|
ARTICOLI
TROVATI : 26
|
Risultati da 1 a 10 DI 26
|
07/03/2024 17:20:00 Intervento più sicuro per l’ipertrofia del collo vescicale |
Prostata, nuova tecnica per preservare l’eiaculazione
Nuovi strumenti diagnostici, terapeutici e chirurgici sono pronti a rivoluzionare gli interventi sul tumore alla prostata. Non solo: un cambiamento radicale è previsto per l’ipertrofia del collo vescicale, una patologia che colpisce spesso una popolazione in età giovane, tra il 20 e i 50 anni. Gli approcci terapeutici fin qui disponibili mettevano a rischio l’eiaculazione del paziente, con riflessi anche psicologici; una nuova tecnica, invece, permetterà di conservare anche la capacità ... (Continua)
|
13/11/2023 10:21:00 A Pavia un centro di eccellenza che sfrutta una forma avanzata di radioterapia |
L’adroterapia oncologica, un’arma contro le metastasi
L’adroterapia può essere una risorsa importante nella quotidiana lotta della comunità medica contro il cancro. Al Cnao di Pavia si utilizza una forma avanzata di radioterapia che impiega fasci di particelle (protoni e ioni carbonio, detti “adroni”) per colpire con estrema precisione le cellule tumorali, risparmiando i tessuti sani circostanti. L’adroterapia, inclusa tra le cure coperte dal Ssn, è indicata nel trattamento di neoplasie resistenti alla radioterapia convenzionale (con raggi X) e ... (Continua)
|
09/11/2023 11:30:00 Una guida alla creazione di spazi accessibili e sicuri |
Come rendere un condominio agevole per una persona disabile
La casa è il nostro rifugio, il luogo dove ci sentiamo al sicuro e dove ritroviamo conforto e serenità. Per le persone disabili, vivere in un condominio che non è progettato per essere accessibile può trasformarsi in una fonte di stress quotidiano. La mobilità ridotta, le difficoltà motorie o altre patologie possono rendere complesse azioni quotidiane che per la maggior parte di noi sono scontate. Ecco perché è fondamentale, nel contesto moderno incentrato sul benessere e la salute ... (Continua)
|
16/10/2023 09:42:36 Sviluppato un sistema di intelligenza artificiale che riconosce il dolore |
Il termometro del dolore
Il dolore sarà sempre più obiettivo. Una ricerca presentata al convegno della Società Americana di Anestesiologia ha sviluppato una sorta di termometro del dolore, un sistema di riconoscimento automatico del dolore basato sull’intelligenza artificiale. Il sistema interpreta le immagini facciali per valutare il dolore e si presenta come un metodo obiettivo e imparziale per la rilevazione del dolore nei pazienti prima, durante e dopo un intervento chirurgico. Allo stato attuale la ... (Continua)
|
19/06/2023 10:10:00 Possibili nuove strategie per ridurre la diffusione della pericolosa infezione |
Malaria, seguire l’accoppiamento delle zanzare per batterla
Osservare delle zanzare che si accoppiano può sembrare un'attività particolarmente bizzarra, ma che si sta rivelando essenziale nello sviluppo di nuove strategie di lotta contro la malaria. Le femmine di Anopheles gambiae sono vettori di trasmissione del plasmodio della malaria, che ogni anno è responsabile di centinaia di migliaia di decessi. Le tecniche sviluppate negli ultimi anni per contrastare questa malattia si basano su un principio molto semplice: meno zanzare, meno vettori di ... (Continua)
|
09/05/2023 09:54:40 Un reggiseno sportivo migliora le prestazioni sportive |
Col reggiseno giusto corri meglio
Indossare un reggiseno specifico può aiutare le atlete a migliorare del 7% le prestazioni sportive. A dimostrarlo è un nuovo studio pubblicato su Frontiers in Sports and Active Living da un team del Breast Biomechanics Research Center dell’Università di Memphis. I dati indicano che un maggior sostegno del seno durante la corsa equivale anche a una maggiore rigidità dell’articolazione del ginocchio, con conseguente alterazione della biomeccanica della parte inferiore del corpo femminile. Un ... (Continua)
|
23/01/2023 09:30:00 Innovativo impianto che può migliorare la vista dei pazienti |
Una protesi wi-fi per la maculopatia senile
Una protesi retinica in grado di restituire una visione utile ai pazienti affetti da maculopatia atrofica, una patologia legata all'età. Di questo innovativo impianto si è parlato nei giorni scorsi a Sesto Fiorentino (Firenze) presso il Centro Oculistico di Villa Donatello, in occasione di un ciclo di incontri organizzati dall'Associazione Italiana Medici Oculisti (AIMO) e dalla SISO (Società Italiana di Scienze Oftalmologiche). A illustrare la nuova protesi retinica è stato il dottor Marco ... (Continua)
|
01/04/2022 16:50:00 Naso esposto a maggiori esalazioni di sostanze nocive |
Chi fuma sigarette elettroniche rischia il cancro al naso
Chi fuma sigarette elettroniche corre un rischio maggiore di cancro del naso rispetto ai fumatori tradizionali. Lo rivela uno studio della Grossman School of Medicine dell'Università di New York. I tumori dei seni nasali e paranasali sono patologie rare, colpiscono infatti dai 300 ai 400 soggetti ogni anno in Italia: «E per di più sono caratterizzati da una ricca variabilità di sottotipi istologici, che richiedono spesso trattamenti diversi, mirati proprio in base al singolo istotipo — ... (Continua)
|
18/03/2022 15:00:00 Consigli per un riposo migliore di bimbi e genitori |
Guida alla nanna per i nuovi genitori
Secondo uno studio della National Sleep Foundation, gli adulti passano in media un terzo della loro vita dormendo, questo perché il sonno è una funzione essenziale. I neonati dormono generalmente tra le 13 e le 16 ore al giorno, il sonno influisce sulla loro crescita e promuove il loro sviluppo cerebrale, consolidando la memoria e rafforzando il sistema immunitario, esattamente come per gli adulti. Con l'arrivo di un bambino, vengono stravolte molte routine e il sonno dei genitori inizia ad ... (Continua)
|
11/02/2022 12:15:00 Utilizzati i sistemi per le malattie neuromuscolari |
Covid, in terapia intensiva si comunica con gli occhi
Costretti a letto con un tubo in gola, i malati di Covid in terapia intensiva vivono forse la peggiore esperienza possibile. Un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Chirurgia Generale e Traumatologia dell'Ospedale Universitario BG Bergmannsheil di Bochum, in collaborazione con la Facoltà di Psicologia dell'Università di Hagen, ha pensato di alleviare il disagio di questi pazienti fornendo loro almeno un sistema per comunicare con medici e infermieri. I ricercatori hanno testato ... (Continua)
|
1|2|3
|