ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 21 a 30 DI 100

14/04/2023 12:31:40 La maniera in cui digitiamo e muoviamo il mouse è rivelatrice

L’uso del computer è un indicatore di stress
Siamo ciò che digitiamo sulla tastiera, o meglio il modo in cui lo facciamo. La curiosa associazione è proposta da uno studio del Politecnico di Zurigo, che ha pubblicato sul Journal of Biomedical Informatics i risultati di un’analisi sull’associazione fra movimenti del mouse, digitazione sulla tastiera e livello di stress di un soggetto.
I ricercatori hanno osservato 90 volontari che svolgevano lavori d’ufficio, registrandone la frequenza cardiaca. Ad alcuni di loro era concesso di lavorare ... (Continua)

06/04/2023 09:51:10 Muoversi ogni mezzora fa bene alla schiena e abbassa la pressione

Le pause attive per sopravvivere in ufficio
Lavorare per 8 ore davanti al computer non può non avere effetti negativi sulla salute di una persona. Tante ricerche hanno segnalato la maggior propensione degli impiegati all’insorgenza di diabete, obesità, malattie cardiovascolari e tumori.
Uno studio pubblicato su Jama Cardiology condotto su 100.000 persone è arrivato alla conclusione che le persone che trascorrono oltre 8 ore sedute hanno un rischio di mortalità per infarti, insufficienza cardiaca o malattie cardiovascolari tra il 17% e ... (Continua)

23/03/2023 09:12:00 La modalità ibrida aumenta l’esercizio fisico e migliora l’alimentazione

I vantaggi dello smart working sulla salute
Da un nuovo studio è emerso che il lavoro ibrido porta i lavoratori a essere più in salute, con più tempo da dedicare all'esercizio fisico, al riposo e a un'alimentazione sana. La ricerca condotta da IWG – leader mondiale nelle soluzioni di lavoro ibrido e negli spazi di lavoro flessibile – su oltre 2.000 lavoratori in modalità ibrida rivela che il tempo risparmiato grazie alla riduzione del pendolarismo ha portato a molteplici benefici per la salute e il benessere, tra cui la perdita di peso, ... (Continua)

21/03/2023 15:10:00 Effetti a lungo termine per milioni di persone

Long Covid, oltre 200 i sintomi
Una seconda pandemia che ha tutta l’aria di volersi prolungare per molto tempo. Parliamo del Long Covid, quella condizione particolare che colpisce il 10-20% delle persone caratterizzata da una serie di sintomi che si protraggono molto oltre il superamento dell’infezione.
A segnalare la complessità della condizione è l’Organizzazione mondiale della sanità, che nella Giornata internazionale di sensibilizzazione sul Long Covid ricorda che sono oltre 200 i sintomi riferiti dalle vittime, circa ... (Continua)

16/01/2023 Rischio depressione ai massimi livelli

Ecco il Blue Monday, il giorno più triste dell'anno
C'è un giorno dell'anno in cui il rischio di sentirsi depressi è più alto del consueto, oggi. I ricercatori dell'Università di Cardiff guidati dallo psicologo Cliff Arnall calcolarono qualche anno fa con precisione questa data attraverso una complicata equazione matematica.
Pertanto, il terzo lunedì di gennaio risulta il giorno peggiore per il nostro umore, il cosiddetto Blue Monday.
I dati che sono serviti da base per il calcolo sono relativi innanzitutto alle condizioni meteo ... (Continua)

13/01/2023 10:30:00 Sgranchirsi le gambe ogni tanto è fondamentale

Una breve pausa per camminare in ufficio
La sedentarietà cui ci costringe la vita d’ufficio è deleteria per la salute. E non è neanche sufficiente praticare regolarmente attività fisica nelle ore libere se durante l’orario d’ufficio continuiamo a stare seduti.
A dimostrarlo è uno studio pubblicato su Medicine & Science in Sports & Exercise da un team della Columbia University.
Agli 11 volontari dello studio è stato chiesto di sedere per 8 ore su una sedia ergonomica simulando la vita d’ufficio e interrompendo l’immobilità solo ... (Continua)

10/01/2023 11:32:00 Come cambierà la sanità nel nuovo anno

Il futuro della sanità digitale
Se negli scorsi anni l’avvento del Covid-19 ha posto il mondo davanti a nuove sfide, nel 2022 si sono delineati gli effetti a lungo termine della pandemia: allargando lo sguardo oltre la contingenza emergenziale, la digitalizzazione emerge come il fenomeno che più sta rivoluzionando la quotidianità di cittadini, imprese e Stati. L’healthcare non sfugge a queste dinamiche e la spinta verso l’adozione tecnologica ha sia mostrato un insufficiente grado di maturità digitale del settore, sia reso ... (Continua)

29/12/2022 16:00:00 La prudenza è d'obbligo per i prodotti pirotecnici

Capodanno, come festeggiare in sicurezza
Si avvicina il momento di accogliere il nuovo anno e come sempre si fa largo la tradizione dei botti di Capodanno. Per conciliare la tradizione con la sicurezza, gli esperti del Bambino Gesù di Roma hanno stilato una serie di consigli, indirizzati in primo luogo ai genitori dei bambini più piccoli.

Vendita. È sempre vietata la vendita ai minori di 14 anni di qualsiasi prodotto pirotecnico (compresi quelli di "libera vendita") e, in ogni caso, il loro uso da parte di minori di 18 anni è ... (Continua)

24/12/2022 15:20:00 I suggerimenti dei nutrizionisti per unire gusto e salute

Feste di Natale, 5 consigli per limitare i danni a tavola
Con l’abbassarsi delle temperature e l’arrivo del grande freddo capita spesso di avere più appetito rispetto al solito. Non dobbiamo allarmarci però perché l’aumento della fame in inverno è fisiologicamente normale. Infatti, secondo gli esperti, quando la temperatura scende, il nostro corpo inizia a bruciare più calorie per combattere il freddo e automaticamente abbiamo bisogno di reintegrare le energie bruciate con cibi altamente calorici.
Inoltre, in inverno soffriamo anche del “Winter ... (Continua)

21/11/2022 11:10:00 Soltanto 1.000 passi in più fanno già effetto

Anche poco sport fa bene
Meglio poco che niente. Il concetto vale anche per l’attività fisica, secondo un nuovo studio presentato al Congresso dell’American Heart Association di Chicago. Stando ai dati, aggiungere anche soltanto 1.000 passi al giorno avrebbe come effetto un lieve allungamento della speranza di vita.
Lo studio, coordinato da Maciej Banach dell’Università di Lodz, ha analizzato 17 ricerche centrate sull’associazione fra conta dei passi quotidiani, decessi per ogni causa e quelle specifiche per fattori ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale