ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 41 a 50 DI 100

06/06/2022 13:00:00 Le indicazioni delle autorità sanitarie britanniche

Vaiolo delle scimmie, le linee guida per prevenirlo
Seppure non con la formidabile rapidità di Sars-CoV-2, anche il vaiolo delle scimmie si sta pian piano diffondendo in Europa. Hans Kluge, direttore dell'Ufficio regionale dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per l'Europa, ha spiegato in una nota: "La Regione europea dell'Oms rimane l'epicentro dell'epidemia di vaiolo delle scimmie più grande e geograficamente più diffusa mai segnalata al di fuori delle aree endemiche dell'Africa occidentale e centrale. Ora abbiamo un'opportunità ... (Continua)

19/05/2022 09:27:52 L’evoluzione dei canoni di bellezza secondo le influencer

Bellezza da social
Nasino piccolo, mandibola ben disegnata, zigomo alto e pronunciato. La bellezza delle influencer, tra modelle e attrici famose, segue pedissequamente questi cliché, fino a farle assomigliare tutte tra loro. Enorme il loro seguito tra il pubblico femminile, da quello della ragazza della porta accanto a quello della collega di ufficio che, cercando di assomigliare loro, sogna di condividere un po’ la loro vita glitterata. Il passaparola della bellezza del terzo millennio viaggia inesorabilmente ... (Continua)

12/04/2022 11:23:00 In Italia la percentuale è inferiore al 90%

Morbillo, il 95% di vaccinati non basta per eradicarlo
Non basterebbe neanche il 95% di vaccinati per l’obiettivo di eliminare del tutto il morbillo. Da qui si evince la pericolosità della situazione in Italia, dove la percentuale di vaccinati galleggia appena sotto il 90%.
Una ricerca presentata allo European Congress of Clinical Microbiology & Infectious Diseases afferma che neanche il tradizionale obiettivo del 95% sarebbe sufficiente allo scopo di eradicare la malattia. Nei primi 6 mesi del 2019 – quindi prima della pandemia – in Europa sono ... (Continua)

18/01/2022 14:38:08 Più tempo si trascorre seduti maggiori sono le probabilità di ammalarsi

Cancro, l’inattività uccide
Se si parla di cancro, rimanere seduti e inattivi è un lusso che non ci si può permettere. Lo ribadisce un nuovo studio pubblicato su Jama Oncology da un team del National Cancer Institute americano.
La ricerca è stata realizzata su 1.535 pazienti oncologici per indagare il legame fra mortalità per cancro e tempo trascorso a fare attività fisica o a stare seduti. Le persone coinvolte avevano un’età media di 65 anni, erano state curate per diversi tipi di tumore e seguite in media per 4 anni ... (Continua)

25/11/2021 17:00:00 La telemedicina può aiutare a gestire la malattia

Fibromialgia, forme gravi per mezzo milione di italiani
Nel nostro Paese la metà dei pazienti con fibromialgia presenta livelli di severità grave o molto grave. Si tratta di oltre 500mila uomini e donne per i quali la malattia è particolarmente dolorosa ed invalidante.
Per questa categoria di pazienti è necessario che la patologia sia subito inserita nei Livelli Essenziali d’Assistenza (LEA). L’appello arriva dalla Società Italiana di Reumatologia (SIR) in occasione suo 58° Congresso Nazionale che si apre oggi a Rimini. La Società Scientifica è ... (Continua)

27/10/2021 16:54:00 Consigli e alimenti per combatterla

Acne da mascherina, come evitarla
L’80% della popolazione ha sofferto di acne nel corso della propria vita ma indubbiamente quest’ultimo anno e mezzo è stato il peggiore. L’utilizzo della mascherina ha provocato un aumento significativo dei problemi alla pelle, soprattutto la comparsa di piccoli brufoli sul viso poiché lo sfregamento e la pressione della mascherina, combinati con la mancanza di traspirazione della pelle, l’aumento del vapore acqueo prodotto dalla respirazione con la mascherina e il sudore che viene generato, ... (Continua)

18/10/2021 11:55:00 Nuova opzione rappresentata dagli inibitori di Parp

I superfarmaci contro il cancro della prostata
Per sottolinearne l’importanza, i medici li chiamano superfarmaci. Si tratta degli inibitori di Parp, nuovi medicinali in grado di svolgere un ruolo importante nella lotta al cancro della prostata.
Gli studi dimostrano infatti la loro efficacia nel cancro della prostata metastatico, quando il tumore non risponde più ai trattamenti, e in presenza di specifiche mutazioni del Dna come BRCA1 e BRCA2.
Il cancro della prostata rappresenta il 20% di tutti i casi di tumore dai 50 anni in su. Il ... (Continua)

19/10/2020 14:30:00 Ricercatori italiani ipotizzano l’efficacia di trattamenti ormonali specifici
Covid, forse coinvolti gli ormoni maschili
Che il nuovo coronavirus preferisse gli uomini era dato ormai risaputo, tanto che il 70% dei ricoveri riguarda pazienti di sesso maschile. Uno studio italiano pubblicato su Annals of Oncology e presentato nel corso del Congresso nazionale della Società italiana di urologia ipotizza la possibile efficacia di trattamenti ormonali specifici nei confronti di Covid-19, la malattia che colpisce una percentuale di infettati da Sars-CoV-2.
Le terapie anti-androgeniche – utilizzate già per il ... (Continua)
26/06/2020 15:20:00 Sotto accusa il particolato fine PM2.5

Lo smog fa male al cuore
Lo smog fa male al cuore. Lo conferma uno studio pubblicato su The Lancet Planetary Health da esperti della Oregon State University.
Lo studio ha coinvolto 157.436 adulti fra 35 e 70 anni in 21 paesi, monitorandone lo stato di salute dal 2003 al 2018. Nel corso del follow up sono stati registrati 3.219 decessi attribuibili a malattie cardiovascolari, e 9.152 soggetti in tutto hanno accusato un evento cardiovascolare.
I dati indicano un aumento del 5% per ogni 10 microgrammi per metro cubo ... (Continua)

23/12/2019 09:31:00 Pressione alta durante il lavoro ma normale ai controlli
C'è un'ipertensione da ufficio
Una strana forma di ipertensione mette a rischio la nostra salute. Una ricerca della Laval University, in Québec, ha scoperto che molte persone soffrono di ipertensione durante le ore passate in ufficio, mentre ai normali controlli dal medico i loro valori pressori risultano nella norma.
L'analisi, pubblicata su Hypertension, ha riguardato 3.547 impiegati dei quali è stata misurata la pressione durante il primo, il terzo e il quinto anno di lavoro.
I medici canadesi hanno esaminato la ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale