ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 11 a 20 DI 100

08/10/2024 10:00:00 La posizione può influire sui risultati

Come mettere il braccio quando si misura la pressione
Oltre all’effetto camice – l’ansia prodotta dalla semplice vista del medico – quando si misura la pressione va posta la massima attenzione anche alla posizione del braccio, altro elemento che può pregiudicare la corretta valutazione dei valori pressori.
Uno studio pubblicato su Jama Internal Medicine da un team della Johns Hopkins Medicine mostra che sbagliare la posizione del braccio può comportare un’alterazione di oltre 4 millimetri di mercurio (mmHg) della pressione diastolica, la ... (Continua)

26/09/2024 12:34:00 Come prevenire i disagi della condizione

Congiuntivite in gravidanza: rischi e cautele da adottare
La congiuntivite in gravidanza, nella maggior parte dei casi, non rappresenta un pericolo significativo né per la madre né per il bambino, ma bisogna sempre tenere presente che l’essere incinta per una donna comporta tutta una serie di stravolgimenti nel corpo che possono poi avere riflessi anche sulla futura salute visiva, quindi non è da sottovalutare.
Secondo gli esperti di Clinica Baviera, durante la gravidanza si verificano diversi cambiamenti ormonali che possono influire sulla ... (Continua)

19/09/2024 17:34:00 Si innesca un meccanismo neurologico che produce euforia

Ecco perché siamo felici quando mangiamo bene
Masticare del buon cibo ha l’effetto di mettere in moto un meccanismo neurologico che garantisce una sensazione di euforia. È l’ipotesi avanzata dagli studiosi dell’Università di Bonn e dell’Università di Cambridge sulle pagine di Current Biology, che hanno riscontrato l’esistenza del meccanismo sui moscerini.
Dallo studio è emerso che le larve dei moscerini hanno dei recettori nell’esofago che si attivano quando l’insetto ingoia qualcosa. Se si tratta di cibo, il cervello rilascia ... (Continua)

12/09/2024 11:30:00 La sindrome da fragilità cutanea cronica è un problema emergente

La dermatoporosi nella terza età
La salute è il nostro bene più prezioso, monitorarla, curare patologie e attuare pratiche di prevenzione è fondamentale se si vuole avere una buona qualità della vita. Quando si parla di pelle però, al di là della cultura della fotoprotezione che negli ultimi anni si sta diffondendo sempre di più, spesso il discorso si limita a un fattore estetico, alla ricerca di un’eterna giovinezza in una battaglia contro rughe e rilassamenti. L’invecchiamento è un processo che coinvolge tutto l’organismo. ... (Continua)

30/08/2024 11:31:00 Identificato un nuovo marcatore prognostico

Svelato come il tumore sostiene i suoi processi vitali
Un gruppo internazionale di ricercatori – coordinato dal Prof. Stefano Santaguida, Group Leader presso il Dipartimento di Oncologia Sperimentale dell’Istituto Europeo di Oncologia e docente di Biologia Molecolare all’Università Statale di Milano – ha identificato in una proteina, chiamata p62, l’attore cruciale di un meccanismo molecolare in grado di sostenere i processi vitali della cellula tumorale, incluse le metastasi. I risultati dello studio, sostenuto da Fondazione AIRC per la Ricerca ... (Continua)

23/07/2024 15:40:00 6 consigli per contrastare lo stress e contribuire al proprio benessere

Lo stress influenza il benessere intimo delle donne
Spesso ci domandiamo se lo stress è in grado di influenzare il nostro benessere intimo. Sappiamo, infatti, che il benessere fisico e quello mentale sono fortemente influenzati tra loro.
Nel concetto di stress rientrano una pluralità di eventi e situazioni - il lavoro, la necessità di conciliare vita personale e lavorativa, il peso delle responsabilità e delle esigenze sociali, le pressioni professionali e familiari - che possono incidere sulla condizione fisica e psichica. In particolare, ... (Continua)

27/06/2024 14:12:07 Sfatate alcune credenze sulla tecnica

10 falsi miti sulla chirurgia refrattiva
La chirurgia refrattiva è un insieme di procedure chirurgiche volte a correggere i difetti refrattivi dell'occhio come l'ipermetropia, la miopia, l'astigmatismo e la presbiopia. È nata nel XIX secolo e il suo obiettivo principale è quello di ridurre o eliminare la necessità di portare gli occhiali o le lenti a contatto. Secondo le stime degli specialisti di Clinica Baviera, una delle aziende leader in Europa nel settore dell'oftalmologia, ogni anno da uno a due milioni di persone si ... (Continua)

17/06/2024 09:44:23 La generazione X rischia di più rispetto alle generazioni precedenti

I tumori sono sempre più giovani
I nati fra il 1965 e il 1980 hanno un rischio di cancro maggiore rispetto alle generazioni precedenti. Lo dice un nuovo studio pubblicato su Jama Network Open dagli epidemiologi del National Cancer Institute di Rockville, che hanno esaminato nel dettaglio le probabilità di ammalarsi di tumore degli appartenenti alla cosiddetta generazione X.
«Speri che le cose vadano meglio col passare degli anni, specie in materia di salute, aspettativa di vita e diagnosi di cancro - commenta Philip S. ... (Continua)

05/06/2024 10:30:00 Medici e ingegneri italiani hanno lavorato copiando il naso del fratello

Ricostruito il naso a un bambino con la stampa 3D
Gli hanno ricostruito il naso progettandolo con l’ausilio della stampa 3D, “copiando” quello del fratellino gemello per ottenere un risultato quanto più possibile naturale. È la storia di un bambino di 5 anni, operato con successo dal team di chirurghi dell’AOU Meyer Irccs, guidato dal dottor Flavio Facchini, specialista in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva.
Nato prematuro alla 28esima settimana di gravidanza, il piccolo era privo della piramide nasale a seguito di una complicanza ... (Continua)

24/05/2024 10:31:00 L’esposizione al virus o la vaccinazione come fattori di protezione oncologica

Il Covid potrebbe farci un regalo
Dopo tutte le sofferenze patite a causa sua, forse un giorno potremmo dover ringraziare Covid-19. Uno studio dell’Istituto dei Tumori di Napoli pubblicato su Frontiers in Immunology segnala un aspetto molto interessante riguardo ai meccanismi della risposta immunitaria.
Le persone infettate da Sars-CoV-2 o vaccinate mostrano una risposta immune crociata, ovvero una capacità di reazione immunitaria in parte adattabile anche al cancro.
Nelle proteine di Sars-CoV-2 ci sono antigeni che ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale