ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 1 a 10 DI 100

27/11/2023 09:53:19 Esiste un legame tra quello che mangiamo e le reazioni ormonali?

La dieta ormo-chimica
Un mese intensissimo quello che ci aspetta, denso di impegni, bilanci, feste, ritrovi, gioie e litigi che vedranno far oscillare i nostri umori. Controllare il corretto equilibrio ormonale non è cosa facile, ma possiamo utilizzare il cibo come il farmaco più naturale e disponibile. Lo insegna la chimica dell’alimentazione, un metodo per sfruttare gli elementi nutrizionali come principi attivi. Paolo Bianchini, consulente nutrizionale e nutraceutico di Salò e autore dell’omonimo Metodo, spiega i ... (Continua)

13/11/2023 11:10:00 Più efficace del placebo nel correggere il disturbo

Il testosterone per l’anemia degli uomini con ipogonadismo
I soggetti affetti da ipogonadismo e anemia possono beneficiare dell’assunzione di testosterone, superiore al placebo nel correggere l’anemia, come si evince da uno studio pubblicato su Jama Network Open a firma di Karol Pencina del Brigham and Women’s Hospital di Boston.
Fra i non anemici, inoltre, solo una piccola percentuale di quelli trattati con testosterone finisce per sviluppare l’anemia rispetto a chi viene gestito con il placebo.
«La carenza di testosterone causa una lieve ... (Continua)

31/10/2023 10:30:00 L’attività fisica mostra lo stesso livello di efficacia del farmaco

Disfunzione erettile, lo sport è come il Viagra
Basta pillole blu per concedersi notti di passione, è sufficiente fare un po’ di sport. Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Sexual Medicine, infatti, l’attività fisica aerobica avrebbe un effetto simile a quello del Viagra nei soggetti affetti da disfunzione erettile.
Lo studio ha analizzato i dati di 11 ricerche che hanno testato da una parte l’impatto dell’esercizio fisico e dall’altra quello dell’utilizzo di farmaci come il Viagra o il Cialis per combattere la disfunzione ... (Continua)

26/10/2023 14:50:00 Speranze dalla nuova terapia enzalutamide

Cancro alla prostata, rischio di recidiva anche dopo 10 anni
I pazienti colpiti da recidiva biochimica di tumore della prostata possono sempre più giovarsi dei benefici del farmaco anti-androgeno enzalutamide. Rispetto alla castrazione farmacologica la nuova terapia si dimostra più efficace, non deteriora la qualità della vita e soprattutto non compromette le funzioni sessuali.
È quanto evidenziato dallo studio EMBARK pubblicato, questo mese, sulla più prestigiosa rivista scientifica a livello mondiale: The New England Journal of Medicine. I ... (Continua)

02/08/2023 09:32:04 Meglio un’attività sportiva moderata e differenziata

Troppo sport pregiudica la fertilità
Meglio evitare allenamenti troppo intensi se si è in cerca di un figlio. L’attività sportiva è sempre un’ottima scelta, ma deve essere di intensità moderata e preferibilmente differenziata fra uomini e donne.
Un’attività fisica troppo intensa può incidere sul livello di estrogeni e comportare variazioni di peso improvvise che potrebbero influire sui cicli di ovulazione e portare anche alla scomparsa del ciclo mestruale.
"L'amenorrea è abbastanza comune nelle donne in età riproduttiva che ... (Continua)

27/06/2023 11:10:00 Ne riduce anche il numero a oltre 3 mesi dall’infezione

Il Covid rallenta gli spermatozoi
Sarebbe meglio evitare il contagio da Sars-CoV-2 anche in rapporto alla fertilità, soprattutto per gli uomini. Uno studio presentato al congresso della Società Europea di Riproduzione umana ed embriologia di Copenhagen dimostra che l’infezione da Covid-19 provoca una riduzione nel numero e nella mobilità degli spermatozoi, comprimendo di conseguenza le possibilità del soggetto di essere fertile.
Rocio Núñez-Calonge, consulente scientifico dell'Ur International Group at the Scientific ... (Continua)

14/06/2023 10:21:00 Fenomeno di cui si parla poco ma che riguarda molte coppie

Anche l’infertilità secondaria è molto diffusa
Si parla di infertilità secondaria quando una coppia non riesce a concepire o a portare a termine una gravidanza dopo avere avuto un primo figlio. L’incidenza di questo tipo di infertilità è sovrapponibile a quella dell’infertilità primaria.
“L’incidenza dell’infertilità secondaria, che si manifesta quando una coppia sotto i 35 anni ha rapporti non protetti per 12 mesi senza riuscire a concepire o per 6 mesi se l’età è superiore o se la coppia non riesce a portare a termine la gravidanza, è ... (Continua)

13/06/2023 09:30:25 Le interazioni fra libido maschile e ovulazione

Sesso, l’ovulazione influenza anche il desiderio dell’uomo
Hai mai notato che il tuo partner sembra più interessato al sesso in certi periodi del mese? Sebbene si possa presumere che ciò sia semplicemente dovuto all'aumento della libido o dell'attrazione, l'ovulazione potrebbe essere un altro fattore in gioco. La sessuologa Roberta Rossi spiega qual è la relazione tra ovulazione e libido maschile.
Durante l'ovulazione, le donne hanno livelli più elevati di feromoni, noti come copulina. Si pensa che queste sostanze chimiche segnalino la fertilità e ... (Continua)

18/05/2023 14:20:00 La restrizione calorica agisce positivamente sull’invecchiamento

Mangiare meno allunga la vita
Per vivere di più bisogna mangiare di meno. Lo dicono gli esperti della Società Italiana di Medicina Interna, che spiegano: "Limitare l'apporto di cibo, infatti, fa entrare le cellule in modalità protezione e questo - osservano - consente loro di resistere meglio agli attacchi esterni; allo stesso tempo le cellule a dieta soddisfano le proprie necessità attraverso una sorta di auto-cannibalismo (autofagia) delle componenti invecchiate e poco funzionali. In pratica dunque la restrizione calorica ... (Continua)

05/05/2023 09:55:00 Rischio di metastasi ridotto di oltre la metà

Cancro della prostata, efficace enzalutamide
Si può curare il tumore della prostata senza ricorrere alla castrazione farmacologica. È la prima volta nella storia del carcinoma prostatico che viene raggiunto questo importante risultato, che può cambiare lo standard di cura, rappresentato per decenni proprio dalla deprivazione androgenica, altrimenti detta castrazione farmacologica ovvero l’abbattimento dei livelli di testosterone, con i relativi effetti collaterali (andropausa, perdita della funzione sessuale e della libido).
Un ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale