|
ARTICOLI
TROVATI : 58
|
Risultati da 1 a 10 DI 58
|
20/03/2025 12:43:00 Passarci meno di un’ora al giorno riduce il rischio cardiovascolare |
Guardare meno televisione per salvare il cuore
Bisogna rinunciare a un po’ di televisione per salvaguardare la propria salute cardiovascolare. È quanto emerge da uno studio dell’Università di Hong Kong pubblicato sul Journal of the American Heart Association. Il team, guidato da Youngwon Kim, ha analizzato le cartelle cliniche di un ampio database biomedico del Regno Unito, che conteneva i dati relativi a stile di vita e storia medica di 346.916 adulti. Nel corso del follow up, durato quasi 14 anni, il team ha individuato 21.265 ... (Continua)
|
24/12/2024 12:43:00 Consigli ai genitori in vista delle festività natalizie |
Ecco Natale, il decalogo per mamme e papà
Il Natale è ormai alle porte. La feste preferita dai bambini sta per arrivare. I piccoli sono pronti a stropicciarsi gli occhi di fronte ai regali scartati e tanto desiderati. A dispetto della crisi e degli scenari che traspaiono ogni giorno dalle pagine dei giornali, il Natale è e deve essere anche la Festa del rinnovamento e della famiglia, grande o piccola che sia, e un momento di serenità per tutti. Una volta superata la frenesia degli ultimi giorni e chiusa la porta di casa per ... (Continua)
|
06/12/2024 12:20:00 Da Clinica Baviera le linee guida per evitare e prevenire possibili disturbi |
Come guardare la televisione senza affaticare gli occhi
Esistono molti miti sul fatto che guardare la televisione possa danneggiare la vista. In realtà, secondo gli esperti di Clinica Baviera, una delle più importanti società di oftalmologia in Europa, non è scientificamente provato che possa avere effetti sugli occhi a lungo termine. Questa credenza era nata in realtà negli anni ‘60, quando, a causa di un errore di produzione, alcuni televisori emettevano radiazioni che potevano nuocere alla salute della vista. Il problema all’epoca fu risolto ma ... (Continua)
|
23/04/2024 12:24:00 Suggerimenti per un riposo corretto |
Un decalogo per il sonno
1. Un'ora prima dell'orario stabilito per coricarsi (che deve essere sempre lo stesso) è bene dedicarsi a sé stessi utilizzando tecniche di rilassamento come il rilassamento muscolare progressivo, respirazione diaframmatica, Mindfulness, Training autogeno, Meditazione e per i credenti la preghiera, la famosa Compieta dei frati. Mai utilizzare i social network. Gli algoritmi sono studiati apposta per attirare la nostra attenzione e spingerci a leggere il più possibile. L'intelligenza ... (Continua)
|
16/04/2024 I benefici e il ruolo dell'ormone |
Riposare correttamente con la melatonina
Sappiamo che riposare correttamente è estremamente importante eppure continuiamo a posticipare la cura del riposo per privilegiare invece impegni e attività demandanti legate ai ritmi serrati del nostro stile di vita.
Ma quali sono i benefici profondi e prolungati dei quali possiamo godere riposando correttamente e perché la melatonina può risultare un alleato importantissimo per riuscirci? Vediamolo in questo articolo. Perché riposare fa bene Dormire bene porta con sé ... (Continua)
|
01/02/2024 11:00:00 Come accorgersene precocemente e cosa fare per correggere la miopia |
Come capire se il proprio bambino è miope
Se i nostri figli tornano a casa e ci dicono che vedono male la lavagna a scuola, si avvicinano molto allo schermo della televisione e strizzano spesso gli occhi quando la guardano, se gli lacrimano gli occhi o si arrossano spesso, o se cominciano a prendere brutti voti a scuola, è bene andare a fondo al problema: è possibile che siano miopi. La miopia è un difetto di rifrazione causato, tra l'altro, dall'eccessiva curvatura della cornea o del cristallino, che fa sì che la luce si concentri ... (Continua)
|
22/12/2023 12:40:00 Dai pediatri i consigli per trascorrere al meglio il Natale |
Le cinque A per vivere le feste in serenità
Le vacanze offrono sempre ai genitori un'opportunità preziosa per rallentare i ritmi di vita, spesso frenetici, ritrovare il piacere di trascorrere momenti piacevoli con i propri figli in un contesto di serenità e leggerezza, e cogliere occasioni uniche e irripetibili di svago, divertimento e sintonizzazione affettiva. In tale contesto, giustamente improntato a un clima di improvvisazione e spontaneità, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale fornisce alcuni semplici ... (Continua)
|
16/11/2023 15:40:00 Un’ora alla settimana basta per ridurre il rischio |
Lo sport allontana il diabete gestazionale
Rinunciare a un’ora di televisione sul divano per praticare un esercizio fisico vigoroso ha l’effetto di ridurre sensibilmente il rischio di sviluppare il diabete gestazionale (GDM) nelle donne incinte. Lo rivela uno studio pubblicato su Gynecology and Obstetrics coordinato da José Juan Jiménez-Moleón dell’Università di Granada, che spiega: «È noto che l’attività fisica previene il GDM, ma resta da chiarire quale sia il tipo più efficace di esercizio e quali strategie per prevenire il GDM ... (Continua)
|
19/12/2022 09:42:00 Il pericolo di una morte prematura aumenta di molto a causa della sedentarietà |
Se resti seduto rischi la morte
Rimanere seduti troppo a lungo aumenta il rischio di morte e di eventi cardiovascolari. A dirlo è un nuovo studio pubblicato su Jama Cardiology da un team della Simon Fraser University di Vancouver che ha analizzato i dati del trial PURE (Prospective Urban Rural Epidemiology), monitorando oltre 100.000 adulti residenti in 21 paesi per un periodo compreso tra 8 e 12 anni. «Più tempo della giornata si trascorre seduti più aumenta il rischio di morte prematura ed eventi CVD maggiori, inclusi ... (Continua)
|
02/12/2022 12:45:00 Oltre la metà dei bambini italiani potrebbe avere un disturbo visivo |
Dieci consigli per prendersi cura della vista dei bambini
Proteggere gli occhi dei bambini e prevenire eventuali disturbi visivi è qualcosa di cui è importante occuparsi fin dalla loro nascita. Anche se si pensa che siano troppo piccoli bisogna sapere che esistono metodi diagnostici adatti alle diverse età per poter conoscere lo stato della loro vista e capire da subito se ci sono dei problemi. Secondo i dati forniti da Clinica Baviera, una delle più importanti aziende oftalmologiche in Europa, in Italia più della metà dei bambini potrebbe avere un ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6
|