ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 91 a 100 DI 100

16/04/2015 10:38:00 Ricerca evidenzia la presenza di cambiamenti epigenetici

Nello sperma paterno tracce dell'autismo del figlio
Una ricerca della Johns Hopkins University ha scoperto la possibile esistenza di alterazioni epigenetiche nello sperma paterno alla base dell'autismo di un bambino. I risultati, pubblicati sul Journal of Epidemiology, sono legati a “tag” epigenetici che contribuiscono alla regolazione dei geni.
“Ci siamo chiesti se potevamo capire quello che succede prima che qualcuno sviluppi l'autismo", ha detto Andrew Feinberg, autore principale dello studio. "Se i cambiamenti epigenetici vengono passati ... (Continua)

01/04/2015 Spermatozoi minacciati dall'uso delle sostanze chimiche
I pesticidi rendono sterili
I pesticidi che vengono utilizzati per la coltivazione di frutta e verdura possono mettere a rischio le capacità riproduttive dell'uomo. Uno studio pubblicato su Human Reproduction rivela un nesso fra l'esposizione alle sostanze chimiche e la minore qualità del seme maschile.
Lo studio è firmato dal prof. Jorge Chavarro e dai suoi colleghi della Harvard T.H. Chan School of Public Health. Spiega il prof. Chavarro: “questo è il primo studio che mette in relazione il consumo di pesticidi ... (Continua)
10/03/2015 14:34:00 Strumento che rivela il momento migliore in base ai cicli di fertilità

Il giorno migliore per la fecondazione assistita
C'è un momento esatto in cui effettuare la fecondazione assistita. Grazie a uno strumento specifico, ora è infatti possibile stabilire il giorno più adatto per sottoporsi all'impianto, considerando i cicli di fertilità propri di ogni donna.
Lo rivela uno studio della Clinica della fertilità di Madrid, i cui ricercatori – guidati da Juan Garcia Velasco – adottano un sistema basato su una biopsia del rivestimento uterino della donna da sottoporre alla tecnica.
“Pensiamo che circa il 15 per ... (Continua)

27/10/2014 17:26:06 Livelli di esposizione elevati aumentano il pericolo di sterilità

Uomini attenti all'alluminio, a rischio la fertilità
L'alluminio è una minaccia per la fertilità maschile. Lo dice uno studio internazionale
delle Università francesi di Lione e Saint-Etienne e dell'Università Keele del Regno Unito.
Secondo un rapporto dell'Efsa – l'Autorità europea per la sicurezza alimentare – nella maggior parte dei prodotti farinacei, nel pane, nelle torte e nei biscotti confezionati si trovano fra i 5 e i 10 milligrammi di alluminio, una concentrazione elevata. La sostanza è presente anche in molti tipi di verdura, ... (Continua)

21/10/2014 16:00:00 L'abuso di alcol e droghe inoltre non fa crescere i testicoli

L'alcol pregiudica la qualità dello sperma
Il consumo di 5 unità settimanali di alcol ha l'effetto di pregiudicare la qualità dello sperma nei ragazzi. A dirlo è uno studio della University of Southern Denmark di Odense firmato da Tina Kold Jensen, che spiega: “più il consumo aumenta, peggiore è la qualità”.
Lo studio, pubblicato sul British Medical Journal, si è basato sull'analisi dei dati relativi a 1.221 ragazzi danesi fra i 18 e i 28 anni sottoposti a visita medica per l'accertamento dell'idoneità al servizio militare fra il ... (Continua)

29/09/2014 Gli alimenti

La dieta del sesso
Sesso e cibo. Un binomio inscindibile fin dall'antichità e ora più che mai attuale. Ne hanno parlato gli esperti durante il Congresso Nazionale della Società Italiana di Urologia (Siu).
Quel che è certo è che i cibi afrodisiaci esistono davvero. Ad affermarlo non è qualche leggenda popolare, ma dati scientifici reali. Fra gli alimenti promossi a pieni voti ci sono il cioccolato e lo zafferano, le noci e il basilico. Ma anche vongole e cozze, il miele, l'avena e le uova.
Vincenzo Mirone, ... (Continua)

27/08/2014 Le cattive abitudini possono passare dai genitori ai figli

Anche i vizi si trasmettono con il Dna
Non ci sono più scuse per smettere di fumare o di bere. Secondo una ricerca dell'Università di Adelaide, in Australia, anche cattive abitudini come il fumo, l'abuso di alcol e un'alimentazione sbagliata possono trasmettersi alla propria prole. In realtà, l'aspetto inquietante è dato dal fatto che la probabilità di trasmissione genetica è legata anche al passato, vale a dire che anche quei vizi poi abbandonati nel corso della vita possono riemergere e "riattecchire" nei propri figli.
La ... (Continua)

22/07/2014 Analisi correla i dati su natalità, visite e i fattori stagionali “anti-sesso”

Sesso d'estate? Solo a parole
“Il dato forse più sorprendente emerso dall’analisi è la riduzione della frequenza di rapporti sessuali nei periodi di forte caldo e l’incremento di visite per problemi sessuali di coppia al rientro dai periodi di ferie” – spiega il Dott. Bruno Giammusso, Coordinatore Scientifico della campagna nazionale contro la Disfunzione Erettile “Chiedi Aiuto”. Una disamina che smentisce drasticamente il luogo comune che vede l’estate come un mese favorevole per incontri e rapporti sessuali.
“Un fatto ... (Continua)

17/07/2014 11:10:00 Studio rassicura sul presunto legame fra lo sport e i disturbi urogenitali

Cancro alla prostata, nessun problema con la bicicletta
Pedalate pure tranquilli. Secondo un recente studio dello University College di Londra pubblicato sul Journal of Men’s Health, infatti, la bicicletta non avrebbe come effetto l’insorgenza di disturbi urogenitali come la disfunzione erettile, l’infertilità e il cancro alla prostata.
Gli studiosi hanno verificato la probabilità di ammalarsi di 5.300 ciclisti inglesi fra i 16 e gli 88 anni che passano in bicicletta dalle 3 alle 9 ore alla settimana. Gli autori spiegano: «il ciclismo è uno sport ... (Continua)

07/06/2014 14:32:00 Gli spinelli causano sterilità negli uomini

La cannabis può causare l'infertilità maschile
Farsi le canne può rendere gli uomini sterili. Oltre agli altri numerosi danni alla salute arrecati all'organismo dagli spinelli, si è ora scoperto che l’esposizione alla cannabis, a lungo andare, potrebbe interferire con la formazione degli spermatozoi e causare l'infertilità maschile.
Ad affermarlo è uno studio dell’Università di Sheffield pubblicato su Human Reproduction. Secondo gli esiti della ricerca, il consumo di marijuana ridurrebbe le dimensioni degli spermatozoi, alterandone la ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale