|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 1 a 10 DI 100
|
24/11/2023 11:00:00 Informazioni e suggerimenti |
Alla scoperta delle allergie stagionali
Chi soffre di allergie sa bene che ogni stagione dell'anno riserva le sue sorprese, decisamente poco piacevoli. Le reazioni alle allergie stagionali, infatti, possono risultare molto fastidiose e influenzare in maniera significativa le giornate di chi patisce questo problema. Inoltre, per via del problema del climate change, oggi è sempre più difficile definire un calendario pollinico preciso, e di riflesso attrezzarsi per prevenire e per combattere tali circostanze. Vediamo dunque alcune ... (Continua)
|
16/11/2023 11:10:00 Una proteina ingegnerizzata sembra in grado di potenziarla |
La proteina che accende la memoria
Un team di scienziati italiani ha modificato geneticamente una molecola normalmente attiva nel cervello e con un ruolo chiave nella memoria. I ricercatori della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica e della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS hanno operato modifiche alla proteina LIMK1, cui è stato aggiunto un “interruttore molecolare” che la accende in risposta alla somministrazione di un farmaco, la rapamicina, alla quale si guarda già con ... (Continua)
|
30/10/2023 12:44:00 Variazioni nelle percezioni sensoriali delle donne con il ciclo |
I tuoi sensi sono più sensibili? Colpa delle mestruazioni
Al di là dei crampi e del disagio, esiste un'affascinante interazione tra il ciclo mestruale e i 5 sensi. Infatti quando iniziano le mestruazioni, il corpo subisce una serie di cambiamenti inaspettati che influenzano i sensi per ciascuna delle fasi (mestruale, follicolare, ovulazione e luteale). Intimina ha indagato su un campione di donne nel mondo per sapere come vivono questi cambiamenti. “Queste variazioni potrebbero influire sullo stato emotivo delle donne, causando disagio e stress ... (Continua)
|
26/10/2023 12:32:00 I risultati di uno studio sulla lente a contatto under 18 |
Miopia evolutiva, il controllo della progressione
L’evoluzione dei materiali delle lenti a contatto, il ricorso all’uso di quella morbida monouso sempre più diffuso tra i giovani, la compensazione della presbiopia con quelle multifocali, l’aggravarsi dei livelli di miopia nel mondo e il controllo della progressione miopica nei bambini e adolescenti. Da questi spunti si è sviluppato l’incontro tra medici oculisti, ortottisti e ottici nel corso della 37ma edizione del Congresso della Società Italiana di Oftalmologia Pediatrica a ... (Continua)
|
12/10/2023 14:34:11 Come sfuggire alle sostanze chimiche più pericolose |
5 consigli per tenersi alla larga dagli xenobiotici
Le sostanze chimiche minacciano sempre di più la nostra salute. A confermarlo sono gli esperti della Società Italiana di Biochimica Clinica (Sibioc), che si sono riuniti all’Ospedale Maggiore della Carità di Novara per fare il punto della situazione: "Siamo sempre più esposti ad agenti esterni, come igienizzanti, profumi, detersivi, cosmetici, conservanti e additivi alimentari, ma, banalmente anche candele profumate, incensi, deodoranti. Sostanze chimiche, sconosciute al nostro organismo, che ... (Continua)
|
02/10/2023 10:33:00 Le linee guida per evitare di danneggiarli |
Come struccarsi per proteggere gli occhi
Rimuovere il trucco dagli occhi è una routine che non dovrebbe mai mancare nell'igiene quotidiana ed è una delle chiavi per una buona salute visiva. Non passare troppo tempo davanti ai dispositivi, far riposare gli occhi di tanto in tanto o proteggersi dal sole non sono sufficienti se poi ci si dimentica di struccarsi correttamente. Secondo gli esperti di Clinica Baviera, i prodotti per il trucco moltiplicano le possibilità di soffrire di patologie oculari come, tra le altre, la blefarite, ... (Continua)
|
18/09/2023 09:44:00 Per una diagnosi più accurata e precoce dei danni al cervello |
L’IA scova lesioni cerebrali invisibili
Una nuova importante applicazione dell’Intelligenza Artificiale in ambito medico. Secondo uno studio pubblicato su The Neuroradiology Journal, l’Intelligenza Artificiale sarebbe in grado di individuare anche lesioni cerebrali altrimenti invisibili. I ricercatori hanno utilizzato programmi di apprendimento automatico per analizzare centinaia di scansioni cerebrali provenienti da 36 atleti che praticavano sport di contatto, mettendoli a confronto con immagini relative ad altri atleti che ... (Continua)
|
14/09/2023 15:50:00 Come difendere i nostri bambini dai fastidiosi insetti |
Guida ai pidocchi
Ricomincia la scuola e con essa l’incubo di molti genitori: i pidocchi. Come fare per limitarne la diffusione e proteggere il capo dei nostri bambini? Un’analisi dei National Institutes of Health svela che sono sufficienti 30 secondi perché i pidocchi passino da una testa infestata a un’altra vittima da infestare. L’aumento delle temperature nel periodo estivo crea le condizioni ideali per la diffusione del parassita già nei primi giorni di scuola. All’aumento delle temperature si ... (Continua)
|
14/09/2023 14:19:47 Buoni i risultati su un cerotto che la sudorazione ascellare |
Con un cerotto non sudi più
La sudorazione ascellare è un comune e spiacevole disagio che si manifesta soprattutto, ma non solo, nella stagione calda. Un team di ricercatori della Eastern Virginia Medical School ha presentato nel corso dell’annuale incontro dell’American Academy of Dermatology i risultati di un cerotto sperimentale per il controllo del fenomeno. David Pariser, uno degli autori, spiega: "Il cerotto ha il potenziale per stabilire un nuovo standard di cura per il trattamento dell'iperidrosi ascellare ... (Continua)
|
06/09/2023 17:03:00 I danni prodotti dal vomito autoindotto |
Bulimia nervosa e danni al sorriso: come intervenire
Tra i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, la bulimia nervosa in particolare è in grado di recare importanti danni anche al sorriso. Infatti, il vomito autoindotto contiene succhi gastrici molto acidi che corrodono lo smalto dei denti. Se non si interviene, l’erosione dentale progredisce causando sensibilità e perdita di volume, forma, dimensione dei denti con conseguenti problemi funzionali. Per questo, al San Raffaele è nato CORED, il primo centro odontoiatrico in Italia ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|