ... (Continua)
|
14/11/2022 15:00:00 Il metodo si è rivelato efficace in fase di sperimentazione |
Nuovo anticoncezionale paralizza gli spermatozoi
Un nuovo anticoncezionale maschile verrà testato sugli uomini per la prima volta in Australia. L’innovativo metodo contraccettivo consiste nell’iniezione di un idrogel che impedisce al liquido seminale di raggiungere l’esterno. I test sugli animali condotti dai ricercatori dell’Epworth Freemasons di Melbourne indicano che gli effetti del nuovo sistema anticoncezionale durano circa 2 anni e che non hanno significativi effetti collaterali. “Oltre ad ampliare le opzioni anticoncezionali per ... (Continua)
|
02/11/2022 14:30:00 Studio valuta l’effetto dell’alta quota sul liquido seminale |
Spermatozoi ad alta quota
Il progetto internazionale Lobuje Peak-Pyramid: Exploration & Physiology 2022 che ha arruolato un gruppo di 22 italiani, uomini e donne, di età compresa tra i 20 e i 60 anni è entrato nel vivo. Lo studio coinvolge inoltre diversi esperti, provenienti da 12 atenei italiani ed esteri, oltre a 7 centri di ricerca internazionali. L'obiettivo è quello di rilevare, registrare e studiare, durante le varie tappe del viaggio, i parametri fisiologici e clinici, le performance fisiche individuali e ... (Continua)
|
01/07/2022 12:10:00 Un gene altera la produzione di spermatozoi |
Il caldo eccessivo mette a rischio la fertilità maschile
I testicoli sono collocati nello scroto, che ha una temperatura media inferiore di due gradi centigradi rispetto al resto del corpo. È stato infatti riscontrato che la produzione di sperma si riduce all’innalzarsi della temperatura, tanto che fu dimostrato che nel 2015 negli Stati Uniti successivamente ad una ondata di calore ci fu un decremento delle nascite del 2,6% (107.000 bambini in meno). Già 27 gradi di temperatura media nelle 24 ore possono causare danni alla produzione ... (Continua)
|
17/06/2022 10:30:00 Dubbio che scaturisce dai risultati di un grande studio internazionale |
Malformazioni al feto se il papà assume metformina?
L’assunzione di metformina da parte di padri diabetici può mettere a rischio il feto in caso di concepimento 3 mesi prima della terapia. Lo dice uno studio pubblicato su Annals of Internal Medicine da un team dell’Università della Danimarca meridionale diretto dal docente di Epidemiologia Maarten Wensink, che spiega: «Non solo è noto che i diabetici maschi hanno una percentuale maggiore di spermatozoi con danni al DNA che si associa a una fertilità compromessa e a un aumento dei tassi di aborto ... (Continua)
|
23/05/2022 15:10:27 Condizione che riguarda il 15 per cento delle coppie |
I 10 errori nella diagnosi dell’infertilità
L’infertilità in Italia riguarda circa il 15% delle coppie mentre, nel mondo, circa il 10-12%. Si tratta di una patologia sempre più diffusa, le cui cause sono da ricercare al 35-40% in problematiche della partner femminile e nel 30-40% dei casi nelle condizioni del partner maschile, mentre in circa il 20% dei casi si parla di “infertilità sine causa” o “infertilità idiopatica”, definizione utilizzata quando non è possibile identificare una causa precisa dell’infertilità. L’Organizzazione ... (Continua)
|
26/04/2022 10:35:00 Il loro ruolo nella fecondazione eterologa mediante ovodonazione |
Procreazione assistita, chi sono le donatrici?
Il ricorso a trattamenti di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) è sempre più frequente nelle coppie che soffrono di problemi di infertilità. Quando gli ovociti, ossia i gameti femminili, sono di qualità o quantità inadeguata a garantire il concepimento mediante trattamenti di tipo omologo (ossia trattamenti che utilizzano gli ovociti e gli spermatozoi della coppia), il consiglio degli specialisti è quello di sottoporsi a trattamenti di tipo eterologo mediante ovodonazione. La quantità e ... (Continua)
|
09/03/2022 17:00:00 Consente di identificare e prevenire le principali problematiche |
Infertilità maschile, fondamentale lo spermiogramma
L’infertilità è un problema che, secondo i recenti dati del Registro Nazionale sulla Procreazione Medicalmente Assistita curato dall’Istituto Superiore della Sanità, riguarderebbe circa il 15% delle coppie italiane. Avviene con elevata frequenza che le prime cause di infertilità in una coppia vengano ricercate nella donna, ma è bene sottolineare come nel 30/40% dei casi la causa risieda invece in problemi legati a fattori maschili, quali ad esempio la totale mancanza (azoospermia) o un ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|