ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 11 a 20 DI 100

30/12/2024 12:40:00 La quantità necessaria dopo le abbuffate natalizie

150 minuti di sport a settimana per rimettersi in forma
150 è il numero magico che dovrà diventare familiare nelle nostre giornate post-festive. È il riferimento ai minuti di sport necessari alla settimana per poter avviare un ciclo di ricomposizione corporea, per tornare in forma in poche parole.
A decretarlo è una metanalisi di 116 studi clinici randomizzati che hanno coinvolto 6.880 persone. Gli scienziati dell’Imperial College di Londra e di alcuni atenei in Iran sono partiti dalla volontà di scoprire la natura della correlazione ... (Continua)

24/12/2024 12:43:00 Consigli ai genitori in vista delle festività natalizie

Ecco Natale, il decalogo per mamme e papà
Il Natale è ormai alle porte. La feste preferita dai bambini sta per arrivare. I piccoli sono pronti a stropicciarsi gli occhi di fronte ai regali scartati e tanto desiderati. A dispetto della crisi e degli scenari che traspaiono ogni giorno dalle pagine dei giornali, il Natale è e deve essere anche la Festa del rinnovamento e della famiglia, grande o piccola che sia, e un momento di serenità per tutti.
Una volta superata la frenesia degli ultimi giorni e chiusa la porta di casa per ... (Continua)

24/12/2024 11:00:00 Promuove la crescita tumorale in modelli animali della malattia

Il fruttosio è un alleato del cancro
Uno studio della Washington University di St. Louis pubblicato su Nature dimostra che il consumo di fruttosio può promuovere la crescita tumorale in modelli animali di melanoma, cancro al seno e cancro cervicale, anche se non la sostanza non alimenta direttamente la neoplasia.
Negli ultimi decenni il consumo di fruttosio è aumentato molto a causa dell’uso di sciroppo di mais, utilizzato come dolcificante in bevande e cibi ultraprocessati.
Secondo i risultati della ricerca, il fegato ... (Continua)

23/12/2024 12:40:00 Le differenze nei due eventi e cosa fare per prevenirli

Infarto e arresto cardiaco non sono la stessa cosa
Ogni crisi cardiaca ha la propria peculiarità. Quando assistiamo a un malore che colpisce uno sportivo – il caso più recente quello a danno del calciatore della Fiorentina Edoardo Bove – il nostro pensiero va subito a un infarto e a un arresto cardiaco, utilizzando i due termini come sinonimi. In realtà, si tratta di due situazioni diverse.
L’arresto cardiaco – ciò che è avvenuto nel caso di Bove – è una cessazione improvvisa dell’attività cardiaca, mentre l’infarto miocardico è il risultato ... (Continua)

23/12/2024 09:29:13 Eccessivo il carico mentale soprattutto per le madri

Natale, rischio burnout per le donne
Troppi gli impegni per le donne durante il Natale, dalla scelta dei regali alla pianificazione della cena per tanti invitati. Il carico mentale in particolare per le madri di famiglia è davvero eccessivo e viene sottolineato da un nuovo studio pubblicato sul Journal of Marriage & Family, secondo cui il lavoro da sostenere viene gestito completamente dalle donne in 7 casi su 10.
Lo studio dei ricercatori dell’Università di Bath e dell’Università di Melbourne hanno sottoposto un questionario ... (Continua)

17/12/2024 09:37:13 Sciare senza pensieri e in sicurezza

Come evitare gli infortuni sulla neve
È tutto pronto per la nuova stagione sciistica. La montagna ci attende dunque per la gioia di grandi e bambini alla ricerca della discesa perfetta, tra divertimento e relax. Lo sci, d’altronde, si conferma sul podio degli sport invernali più amati, ma non bisogna sottovalutare le insidie e i rischi che si corrono sulle piste. Per prevenire traumi e infortuni sulla neve, la prima regola d’oro è: arrivare in montagna con un’adeguata preparazione atletica, sempre con un occhio alle condizioni ... (Continua)

16/12/2024 09:47:15 Effetti positivi anche sulle persone più sedentarie

4 minuti di sport per salvare il cuore delle donne
4 minuti di attività fisica al giorno è un quantitativo difficilmente rifiutabile anche dai più incalliti sedentari. È peraltro il tempo da dedicare allo sport suggerito da uno studio per ottenere benefici cardiovascolari, in particolare per le donne.
Lo studio ha analizzato i dati di 22.000 persone fra i 40 e i 69 anni contenuti nella Biobank britannica, dai quali emerge che con 3,5 minuti di attività fisica vigorosa i pericoli di sviluppare una malattia cardiovascolare scenderebbero ... (Continua)

13/12/2024 10:47:00 Intervento indicato nelle giovani donne con mutazione

Cancro al seno e Brca, utile l’asportazione
L’intervento di asportazione del seno e delle ovaie è seriamente da considerare nel caso di giovani donne che presentano una mutazione dei geni Brca che le rende più suscettibili allo sviluppo del cancro.
«Ci sono voluti anni di ricerche per comprendere le strategie di prevenzione utili per le persone sane, ma portatrici delle mutazioni BRCA (che espongono a rischio maggiore di cancro alla mammella, ovaio, prostata e pancreas) - spiega Matteo Lambertini, Professore Associato e Oncologo ... (Continua)

12/12/2024 09:39:57 Le funzioni cognitive vengono potenziate per almeno 24 ore

L’attività fisica migliora la memoria
Fare sport significa anche migliorare le proprie funzioni cognitive, prima fra tutte la memoria. A dirlo è una ricerca pubblicata sul Journal of Behavioral Nutrition and Physical Activity da un team dello University College London, secondo cui l’attività fisica produrrebbe un miglioramento delle funzioni cognitive per almeno 24 ore.
Aumentando il flusso sanguigno al cervello e favorendo il rilascio di neurotrasmettitori, lo sport ha l’effetto di migliorare le funzioni cognitive e l’umore. ... (Continua)

10/12/2024 11:10:00 Innovativo nanosistema veicola farmaci in maniera altamente specifica

Nanoparticelle di diatomite per il cancro colorettale
Da una collaborazione fra scienziati di tre Istituti di ricerca del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) è stato sviluppato un innovativo sistema di nanomedicina, per migliorare l'efficacia dei trattamenti del tumore del colon-retto e ridurre gli effetti collaterali. Il gruppo, a prevalenza femminile, è composto da ricercatrici e ricercatori dell’Istituto di scienze applicate e sistemi intelligenti “Eduardo Caianiello” (Cnr-Isasi), dell’Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia “Gaetano ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale