|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 71 a 80 DI 100
|
01/03/2017 14:20:00 Ricavato da cellule vegetali riesce a stimolare la fertilità in entrambi i sessi |
Nuovo farmaco contro l'infertilità
C'è una nuova speranza per tutte quelle coppie alle prese con problemi di fertilità. Uno studio coordinato da Carlo Foresta dell'Università di Padova ha dimostrato infatti l'efficacia di una sostanza ricavata da cellule vegetali, indotte a produrre follitropina umana. La sostanza riesce a stimolare l'ovulazione nella donna nei programmi di procreazione medicalmente assistita, ma anche la produzione e la maturazione degli spermatozoi. La follitropina utilizzata oggi viene ricavata ... (Continua)
|
15/11/2016 11:42:20 È successo in Australia, si chiama gravidanza gemellare dizigotica |
Superfetazione, due bambine nate insieme ma non gemelle
Uno dei pochissimi casi al mondo di superfetazione. Che cos'è? In sostanza, una donna - Kate Hill di Brisbane, in Australia - ha dato alla luce due bambine che, però, non sono gemelle. Le due piccole sono state infatti concepite a 10 giorni di distanza l'una dall'altra. La superfetazione si verifica quando, dopo la fecondazione di un ovulo e la conseguente formazione di un feto all'interno dell'utero, sopravviene un altro ciclo mestruale e la fecondazione di un secondo ovulo. Mentre era ... (Continua)
|
31/10/2016 12:30:00 In sperimentazione una tecnica inedita per evitare gravidanze indesiderate |
Nuovo anticoncezionale? Un'iniezione da fare agli uomini
Niente pillole né «pilloli». Fra poco si potranno evitare gravidanze indesiderate grazie a una puntura. E a riceverla non saranno le donne, ma gli uomini. È quanto emerge da uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism da scienziati provenienti da diverse università e coordinati dall'Organizzazione mondiale della sanità. «Lo studio - spiega Mario Philip Reyes Festin, dell'Oms - ha rilevato che è possibile somministrare un contraccettivo ormonale agli uomini per ... (Continua)
|
27/10/2016 11:23:00 Parametro valido da utilizzare per le tecniche di estrazione dello sperma |
Recupero spermatico, un fattore ne predice il successo
In caso di limitata produzione di spermatozoi, e conseguente scarsa presenza nel liquido seminale, i medici utilizzano tecniche di recupero per successivi cicli di fecondazione in vitro. Un team di ricercatori italiani guidati dal dott. Ettore Caroppo della Asl di Bari ha studiato l'utilizzo di alcuni parametri specifici per predire il successo o meno della TESE (Testicular Sperm Extraction, estrazione testicolare degli spermatozoi). I parametri in questione sono: i livelli di FSH ... (Continua)
|
16/09/2016 15:54:00 Ricercatori inglesi fanno nascere topi grazie a pseudo-embrioni |
Topi concepiti senza ovuli, ecco la riproduzione artificiale
Altro che con dolore, tu non partorirai più! È ciò che prefigura una ricerca di scienziati inglesi nei confronti delle donne, il cui ruolo riproduttivo viene messo in discussione da uno studio pubblicato su Nature Communications. I ricercatori dell'Università di Bath sono infatti riusciti a far nascere alcuni topi senza l'ausilio di ovuli femminili, preannunciando così la futura possibilità, anche per l'uomo, della riproduzione artificiale. Tony Perry, coordinatore della ricerca, e i suoi ... (Continua)
|
16/06/2016 15:40:00 Dieci procedure da non effettuare per la cura dell'infertilità |
Le pratiche da evitare in medicina riproduttiva
La lista delle procedure da evitare in medicina della riproduzione si arricchisce grazie a 5 nuove voci proposte dall'American Society for Reproductive Medicine nell'ambito dell'iniziativa Choosing Wisely. Ecco la lista completa delle 10 pratiche da evitare quanto più possibile:
1) Per la valutazione di casi di infertilità inspiegata non eseguire laparoscopie diagnostiche di routine, a meno che non siano presenti anomalie rilevate tramite esame pelvico o non ci sia il sospetto di una ... (Continua)
|
05/05/2016 10:20:43 Nel liquido seminale degli animali i segreti dell'infertilità |
Sterilità sconfitta dallo sperma dei coccodrilli
Studiare l'infertilità maschile servendosi dello sperma dei coccodrilli marini. È l'idea di un team di ricercatori dell'Università di Newcastle, autori di uno studio pubblicato su Proceedings of the Royal Society B. Stando agli scienziati britannici, nello sperma dei coccodrilli ci sarebbe un gruppo di proteine molto simili a quelle presenti nell'uomo. Le proteine in questione garantiscono agli spermatozoi la capacità di muoversi e riconoscere gli ovuli. «Speriamo di usare il coccodrillo ... (Continua)
|
11/04/2016 14:31:00 Fondamentale l'apporto del licopene, sostanza che dà al pomodoro il colore rosso |
Pillola al pomodoro combatte la sterilità e aiuta il cuore
Una pillola a base di pomodoro potrebbe favorire la produzione di spermatozoi di maggior qualità negli uomini. A sostenerlo è uno studio della Sheffield University che sta testando l'efficacia del licopene, antiossidante naturale che dona al pomodoro il suo tipico colore rosso, nel trattamento della sterilità maschile. Dopo aver sperimentato il licopene in laboratorio, i ricercatori inglesi stanno ora avviando un trial clinico con un campione di 60 studenti e dipendenti dell'ateneo ... (Continua)
|
05/04/2016 12:31:00 Alcune sostanze sembrano influire negativamente sugli spermatozoi |
Fertilità a rischio con le creme solari
L'esposizione ai raggi solari senza una protezione specifica può essere pericolosa, questo si sa. Tuttavia, anche l'uso delle creme solari protettive potrebbe nascondere un'insidia per la salute, in particolare per quella dell'uomo. Secondo uno studio dell'Università di Copenhagen e del Copenhagen University Hospital, infatti, alcune sostanze contenute nelle creme solari interferiscono negativamente con la fertilità maschile. In particolare, è il processo di produzione degli spermatozoi ad ... (Continua)
|
18/03/2016 12:27:44 Lo sprint finale che serve per raggiungere l'ovulo è garantito da ABHD2 |
Scoperto il recettore che dà la spinta agli spermatozoi
Gli spermatozoi viaggiano a velocità molto sostenute, questo si sa. I ricercatori dell'Università della California e della Yale University School of Medicine di New Haven hanno però scoperto che nella fase finale della loro traiettoria gli spermatozoi beneficiano di una spinta in più, quella assicurata dal recettore ABHD2. La ricerca, finanziata dai National Institutes of Health e pubblicata su Science, apre la strada a nuovi possibili trattamenti per l'infertilità maschile e per lo sviluppo ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|