|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 81 a 90 DI 100
|
09/03/2016 10:14:51 Nuova tecnica permette di selezionare il seme più sano |
Infertilità, un test individua gli spermatozoi migliori
Come individuare gli spermatozoi migliori? Ovvero quelli che hanno maggiori possibilità di dare inizio a una gravidanza? Ai tradizionali test che considerano la morfologia, la concentrazione e la mobilità, si aggiunge anche una nuova tecnica che considera un altro parametro: la frammentazione del DNA spermatico. «La tecnica di nuova generazione Macs (Magnetic-Activated Cell Sorting) permette di selezionare il seme maschile, individuando gli spermatozoi sani, quelli non danneggiati nella ... (Continua)
|
11/02/2016 Per quella maschile sembra invece essere controindicata |
La soia stimola la fertilità femminile
La fertilità femminile potrebbe trovare giovamento dal consumo di prodotti a base di soia. Lo dice uno studio della Harvard University e del Brigham and Women's Hospital di Boston pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism. Secondo i ricercatori guidati da Jorge Chavarro, alimenti come il tofu, la zuppa di miso e simili, aiutano l'organismo a eliminare gli effetti negativi del bisfenolo A (Bpa), un composto chimico utilizzato in diversi prodotti di plastica che ha ... (Continua)
|
21/01/2016 11:46:57 Gravi rischi per la salute testimoniati dal rapporto dell'Iss |
Terra dei fuochi, necessaria la bonifica immediata
Un rapporto dell'Istituto superiore di sanità fa luce sui potenziali rischi connessi con l'inquinamento presente nella cosiddetta Terra dei Fuochi. A chiedere una bonifica immediata del territorio è Bruno Daniele, coordinatore del Collegio dei primari oncologi Cipomo per Campania e Basilicata. Il rapporto dell'Iss ha rilevato, infatti, un'incidenza più elevata della media di una serie di tumori. Gaetano Rivezzi, presidente Isde Napoli, concorda: «Dopo questo rapporto anche il più "prudente" ... (Continua)
|
11/01/2016 17:30:00 Studio rivela l'efficacia di triptorelina nella preservazione della fertilità |
Tumore al seno, farmaco scongiura il rischio di infertilità
Uno degli aspetti più difficili da gestire di fronte a una diagnosi di tumore al seno è la preoccupazione per il rischio di infertilità connesso con la patologia e con la sua cura. Un farmaco sembra poter risolvere questo problema ridando fiducia alle donne colpite dal cancro. È la triptorelina che, secondo uno studio italiano pubblicato su Jama, preserva la funzione ovarica delle donne sottoposte a chemioterapia. Lucia Del Mastro, che lavora presso l'Istituto nazionale per la ricerca sul ... (Continua)
|
11/01/2016 12:36:26 Interessa 1 neonato maschio su 500, ma nel 60% dei casi non viene riconosciuta |
La sindrome di Klinefelter, una delle forme di aneuploidia
La sindrome di Klinefelter è una malattia genetica caratterizzata da un'anomalia cromosomica in cui un individuo di sesso maschile possiede un cromosoma X di troppo. La condizione, che colpisce circa 1-2 maschi su 1000 nati vivi, nella maggior parte dei casi non provoca alcun segno fino alla pubertà, quando le caratteristiche fisiche della condizione diventano più evidenti. In alcuni casi non si verifica una sintomatologia conclamata, con l'eccezione della sterilità o comunque di una forte ... (Continua)
|
05/01/2016 17:23:00 Si tratta di Smc1b, che appartiene al complesso proteico coesina |
Scoperto un nuovo gene legato alla riparazione del Dna
C’è un nuovo gene collegato alla riparazione del Dna e al mantenimento della stabilità del genoma, due meccanismi che proteggono le cellule dalla proliferazione tumorale. A scoprirlo è un gruppo internazionale di scienziati guidato da Antonio Musio, ricercatore presso l’Istituto di ricerca genetica e biomedica del Consiglio nazionale delle ricerche. Il gene in questione si chiama Smc1b e il team ne ha scoperto nuove funzioni, illustrando i dettagli dell’analisi su Scientific Reports. Smc1b ... (Continua)
|
06/11/2015 14:32:00 Risultati contrastanti provenienti da diversi studi |
Alcol in gravidanza, sì o no?
Bere o non bere alcol in gravidanza? È il dilemma di molte donne che aspettano un bambino. Un recente documento redatto dagli esperti dell'American Academy of Pediatrics (Aap) rivela che l'esposizione prenatale all'alcol è la principale causa evitabile di difetti alla nascita e disabilità intellettive. Il rapporto, pubblicato su Pediatrics, è rigido nel vietare qualsiasi bevanda alcolica nel corso del primo trimestre di gestazione. “I disturbi dello spettro fetale alcolico (Fasd) sono un ... (Continua)
|
19/10/2015 16:00:00 Il trattamento è associato a una percentuale di nati vivi maggiore |
Clomifene più efficace di letrozolo nell'infertilità
In caso di infertilità inspiegabile è preferibile ricorrere a un trattamento a base di clomifene piuttosto che ad uno a base di letrozolo. È quanto emerge da uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine da un team dei National Institutes of Health e coordinato dalla University of Alabama School of Medicine di Birmingham. Gli scienziati americani hanno messo a confronto le due terapie sulla base di risultati precedenti che indicavano nel letrozolo la soluzione migliore in termini ... (Continua)
|
12/06/2015 12:01:00 Scoperto da ricercatori giapponesi |
L'interruttore genetico che decide il sesso
A decidere il sesso di un feto è un interruttore genetico scoperto da un team di ricercatori giapponesi. Si tratta del gene fox 13 ed è stato individuato dagli scienziati asiatici nel pesce del riso, un piccolo pesce d'acqua dolce chiamato medaka in Giappone. La ricerca, pubblicata su Science Express, ha evidenziato la presenza del gene solo nelle cellule germinali e non nelle altre cellule degli organi riproduttivi. Il team dell'Istituto nazionale di Biologica guidato da Toshiya Nishimura ... (Continua)
|
08/05/2015 Nuovo metodo per la fecondazione in vitro |
Il figlio delle staminali
Un team di ricercatori canadesi ha sperimentato con successo un nuovo metodo per la fecondazione in vitro. È appena nato, infatti, il primo bambino con l'aiuto delle cellule staminali, si chiama Zain ed è venuto alla luce a Toronto. L'anno scorso la madre di Zain è stata sottoposta al prelievo di un piccolo campione di tessuto ovarico in laparoscopia presso il First Steps Fertility della città canadese. Gli scienziati del centro OvaScience hanno individuato le cellule staminali prelevandone ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|