ARTICOLI TROVATI : 29

Risultati da 1 a 10 DI 29

30/05/2025 12:23:00 Utile per lavoratori con mansioni delicate

Un cerotto per misurare lo stress
Un piccolo cerotto da applicare sul viso può evidenziare una situazione di stress a carico del cervello che può rivelarsi pericolosa in alcuni ambiti. La tecnologia messa a punto dagli scienziati dell’Università del Texas di Austin potrebbe rivelarsi molto utile in casi specifici, ad esempio per valutare il livello di stress di alcuni lavoratori che hanno mansioni delicate come i controllori di volo o i camionisti, le cui perdite di concentrazione possono portare a esiti fatali.
Il ... (Continua)

01/04/2025 11:45:00 L’inchiostro potrebbe scatenare un’infiammazione cronica

I tatuaggi triplicano il rischio di cancro
Gli amanti dei tatuaggi non saranno contenti di saperlo, ma secondo uno studio pubblicato su BMC Public Health da un team dell’Università della Danimarca Meridionale chi si tatua ha un rischio quasi triplo di insorgenza di alcuni tipi di cancro.
Gli scienziati hanno analizzato i dati di oltre 2.000 gemelli, confrontando i tassi di cancro fra chi si era tatuato e chi non lo aveva fatto. È così emerso che i partecipanti con un tatuaggio avevano fino al 62 per cento di probabilità in più di ... (Continua)

06/09/2024 11:15:41 Scienziati scoprono una tecnica in grado di rendere visibili gli organi interni

La pelle diventa trasparente
Forse non diventeremo mai invisibili come nei film di fantascienza, ma i ricercatori della Stanford University sono riusciti a rendere trasparente almeno la pelle, così da rendere visibili gli organi interni.
La tecnica messa a punto è stata illustrata in un articolo pubblicato su Science. Per realizzarla gli scienziati hanno utilizzato un processo controintuitivo, l'applicazione topica, ma reversibile, di un colorante alimentare. Nei test su modello animale i ricercatori sono riusciti a ... (Continua)

07/05/2024 11:00:00 Cirrosi e tumori quasi sempre evitabili grazie allo stile di vita

Un decalogo per la salute del fegato
Prevenzione è la parola d’ordine per molte malattie, ma nel caso della salute del fegato appare davvero una scelta obbligata. Secondo le stime, addirittura il 90% dei casi di cirrosi e carcinoma del fegato sarebbe prevenibile con un corretto stile di vita.
A dirlo sono gli esperti dell’Associazione italiana per lo studio del fegato, che hanno stilato un decalogo per la prevenzione in questo ambito.

1) Evitare l’alcol, causa di 7 diversi tipi di cancro e una delle cause più frequenti ... (Continua)

05/07/2023 16:33:00 Come prendersi cura dei tatuaggi durante la stagione più calda

Esposizione solare e tatuaggi: tutti gli accorgimenti
L’estate non è la stagione giusta per decidere di regalarsi un nuovo tatuaggio e l’esposizione solare è nemica della pelle appena tatuata. Servono due o tre settimane per consentire a un tatuaggio di cicatrizzarsi del tutto e durante questo lasso di tempo sarebbe bene evitare di esporsi al sole, per non danneggiare né i colori del nuovo tatuaggio né la pelle.
“Quando ci si tatua - spiega il Prof. Leonardo Celleno, dermatologo e presidente AIDECO - l’inserimento di pigmenti nella pelle apre ... (Continua)

05/06/2023 14:34:24 Le nuove tecniche per riparare i danni di un intervento

Medicina estetica, le terapie per i pentiti
Esagerare con i filler a base di acido ialuronico nel tempo può portare ad accumuli. Pur essendo l’acido ialuronico riassorbibile, con i trattamenti ripetuti, magari senza dar tempo al filler di scomparire naturalmente, si possono creare degli antiestetici aumenti volumetrici.
La nuova tendenza è dunque quella di utilizzare una sorta di antidoto all’acido ialuronico, l’enzima ialuronidasi, per velocizzare il processo di riassorbimento e cancellare delle aree ipertrattate.
“Ma è una ... (Continua)

20/04/2023 15:15:00 Può sbiadire, ma rimane visibile per decenni

Il trucco semipermanente non esiste
Il trucco semipermanente è un’illusione. In realtà, il trucco rimane ben visibile per anni, anche se va incontro a un naturale processo di decolorazione.
A ricordarlo è il Prof. Giuseppe Scarcella, dermatologo a Verona e responsabile nazionale del Dipartimento Laser ISPLAD (International-Italian Society of Plastic-Regenerative and Oncologic Dermatology), chiamato in causa dal Centro Ricerche Syneron Candela, azienda leader nella produzione di apparecchiature laser.
“Per diventare ... (Continua)

10/06/2022 14:46:42 Come proteggere le diverse cicatrici degli interventi di chirurgia estetica

Prendere il sole dopo un intervento estetico
L’arrivo dell’estate scatena la corsa ai ritocchini. C’è chi opta per un décolleté più prorompente, chi per un lato B più sodo, e chi ne approfitta per addominali più scolpiti da sfoggiare sulla spiaggia. Ma la domanda sorge spontanea: si può prendere il sole dopo un intervento chirurgico? Lividi e cicatrici possono essere esposti ai raggi solari?
“La stagione estiva è uno dei periodi più gettonati per sottoporsi alla chirurgia estetica grazie al maggior tempo a disposizione per affrontare ... (Continua)

19/05/2022 09:27:52 L’evoluzione dei canoni di bellezza secondo le influencer

Bellezza da social
Nasino piccolo, mandibola ben disegnata, zigomo alto e pronunciato. La bellezza delle influencer, tra modelle e attrici famose, segue pedissequamente questi cliché, fino a farle assomigliare tutte tra loro. Enorme il loro seguito tra il pubblico femminile, da quello della ragazza della porta accanto a quello della collega di ufficio che, cercando di assomigliare loro, sogna di condividere un po’ la loro vita glitterata. Il passaparola della bellezza del terzo millennio viaggia inesorabilmente ... (Continua)

21/01/2022 17:00:00 Sostanze pericolose nei pigmenti colorati

I tatuaggi minacciano i linfonodi, come cancellarli
"Dopo le nuove norme Ue più restrittive, sono in aumento le richieste di chi vuole rimuovere un tatuaggio, che si tratti di un nome, un simbolo, un'icona, trucco permanente o microblading, cioè il tatuaggio cosmetico che ridisegna sopracciglia, labbra e occhi".
Lo spiega Daniele Spirito, specialista in chirurgia plastica e docente presso la Scuola di specializzazione in Chirurgia Plastica dell'Università di Milano, avvertendo che il tema non va affrontato con leggerezza: "I pigmenti colorati ... (Continua)

  1|2|3

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale