|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 1 a 10 DI 100
|
02/08/2023 16:20:00 L’utilizzo di tutti i vaccini disponibili ridurrebbe di molto le vittime |
I vaccini contro l’antibiotico-resistenza
Quasi 500 mila vittime in meno ogni anno. Sono quelle attribuibili all’antibioticoresistenza - su un totale annuo che sfiora i cinque milioni, a livello globale - che si potrebbero evitare utilizzando in maniera opportuna tutti i vaccini disponibili. Così da poter risparmiarsi un surplus di infezioni che - se di origine batterica - necessitano poi di una terapia antibiotica. Non sempre in grado di garantire i risultati e per cui sempre più di rado si riesce a trovare un’alternativa più ... (Continua)
|
14/07/2023 11:10:00 Lesioni benigne che possono però creare disagio |
Cos'è il mioma uterino e quando è pericoloso
I miomi uterini, detti anche leiomioma o fibroma, sono lesioni uterine benigne che colpiscono molto frequentemente la popolazione femminile in età fertile; spesso asintomatici, vengono solitamente evidenziati dal ginecologo durante i controlli di routine. A volte, però, possono essere causa di disturbi e incidere sulla fertilità della donna e sulla sua vita, e quindi necessitare di essere rimossi. Da cosa sono causati, quando preoccuparsi, come si effettua la diagnosi e come scegliere il ... (Continua)
|
11/07/2023 09:23:05 L’attività sportiva aumenta del 20% durante la stagione estiva |
Gli alimenti migliori per il post-allenamento
Con l’arrivo dell’estate e delle vacanze aumenta la voglia di praticare attività sportiva: in base ai dati raccolti dagli esperti di www.nutritienda.com, il negozio online di prodotti di salute e bellezza, l’attività sportiva aumenta del 20% durante l’estate. L’arrivo del bel tempo permette alle persone di rilassarsi e aumenta il desiderio di vedersi in forma; c’è una maggiore disponibilità di tempo da dedicare a se stessi e al riposo e di conseguenza ciò comporta un aumento dell’attività ... (Continua)
|
05/07/2023 14:20:00 Effetti della cannabis amplificati dalle nuove sostanze |
Il rischio dei cannabinoidi tagliati con droghe sintetiche
"La chiave di lettura di episodi di cronaca nera, efferati quanto inspiegabili, come quello avvenuto a Primavalle, risiede nell'utilizzo di sostanze cannabinoidi che non sono più le semplici canne che usavano gli hippies negli anni sessanta per sballarsi. Si tratta spesso, invece, di composti dall'effetto psicotropo devastante quando vengono edulcorati con prodotti di sintesi, forme sintetiche realizzate in laboratorio, ovvero le spice drugs, usate come sostanze per tagliare l'erba. ... (Continua)
|
06/06/2023 10:10:00 Si basa sull’analisi della composizione chimica del fluido uterino |
Nuovo test per il tumore ovarico
Anticipare la diagnosi del tumore delle ovaie potrebbe essere possibile con un nuovo test che analizza la composizione chimica del fluido uterino. In particolare l’esame si basa sulla ricerca di 7 sostanze chimiche presenti nel fluido uterino, individuate in uno studio clinico appena pubblicato su Cell Reports Medicine. Il nuovo sistema ha dimostrato di essere più efficace dello strumento principale attualmente in uso per la diagnosi del cancro ovarico. Un risultato importante considerando che ... (Continua)
|
31/05/2023 14:45:00 Studio italiano mostra le capacità della tecnica |
L’efficacia dell’intubazione video-assistita
Uno studio dell’Università di Torino ha messo in luce il ruolo del videolaringoscopio per l’intubazione del paziente critico attraverso un’analisi di quasi 3.000 pazienti inclusi nello studio INTUBE, che ha valutato la pratica della gestione delle vie aeree nel mondo. L’intubazione tracheale è una delle più frequenti manovre eseguite sia in anestesia che in rianimazione per assicurare le vie aeree e consentire l’avvio della ventilazione artificiale. Nel paziente critico, a causa delle ... (Continua)
|
10/05/2023 17:00:00 Gli esperti raccomandano lo screening per individuare l’infezione |
Screening per la tubercolosi latente nei soggetti a rischio
Gli scienziati della US Preventive Services Task Force hanno pubblicato sul Journal of the American Medical Association una raccomandazione per lo screening dei gruppi a rischio di infezione da tubercolosi latente. «Abbiamo esaminato le prove sui benefici e sui danni dello screening e sul trattamento della tubercolosi latente negli adulti, valutando 113 pubblicazioni per un totale di 69.009 pazienti», spiega Daniel Jonas della RTI International-University of North Carolina di Chapel Hill, ... (Continua)
|
12/04/2023 14:45:00 Chirurgia profilattica in due tempi per le donne a rischio di tumore dell’ovaio |
La rimozione delle tube protegge le donne con mutazione Brca
Anziché asportare le tube e le ovaie in un unico intervento (salpingo-ovariectomia profilattica o annessiectomia), con lo scopo di prevenire i tumori ovarici associati alla presenza di varianti patogenetiche germinali nei geni BRCA1 o BRCA2, si sta delineando la possibilità di adottare un protocollo in due tempi, che permette di ritardare l’entrata in menopausa con tutte le sue conseguenze a breve e lungo termine. Gli studi condotti finora hanno evidenziato che questa strategia sperimentale ... (Continua)
|
16/03/2023 10:05:37 Ipotesi autoimmune per la condizione che colpisce tante donne |
Endometriosi malattia autoimmune?
Può l'endometriosi essere considerata una malattia autoimmune? Tra le cause ancora poco chiare e conosciute per diagnosticare l’endometriosi, c’è quella legata al sistema immunitario che si ipotizza sia coinvolto nello sviluppo e nella progressione della malattia. “Tra le ipotesi sulle cause dell’endometriosi, c’è quella che sostiene che possa essere una risposta autoimmune nei confronti delle cellule endometriali, le stesse che rivestono ... (Continua)
|
15/03/2023 17:44:00 La ricerca punta a nuove soluzioni per eradicare il problema |
Nuove terapie per l’antibiotico-resistenza
Da problema confinato alla vita ospedaliera, l’antibiotico-resistenza ha ormai allargato il suo raggio d’azione mostrandosi come un fenomeno in costante crescita e pericoloso per tutto il mondo. Sono 10 milioni l’anno i morti a causa dell’emergere di germi multiresistenti agli antibiotici, secondo le stime dell’Organizzazione mondiale della sanità. In Italia il problema sembra ancora più preoccupante, se è vero che un report dell’Ente europeo per il Controllo delle Malattie Infettive (ECDC) ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|