|
ARTICOLI
TROVATI : 63
|
Risultati da 1 a 10 DI 63
|
20/12/2024 15:53:00 Cosa fare al mattino ancora prima di bere il caffè |
Freddo e articolazioni, un inverno senza dolori
Manca un solo giorno all’inizio dell’inverno, ma il freddo si è già fatto sentire un po' dappertutto, come anche l’effetto su ossa e articolazioni con un irrigidimento diffuso. Succede che meno ci muoviamo per ripararci dal freddo, più il corpo si irrigidisce e così inizia un circolo vizioso che mette a dura prova muscoli e articolazioni, trasformando l’inverno in un nemico silenzioso. Un recente studio ha evidenziato la connessione tra condizioni climatiche rigide, inattività e dolori ... (Continua)
|
17/12/2024 09:37:13 Sciare senza pensieri e in sicurezza |
Come evitare gli infortuni sulla neve
È tutto pronto per la nuova stagione sciistica. La montagna ci attende dunque per la gioia di grandi e bambini alla ricerca della discesa perfetta, tra divertimento e relax. Lo sci, d’altronde, si conferma sul podio degli sport invernali più amati, ma non bisogna sottovalutare le insidie e i rischi che si corrono sulle piste. Per prevenire traumi e infortuni sulla neve, la prima regola d’oro è: arrivare in montagna con un’adeguata preparazione atletica, sempre con un occhio alle condizioni ... (Continua)
|
27/06/2024 09:26:06 Cosa fare per contrastare l’invecchiamento |
Allenarsi dopo i 40 anni
L’invecchiamento è un processo naturale e inevitabile. È però possibile contrastarlo e mantenersi in forma, ottenendo ottimi risultati, anche dopo i 40. La chiave sta nell’iniziare a praticare sport con un approccio corretto, specificamente studiato per le esigenze del corpo maturo. “Lo sport è un potente e preziosissimo farmaco naturale che ci permette di condurre una vita sana e attiva. Come tutti i medicinali deve però essere correttamente prescritto, da uno specialista. Evitiamo di ... (Continua)
|
02/05/2024 09:48:31 6 consigli da parte degli esperti |
Il caldo è nemico delle gambe
Il caldo è una presenza costante ormai anche in periodi dell’anno nei quali non ci si aspetterebbe di soffrirne. Per questo, i sintomi legati all’insufficienza venosa potrebbero diventare un problema di ogni stagione. Gli esperti dell’Afi, Associazione flebologica italiana, hanno stilato una breve lista di 6 consigli per le donne che soffrono del disturbo. "L'insufficienza venosa degli arti inferiori colpisce circa il 30% delle donne - spiega Edoardo Cervi, responsabile scientifico ... (Continua)
|
15/02/2024 09:32:07 Una buona respirazione migliora le performance fisiche |
L’importanza della respirazione quando si fa sport
Nel tumulto di tutti i giorni sono tante le azioni automatiche del corpo umano delle quali ci si dimentica ma che, se controllate, possono avere un’influenza positiva in tutte le sfere della quotidianità. Prima fra tutte è la respirazione: è risaputo che padroneggiandola correttamente si abbia un impatto significativo sulla salute fisica e mentale, influenzando non solo le performance fisiche ma anche il benessere complessivo. Questo atto apparentemente spontaneo rivela una potenza ... (Continua)
|
19/12/2023 09:05:27 Affrontare con sicurezza le giornate in montagna |
5 consigli per divertirsi sulla neve senza farsi male
Sono tanti gli appassionati che si concederanno una o più giornate sulle piste innevate nel corso di una stagione che, in molte località, si concluderà solo ad aprile inoltrato. I patiti della settimana bianca e gli amanti di sci e tavola occasionali non vanno però incontro solo alle emozioni che questo sport sa regalare, ma anche al potenziale pericolo di incidenti e infortuni. Per affrontare al meglio i rischi dello sport ad “alta quota”, è bene tenere conto di 5 ... (Continua)
|
17/07/2023 16:30:00 Alcune attività si rivelano particolarmente adatte |
Lo sport riduce i sintomi del Parkinson
Neuroscienziati della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica, Campus di Roma e della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs hanno scoperto che l’esercizio fisico intensivo potrebbe rallentare il decorso della malattia di Parkinson e hanno anche compreso i meccanismi biologici sottostanti, una scoperta importante che potrebbe aprire la strada a nuovi approcci non-farmacologici. È il risultato di uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista Science ... (Continua)
|
26/06/2023 11:20:00 Approvato un farmaco per il trattamento dei pazienti pediatrici |
Prima terapia genica per la distrofia di Duchenne
La Food and drug administration statunitense ha approvato Elevidys (delandistrogene moxeparvovec-rokl), la prima terapia genica per il trattamento di pazienti pediatrici di età compresa tra 4 e 5 anni affetti da distrofia muscolare di Duchenne (Dmd). I requisiti richiesti dall’ente sono: una mutazione confermata nel gene Dmd e il non avere una preesistente ragione medica che impedisca il trattamento con la terapia genica. La terapia - sviluppata da Sarepta Therapeutics - viene somministrato ... (Continua)
|
24/05/2023 09:58:52 Le nuove tecniche per correggere la regione perioculare |
Come ti risveglio lo sguardo
Gli occhi sono lo specchio dell’anima, ma anche una delle sedi predilette dai segni del tempo. Qualunque intervento anti-aging non può dunque prescindere dal prendere in considerazione quest’area alla quale sono dedicate molte terapie, da quelle già collaudate come quelle che hanno come target il solco lacrimale (o tear-through), ad altre emergenti come l’hydrostretching perioculare. Tra le varie alternative non chirurgiche (blefaroplastica inferiore o superiore) per il trattamento di ... (Continua)
|
06/04/2023 09:51:10 Muoversi ogni mezzora fa bene alla schiena e abbassa la pressione |
Le pause attive per sopravvivere in ufficio
Lavorare per 8 ore davanti al computer non può non avere effetti negativi sulla salute di una persona. Tante ricerche hanno segnalato la maggior propensione degli impiegati all’insorgenza di diabete, obesità, malattie cardiovascolari e tumori. Uno studio pubblicato su Jama Cardiology condotto su 100.000 persone è arrivato alla conclusione che le persone che trascorrono oltre 8 ore sedute hanno un rischio di mortalità per infarti, insufficienza cardiaca o malattie cardiovascolari tra il 17% e ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7
|