ARTICOLI TROVATI : 27

Risultati da 1 a 10 DI 27

17/06/2024 12:30:00 Risultati positivi per inebilizumab

Una cura per la malattia da immunoglobulina G4
Sono positivi i risultati dello studio clinico multicentrico di fase III che ha valutato l’efficacia e la sicurezza di inebilizumab per il trattamento della malattia da immunoglobulina G4-correlata (IgG4-RD, immunoglobulin G4-related disease).
Inebilizumab ha raggiunto l’obiettivo primario, riducendo dell’87% il rischio di riacutizzazione della IgG4-RD rispetto al placebo (Hazard Ratio 0,13, p<0,0001) nel periodo controllato di 52 settimane. Sono stati raggiunti anche tutti gli obiettivi ... (Continua)

25/03/2024 10:10:00 Approvato negli Stati Uniti givinostat

Nuovo farmaco per la distrofia di Duchenne
È stato approvato un nuovo farmaco per la cura della distrofia muscolare di Duchenne. Si chiama givinostat ed è stato sviluppato da un’azienda italiana, Italfarmaco.
Si tratta di un nuovo inibitore dell’istone deacetilasi somministrato per via orale che agisce prendendo di mira i processi patogeni per ridurre l’infiammazione e la perdita di massa muscolare. È il primo farmaco non steroideo approvato per il trattamento di pazienti affetti da tutte le varianti genetiche della Dmd a partire dai ... (Continua)

18/03/2024 10:15:00 Una revisione ne stima l’incidenza negli utilizzatori

Gli effetti neuro-psichiatrici dei glucorticoidi sintetici
L’utilizzo dei glucocorticoidi sintetici è correlato a un maggior rischio di sintomi neuro-psichiatrici. Si tratta di farmaci ampiamente utilizzati per le loro proprietà anti-infiammatorie.
«Benché siano farmaci estremamente efficaci, sono responsabili di numerosi eventi avversi, inclusi disturbi neuro-psichiatrici», ricordano Vincenzo De Geronimo, Palma Dicorato e Cinzia Pupilli, con i componenti della Commissione Farmaci AME (Associazione Medici Endocrinologi) coordinata dallo stesso De ... (Continua)

11/12/2023 11:45:00 L’importanza di terapie rapide, efficaci e di facile utilizzo

Le cure per le infezioni respiratorie nell’adolescente
L’adolescenza è sicuramente una del le fasi della vita più delicate anche per quanto riguarda il modo di rapportarsi alla malattia e l’aderenza alle terapie prescritte, sia nel caso di terapie croniche, sia quando si tratta di risolvere delle manifestazioni acute. È il caso, per esempio, delle infezioni acute delle vie respiratorie superiori, per le quali tuttavia un recente studio condotto dal professor Gianluigi Marseglia, Direttore della Clinica Pediatrica della Fondazione IRCCS del ... (Continua)

12/06/2023 09:26:00 Individuato un possibile target terapeutico nei tumori con mutazione BRAF

Passi avanti nel trattamento del tumore della tiroide
Un gruppo di ricerca dell’Istituto di genetica e biofisica “Adriano Buzzati-Traverso” del Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli (Cnr-Igb), coordinato da Valerio Costa, ha condotto uno studio che ha portato all’identificazione di una vulnerabilità nel metabolismo delle cellule tumorali di carcinomi papillari e anaplastici tiroidei con una mutazione nell’oncogene BRAF. Tale oncogene è responsabile della produzione di un enzima che controlla la proliferazione cellulare. I risultati sono ... (Continua)

06/02/2023 09:30:28 Pericolose sia la denutrizione che la sovranutrizione

Le carenze nutrizionali riducono la fertilità
“Quando si ricerca una gravidanza le abitudini alimentari e gli stili di vita sono fondamentali per aumentare le possibilità di concepimento e la nascita di un bambino sano”, spiega il dottor Domenico Carone, Specialista in Ginecologia e Ostetricia con Indirizzo in Fisiopatologia della Riproduzione Umana e Coordinatore Medico di Clinica Eugin Taranto.
“Sia nell’uomo che nella donna, le carenze nutrizionali incidono fortemente sulla qualità dei gameti e sulle possibilità di concepimento, sia ... (Continua)

02/05/2022 16:00:00 Possibile una pillola da assumere non regolarmente

Un passo verso la contraccezione on demand
Nel campo della contraccezione ci sono punti fermi come la pillola anticoncezionale e obiettivi della ricerca che sembrano difficili da raggiungere come il “pillolo” maschile. Di quest’ultima categoria fa parte anche l’idea della pillola on demand, ovvero una pillola contraccettiva da utilizzare non in maniera regolare, ma a seconda delle circostanze per evitare gravidanze indesiderate.
Uno studio pubblicato su BMJ Sexual & Reproductive Health mostra la possibile efficacia di una ... (Continua)

06/07/2021 12:10:00 Novità terapeutiche e nuove linee guida

Il peso del diabete sui reni
La malattia renale cronica in corso di diabete è un tema di grande rilievo epidemiologico del quale è necessario aumentare la consapevolezza nella popolazione generale e nei soggetti con diabete. Dati aggiornati al 2019 mostrano un aumento progressivo nelle ultime tre decadi dell’insufficienza renale terminale negli Stati Uniti e tutti i paesi industrializzati.
Il diabete è una malattia in aumento esponenziale e si presume che nel 2045 ci saranno 629 milioni di persone al mondo con diabete ... (Continua)

02/09/2020 16:45:00 Un ciclo di 7 giorni migliora la prognosi dei pazienti più gravi

Covid-19, gli steroidi aumentano la sopravvivenza
Un team internazionale guidato da scienziati dell'UPMC e della Scuola di Medicina dell'Università di Pittsburgh ha messo in comune i dati di 121 ospedali in otto Paesi per scoprire che gli steroidi poco costosi e ampiamente disponibili migliorano le probabilità che i pazienti colpiti da COVID-19 sopravvivano alla malattia.
I risultati sono stati ottenuti attraverso uno studio basato sull’analisi dei corticosteroidi - una classe di farmaci che abbassa l'infiammazione e modula l'attività del ... (Continua)

28/01/2020 Dimagrire fa bene, ma meglio non eliminare i grassi
Una dieta povera di grassi riduce il testosterone
Molti uomini sviluppano nel corso degli anni una carenza di testosterone. Ciò comporta diversi problemi, fra cui senso di spossatezza, mancanza di desiderio sessuale, aumento del grasso corporeo e ridotta densità minerale ossea.
In genere, una dieta per perdere peso ha un effetto positivo sui livelli di testosterone nell'organismo, ma uno studio pubblicato su The Journal of Urology mette in guardia da una riduzione troppo marcata dei grassi.
Secondo la ricerca, infatti, una dieta ... (Continua)

  1|2|3

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale