ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 11 a 20 DI 100

05/09/2024 11:20:00 Nuovo dispositivo indossabile monitora i valori vitali

Il sudore delle dita rivela la salute
Parametri della salute fondamentali come il livello glicemico, la presenza di farmaci e vitamine possono essere monitorati continuamente attraverso un nuovo dispositivo indossabile che si applica sulla mano come un cerotto e si serve del sudore per il monitoraggio.
Il risultato è stato pubblicato su Nature Electronics da un team dell’Università della California di San Diego guidato da Joseph Wang e Aiiso Yufeng.
Il dispositivo va avvolto a un dito, una delle zone del corpo con più ... (Continua)

18/07/2024 10:10:00 Come prendersi cura della disfunzione erettile

La salute sessuale maschile fra tabù e disinformazione
Si è appena conclusa la prima fase dell’Osservatorio “OCCUPIAMOCI DI UOMINI – LA SALUTE SESSUALE MASCHILE FRA TABÙ E DISINFORMAZIONE” dell’Università di Pavia, con il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, e SIAMS, Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità, con il supporto di Cooper Consumer Health.
Presentato a Milano circa 4 settimane fa, il progetto si configura come un dialogo aperto e continuativo tra oltre 100 professionisti ed esperti sul tema provenienti da ... (Continua)

05/04/2024 12:34:00 Per bloccare gli effetti tossici del farmaco

Un vaccino per la xilazina
Non solo fentanyl. Secondo lo European drug report 2023: trends and developments pubblicato lo scorso febbraio dallo European monitoring centre for drugs and drug addiction (Emcdda) la vera minaccia per l’Europa sarebbero soprattutto i suoi derivati, come gli oppioidi benzimidazolici (noti anche come nitazeni, di cui abbiamo parlato sull’ultimo numero di AboutPharma) e il carfentanyl. Ma anche le miscele tra i nuovi oppioidi sintetici e le benzodiazepine o la xilazina, note rispettivamente come ... (Continua)

28/11/2023 12:50:00 Nuova ricerca dà speranza a chi accusa problemi sensoriali

Covid, quando ritornano gusto e olfatto
Entro 3 anni la maggior parte delle persone che sperimenta problemi di gusto e olfatto alterati in seguito a infezione da Covid riesce a recuperare l’integrità dei propri sensi.
È la conclusione di uno studio dell’Università di Trieste pubblicato su JAMA Otolaryngology-Head & Neck Surgery.
I ricercatori hanno analizzato i dati di 88 soggetti con Covid-19 lieve, definito come assenza di malattie respiratorie inferiori e saturazione di ossigeno nel sangue pari o superiore al 94%. I dati ... (Continua)

02/10/2023 Vaccinarsi per prevenire le complicanze

Influenza in anticipo, ma forse è più leggera
La stagione influenzale quest’anno potrebbe arrivare in anticipo, ricalcando l’andamento registrato nei mesi scorsi nell’emisfero meridionale. L’avvertimento arriva dalla Pan American Health Organization (Paho) - l’ufficio per le Americhe dell’Organizzazione Mondiale della Sanità - che invita a farsi trovare preparati mettendo in atto le strategie di prevenzione e sorveglianza. A sostegno delle sue previsioni la Paho spiega che «nell’emisfero meridionale, diversi Paesi hanno segnalato un inizio ... (Continua)

07/09/2023 09:31:58 Le buone pratiche da seguire tutto l'anno

Cellulite, la postura è importante
La stragrande maggioranza delle donne, è cosa nota, soffre di cellulite, una fastidiosa condizione che ci accompagna tutta la vita a partire dallo sviluppo. È altrettanto vero però che in estate la situazione può migliorare grazie ai benefici portati dall'effetto massaggio dell'acqua del mare, dalle passeggiate, dal relax, e da una dieta più leggera, fattori che, insieme, possono favorire drenaggio e microcircolo.
Poche sanno invece quanto la postura incida, essendo una vera e propria causa ... (Continua)

29/08/2023 11:33:00 Per affrontare al meglio le condizioni lavorative alla scrivania

L’importanza dell’idratazione quotidiana in ufficio
Le vacanze estive sono ormai terminate e nel prepararci ad affrontare l’autunno, torniamo a sperimentare la classica routine da ufficio. Le giornate passate a lavorare stando seduti davanti a un pc possono causare affaticamento agli occhi, problemi posturali e cali di attenzione, soprattutto se tra i mille impegni ci si dimentica di bere un giusto apporto di acqua. Non sempre, infatti, c’è la consapevolezza dei vantaggi di una corretta idratazione e dell'impatto che ha sulla salute e sulla vita ... (Continua)

28/08/2023 17:10:00 I consigli per tornare in ufficio con la giusta energia

Lo sport aiuta anche a lavorare meglio
Benessere mentale e stress lavoro correlato sono fenomeni sempre più attuali. Soprattutto in questo periodo, con settembre alle porte, come fare per affrontare il ritorno alle scrivanie con il piede giusto? Lo sport può essere d’aiuto.
È ormai appurato come l’attività fisica regolare riesca a ridurre i livelli di tensione, a migliorare l'umore e allentare lo stress, grazie alla produzione di endorfine che ne deriva. Non solo: lo sport può supportare anche nella gestione delle emozioni nel ... (Continua)

20/07/2023 17:02:00 Spesso il disturbo si presenta accompagnato da altre malattie

Mal di schiena, rischio di comorbilità
Il mal di schiena è un disturbo noto a molti e in costante aumento. La sua incidenza è destinata ad aumentare del 36% nei prossimi 30 anni secondo i dati di uno studio dell’Università delle Hawaii pubblicato sull’International Journal of Environmental Research and Public Health.
Ma l’aspetto più preoccupante è la relazione che spesso intercorre fra il mal di schiena e altre malattie, ad esempio depressione, malattie cardiovascolari, diabete e ipertensione.
Il dott. Luigi Pianese, ... (Continua)

17/04/2023 14:33:08 Idiosincrasia molto comune che è in realtà una forma di ansia anticipatoria

Odio i lunedì
Chi non vede il lunedì come una scadenza ostica e a cui si rinuncerebbe volentieri? Davvero poche persone, in effetti. In realtà, secondo gli esperti si dovrebbe parlare più correttamente di “paura della domenica”, facendo riferimento a quella sensazione di disagio sperimentata da molti a partire dal pomeriggio della domenica appunto, quando già si comincia a pensare con insofferenza al prossimo ritorno alle normali attività della settimana lavorativa.
«La “paura della domenica” è la ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale