ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 1 a 10 DI 100

23/01/2025 16:24:00 Spesso i pazienti non ricevono l’assistenza appropriata

L’Adhd riduce l’aspettativa di vita
La presenza di una diagnosi di Adhd potrebbe associarsi a un’aspettativa di vita inferiore rispetto alla media generale. A dirlo è uno studio pubblicato su The British Journal of Psychiatry da un team della University College London.
La ricerca ha analizzato i dati relativi a 30.029 adulti del Regno Unito con diagnosi di Adhd, mettendoli a confronto con quelli di oltre 300.000 coetanei che non soffrivano della condizione.
È emersa una riduzione apparente dell’aspettativa di vita fra i 4,5 ... (Continua)

03/10/2024 11:50:00 Cavalli e cani i più coinvolti negli interventi di pet therapy

Gli animali come terapia contro traumi e stress
Aiutano a placare ansia e stress e contribuiscono a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e a facilitare i rapporti sociali. Gli animali da compagnia, con la loro presenza al nostro fianco, sono in molti casi dei catalizzatori di calma e benessere. Fanno ancora di più nel caso di un supporto agli anziani che si trovano nelle case di cura e ai minori vittime di abuso o bullismo e di una presa in carico nei disturbi dello spettro autistico, nelle psicosi, anche agli esordi, e nei ... (Continua)

07/09/2024 I consigli per sconfiggerla con l'attività fisica

La sindrome da rientro dalle vacanze
"Post vacation blues" o sindrome da rientro: è la risposta psico-fisica che sopraggiunge al ritorno alla quotidianità, fatta di lavoro ma anche di impegni familiari quindi responsabilità, orari predefiniti, ritmi incalzanti, preoccupazioni e doveri, diversa dai ritmi rilassati della vacanza che ci siamo appena lasciati alle spalle.
Sintomi di per sé comuni come apatia, mancanza di concentrazione e malumore che si traducono sul lato fisico in irritabilità, cefalea, insonnia o problemi ... (Continua)

03/07/2024 11:51:00 Identificata un’area cerebrale coinvolta nei meccanismi di innesco

Una via per curare l’ansia?
Una nuova ricerca pubblicata sulla prestigiosa rivista scientifica eLife ha testato con successo una procedura di neurostimolazione per disinnescare le reazioni corporee di allarme associate alla memoria traumatica. La sperimentazione è stata condotta dal ricercatore Eugenio Manassero insieme al team di ricerca coordinato dal Prof. Benedetto Sacchetti del Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Torino e dalla Prof.ssa Raffaella Ricci del Dipartimento di Psicologia dell’Università di ... (Continua)

05/06/2024 09:55:00 Trattamento integrativo che si aggiunge alla psicoterapia

L’Mdma per il disturbo da stress post-traumatico
A breve la Fda prenderà una decisione riguardo all’utilizzo di una terapia a base di Mdma (lo stupefacente noto come ecstasy) per il trattamento del disturbo da stress post-traumatico.
È la prima volta che avviene una consultazione di questo tipo per la Mdma ed è anche il “traguardo” più avanzato mai raggiunto da un farmaco a base di Mdma, nel processo di regolamentazione della Fda per l’approvazione. La riunione arriva dopo oltre un decennio di studi scientifici che stanno rivalutando i ... (Continua)

31/05/2024 10:30:00 Gli effetti positivi di psilocibina e ketamina

I farmaci psichedelici per le malattie psichiatriche
Dallo sballo assicurato degli anni ’60 al trattamento di patologie psichiatriche.
Nell’ultimo decennio sono stati condotti diversi studi per rivalutare il potenziale di sostanze come la psilocibina contenuta nei “funghetti magici”, la mescalina (Peyote Cactus), la Dmy, l’Lsd, l’ecstasy (nota anche come Mdma) e la ketamina. Farmaci psichedelici che stanno vivendo una seconda vita dopo anni di oblio e condanna a iniziare dalla ketamina o meglio dal suo derivato esketamina che già nel dicembre ... (Continua)

28/05/2024 10:23:00 I trattamenti più indicati per risolvere il problema

Dolore alla spalla, cause e rimedi
Il dolore alla spalla è un sintomo ricorrente che può essere dovuto a svariate cause. Spesso il problema è facilmente risolvibile nel giro di poco tempo, in altri casi possono essere necessarie tempistiche più lunghe. Anche l’intensità del dolore può essere diversa: a volte si tratta di un dolore molto acuto e intenso, tale da impedire il movimento dell’articolazione, mentre in altri casi può essere più tenue e comunque tale da permettere di muovere l’arto coinvolto.

Dolore alla spalla: ... (Continua)

08/05/2024 Strategie di coping oltre la terapia

Guarire dopo un trauma
L’esperienza di un trauma può avere un impatto profondo sulla vita di una persona, lasciando cicatrici emotive e psicologiche che possono richiedere tempo e impegno per guarire.
La psicoterapia può svolgere certamente un ruolo cruciale nel processo di recupero, ma esistono anche una serie di strategie di coping e risorse personali che possono aiutare le persone a superare i traumi e a ricostruire la propria vita.
In questo articolo, con l’aiuto della dottoressa Diletta Potì, psicologa a ... (Continua)

26/04/2024 11:20:00 Identificato un processo cerebrale fondamentale

Nuove strategie per i disturbi della memoria
Formare ricordi di eventi simili costituisce una vera e propria sfida per il nostro cervello. È essenziale che ogni evento venga memorizzato in maniera separata per preservarne la specificità. Tuttavia, è altrettanto importante riconoscere e ricordare gli aspetti comuni tra gli eventi. Se questo delicato processo viene compromesso, le persone rischiano di confondere un evento con un altro, perdendo così la chiarezza e la specificità dei propri ricordi.
Un nuovo studio pubblicato sulla ... (Continua)

12/04/2024 11:45:00 Il numero ideale per evitare ansia e depressione

5 amici per una buona salute mentale
Sembra esistere un numero ideale di amici da frequentare nel corso dell’infanzia. Secondo uno studio della Fudan University in Cina pubblicato su eLife che ha coinvolto 23.500 ragazzi fra i 10 e i 12 anni questo numero equivarrebbe a 5.
Nel periodo fra la tarda infanzia e la prima adolescenza, le amicizie risultano cruciali per i ragazzi perché il cervello si trova in una fase delicata di grande sviluppo e, in caso di isolamento, i ragazzi hanno più possibilità di sviluppare forme di ansia e ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale