ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 1 a 10 DI 100

16/10/2023 12:30:00 Lo strumento pone l’accento sull’importanza della dieta mediterranea

Nuovo algoritmo per la prevenzione cardiovascolare
Nell'ambito del Progetto Moli-sani, avviato tra il 2005 e il 2010 e che ha coinvolto 24.325 uomini e donne della regione Molise, è stato creato il Moli-sani Risk Score, uno schema di punteggio numerico che, basandosi su vari fattori di rischio modificabili attraverso interventi di prevenzione, valuta il contributo da essi apportato al rischio che un individuo sviluppi una patologia cardiovascolare. In questo modo è in grado di quantificare la riduzione di rischio potenzialmente ottenibile da ... (Continua)

13/10/2023 10:01:16 Riduzione drastica del rischio di malattie cardiovascolari

Fate le scale per vivere a lungo
Sfuggire alla tentazione dell’ascensore e fare le scale ogni giorno assicura longevità. Lo dimostra l’esempio del medico giapponese Shigeaki Hinohara, morto a 105 anni e che fino agli ultimi giorni ha salito le scale dello studio in cui accoglieva i suoi pazienti.
Stando ai dati, salire più di 5 rampe di scale al giorno è associato a una riduzione di oltre il 20% del rischio di malattie cardiovascolari aterosclerotiche. Inoltre, chi ha smesso di salire le scale regolarmente mostrava un ... (Continua)

29/09/2023 10:00:00 I meccanismi molecolari alla base di questa forma della malattia

Fegato grasso, la variante femminile
Da oltre 30 anni, la scienza cerca di trovare una spiegazione a come la diversità tra sessi influenzi l’applicazione della medicina, la risposta alle terapie e la resilienza alle patologie. La salute, infatti, non è neutra ma può avere diverse declinazioni in base al sesso del paziente.
Le risposte ottenute dalla medicina sono sempre più precise anche grazie all’uso di tecnologie avanzate e delle ultime frontiere dell’ingegneria genetica. Come nel caso del lavoro internazionale, recentemente ... (Continua)

22/09/2023 11:01:00 Riduce il colesterolo e aiuta in caso di tosse e ferite

Gli effetti benefici del miele
Il miele ha tante proprietà interessanti per il nostro organismo. Oltre a svolgere un ruolo preventivo delle malattie cardiovascolari riducendo i livelli di trigliceridi e colesterolo, il miele riduce la gravità delle mucositi e la frequenza e la gravità della tosse, migliorando anche la guarigione delle ferite.
Lo dimostra uno studio pubblicato su Nutrients da un team dell’Università di Granada coordinato da Marta Palma-Morales. Il miele è composto per l’80-85% da zuccheri, poi c’è un ... (Continua)

21/09/2023 10:31:00 Effetti negativi su fertilità e risposta immunitaria

Pfas, tutti i rischi per la salute
I Pfas - sostanze perfluoroalchiliche utilizzate da oltre 60 anni - hanno effetti sulla salute preoccupanti, come emerge dall’ultima analisi comparativa pubblicata su Toxics da scienziati dell’Università di Bologna e dell’Università di Padova.
Secondo l'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OECD) rientrano all'interno dei PFAS 4.730 diverse molecole, rendendo questo gruppo la più estesa famiglia di inquinanti emergenti.
Queste sostanze mostrano un’elevata stabilità ... (Continua)

15/09/2023 11:20:00 Ridotti i livelli di affaticamento, ansia e depressione

La cannabis terapeutica migliora la qualità di vita
La cannabis terapeutica sembra esercitare un effetto davvero positivo sui pazienti cronici. Uno studio pubblicato su Plos One evidenzia i miglioramenti nella qualità generale della vita e nell’affaticamento, oltre che nei livelli di ansia, depressione e dolore.
«Dal 2016 in Australia la cannabis terapeutica è approvata per la prescrizione a pazienti con problemi di salute cronici che non rispondono ad altri trattamenti. Abbiamo cercato di comprendere meglio eventuali cambiamenti negli esiti ... (Continua)

10/08/2023 Approcci alimentari e farmacologici

Colesterolo alto: come combatterlo e prevenirlo
Il colesterolo è un elemento essenziale del nostro organismo, svolgendo un ruolo chiave nella formazione delle membrane cellulari, nella sintesi di vitamina D e di alcuni ormoni. Tuttavia, livelli elevati di colesterolo possono portare a problemi di salute, in particolare malattie cardiovascolari. Pertanto, è fondamentale monitorare i livelli di colesterolo e conoscere le strategie per mantenerli sotto controllo. Se nonostante queste misure preventive i livelli di colesterolo rimangono alti, ... (Continua)

09/06/2023 12:10:00 L'alimentazione migliore per evitare problemi

I cibi da evitare in gravidanza
Cibi come snack, patatine e merendine, cioè quello che viene comunemente chiamato cibo spazzatura, sono completamente da evitare durante la gravidanza.

I ricercatori Stephanie Bayol e Neil Stickland del Royal Veterinary College di Londra, hanno svolto uno studio secondo il quale mangiare cibi di scarsa qualità durante la gestazione può causare danni a lungo termine al bambino.

Lo stile alimentare della mamma influisce molto sul nascituro, infatti una dieta ricca di grassi causa ... (Continua)

07/06/2023 15:15:00 Ma bisogna integrare le vitamine del gruppo B

Le diete a base vegetale abbassano il colesterolo
Vegetariani e vegani beneficiano di livelli mediamente più bassi di colesterolo e grassi nel sangue grazie alla loro alimentazione. A sottolinearlo è una nuova ricerca pubblicata sullo European Heart Journal da un team del Rigshospitalet di Copenaghen diretto da Ruth Frikke-Schmidt, che spiega: «Abbiamo scoperto che le diete vegetariane e vegane sono associate a una riduzione del 14% di tutte le lipoproteine che ostruiscono le arterie. Ciò corrisponde a un terzo dell'effetto dell'assunzione di ... (Continua)

22/05/2023 L’esposizione al freddo può aiutare a perdere peso

La criostimolazione combatte l’obesità
Esporsi al freddo estremo per breve tempo per dimagrire. È la proposta avanzata da una ricerca presentata al Congresso Europeo sull’Obesità di Dublino.
Il freddo ha l’effetto di migliorare i livelli di colesterolo e di altri grassi nel sangue. Gli obesi sottoposti a criostimolazione hanno mostrato una maggiore riduzione del girovita e dei livelli di zucchero nel sangue. La ricerca è firmata da Jacopo Fontana dell’Istituto Auxologico Piancavallo IRCCS, che commenta: "Sappiamo da ricerche ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale