ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 1 a 10 DI 100

06/02/2025 12:00:00 Al via la seconda fase di Music and Motherhood

Il canto contro la depressione post-parto
È possibile sostenere il benessere emotivo delle neomamme, contrastando la depressione post partum (DPP), con il canto di gruppo: lo ha dimostrato lo studio “Music and Motherhood”, promosso e coordinato dall’Ufficio Regionale per l'Europa dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS Europa) e coordinato in Italia dall’Iss, di cui è appena partita la seconda edizione, che si propone di allargare ulteriormente l’esperienza.
Secondo i risultati raccolti nella prima fase, pubblicati sulla ... (Continua)

23/12/2024 09:29:13 Eccessivo il carico mentale soprattutto per le madri

Natale, rischio burnout per le donne
Troppi gli impegni per le donne durante il Natale, dalla scelta dei regali alla pianificazione della cena per tanti invitati. Il carico mentale in particolare per le madri di famiglia è davvero eccessivo e viene sottolineato da un nuovo studio pubblicato sul Journal of Marriage & Family, secondo cui il lavoro da sostenere viene gestito completamente dalle donne in 7 casi su 10.
Lo studio dei ricercatori dell’Università di Bath e dell’Università di Melbourne hanno sottoposto un questionario ... (Continua)

24/10/2024 15:23:00 Contrasta i sintomi a carico delle neomamme

Depressione post-partum, il canto di gruppo aiuta
Sostenere il benessere emotivo delle neomamme, contrastando i sintomi della depressione post partum con un intervento semplice quanto efficace: il canto di gruppo.
È questo l’obiettivo dello studio “Music and Motherhood” promosso dall’Ufficio Regionale per l'Europa dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, che ha visto la partecipazione di tre Paesi, tra cui l’Italia col coordinamento dell’Istituto Superiore di Sanità. Attraverso un ciclo di 10 incontri di canto di gruppo settimanali ... (Continua)

18/10/2024 11:20:00 Invece di diminuirlo, aumenta il rischio di malattie circolatorie

Lavorare in piedi non serve a niente
Stare in piedi per eseguire un lavoro d’ufficio non può essere la soluzione al problema della sedentarietà. Secondo una ricerca pubblicata sull’International Journal of Epidemiology, infatti, le scrivanie da utilizzare in posizione eretta non riducono il rischio di malattie cardiovascolari, al contrario finiscono per aumentare il rischio di malattie circolatorie.
La ricerca, realizzata da medici della University of Sydney, mostra la mancanza di effetti positivi nel rimanere in piedi rispetto ... (Continua)

14/10/2024 12:10:00 Malattia rara causata da una disfunzione ormonale

Sintomi e cause del morbo di Addison
Il morbo di Addison è una malattia rara e cronica che colpisce bambini e adulti e determina la ridotta produzione di 2 ormoni fondamentali: il cortisolo e l’aldosterone.
“Il morbo di Addison è una malattia rara e cronica che colpisce le ghiandole surrenali e, in particolare, la corteccia, ovvero la parte più esterna di questi organi responsabili della produzione e regolazioni di ormoni; così facendo viene ridotta, parzialmente o completamente, la loro funzionalità in maniera permanente e ... (Continua)

04/10/2024 11:00:00 Le principali fonti dell’inquinamento domestico

Un decalogo per migliorare la qualità dell’aria in casa
Il 90% della nostra vita scorre al chiuso: in ufficio, a scuola, nelle strutture sanitarie e in automobile, autobus o metro. Ma soprattutto in casa. È la casa l’ambiente nel quale trascorriamo ogni notte e molta parte dei nostri giorni: la nostra abitazione è il nostro primo habitat.
Il primo lunedì di ottobre di ogni anno ricorre il World Habitat Day, la data designata dalle Nazioni Unite Giornata Mondiale dell’Habitat con l’obiettivo di promuovere una riflessione sullo stato delle città ... (Continua)

26/09/2024 17:32:00 Un vademecum per quando si passa la giornata fuori casa

Malattia di Crohn, i consigli per un’alimentazione corretta
Pausa caffè dopo una sessione di studio passata sui libri? Un aperitivo coi colleghi dopo il lavoro? Se la risposta a queste domande è uno spensierato “sì” per quasi tutti gli studenti e i giovani professionisti, per chi ha la malattia di Crohn non sempre è così. Questa patologia infiammatoria cronica dell’intestino, infatti, porta chi ne è colpito a dover prestare particolare attenzione al regime alimentare da seguire, non solo a casa ma anche a scuola o in ufficio. Con importanti ... (Continua)

19/09/2024 12:10:00 Migliora la salute e la produttività in ufficio

L’importanza dell’idratazione sul posto di lavoro
Il benessere sul posto di lavoro è una priorità per tutti, e sempre più studi dimostrano che una semplice abitudine, come bere la giusta quantità d'acqua, può fare una grande differenza. Garantire un'adeguata idratazione al nostro corpo non solo favorisce la salute generale, ma si traduce anche in una maggiore produttività, concentrazione e benessere psicofisico. Quando si è ben idratati in ufficio, infatti, lo stress diminuisce e l'energia aumenta, rendendo l’ambiente di lavoro positivo e ... (Continua)

10/09/2024 09:32:58 La pressione sale ma l’effetto svanisce subito

Il caffè non aumenta la pressione
Uno studio pubblicato su Hypertension mostra l’effetto del caffè sulla pressione arteriosa, escludendone un effetto a lungo termine come molti invece temevano.
La caffeina ha l’effetto di alzare i livelli pressori, ma questo effetto è transitorio e di fatto innocuo.
I soggetti partecipanti, 1.400 in tutto, sono stati suddivisi in base al consumo di caffè autoriferito: nessuno, moderato (1-2 tazze) o elevato (3 tazze).
Per ogni soggetto sono stati raccolti i valori pressori in ufficio, ... (Continua)

07/09/2024 I consigli per sconfiggerla con l'attività fisica

La sindrome da rientro dalle vacanze
"Post vacation blues" o sindrome da rientro: è la risposta psico-fisica che sopraggiunge al ritorno alla quotidianità, fatta di lavoro ma anche di impegni familiari quindi responsabilità, orari predefiniti, ritmi incalzanti, preoccupazioni e doveri, diversa dai ritmi rilassati della vacanza che ci siamo appena lasciati alle spalle.
Sintomi di per sé comuni come apatia, mancanza di concentrazione e malumore che si traducono sul lato fisico in irritabilità, cefalea, insonnia o problemi ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale