|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 61 a 70 DI 100
|
08/05/2017 15:45:00 I pericoli che corriamo, i trucchi per evitarli |
10 regole d’oro per l’igiene delle mani
Le nostre mani sono il nostro principale mezzo di contatto con il mondo. Com’è la nostra “giornata tipo” dal loro punto di vista? Quali sono i pericoli e quali i trucchi per affrontare la giornata in tutta sicurezza? Il Prof. Fabrizio Pregliasco, virologo dell’Università degli Studi di Milano e Direttore Sanitario dell’IRCCS Galeazzi di Milano, ha provato a rispondere a queste domande. 1. Spegnere la sveglia e alzarsi di scatto o poltrire ancora 5 minuti? Basta non stropicciarsi gli ... (Continua)
|
18/04/2017 15:21:00 Nuova tecnica per il trattamento del disturbo |
Ernia cervicale, possibile cura con la luce
L'ernia cervicale (o ernia discale cervicale) è definibile come una sporgenza di un disco intervertebrale del tratto cervicale, che comprime le radici nervose dirette a un arto superiore e, talvolta, anche il midollo spinale. Pur trattandosi di una malattia benigna, l'ernia cervicale è percepita come un disagio altamente invalidante, dal momento che esordisce con dolore intenso, penetrante e persistente. Chi può soffrirne? Secondo il Professor Alessandro Napoli del Dipartimento di Scienze ... (Continua)
|
09/02/2017 11:30:00 Necessaria anche l'adozione di una dieta equilibrata |
Lo sport non fa dimagrire
Le 2 o 3 lezioni di spinning o di nuoto che ci concediamo ogni settimana non ci faranno dimagrire. Lo dice uno studio della Loyola University di Chicago pubblicato su PeerJ. Per controllare il peso corporeo non è sufficiente l'esercizio fisico, seppure costante e regolare. Sono tanti i benefici connessi con l'attività fisica, dalla riduzione del rischio di malattie cardiache a quello del diabete e del cancro, ma i chili di troppo rimarranno se non adotteremo anche un regime alimentare ... (Continua)
|
12/01/2017 Dormire il pomeriggio migliora le potenzialità del cervello |
Il pisolino aiuta la memoria
Una pennichella dopo pranzo potenzia le nostre capacità cerebrali. Lo dicono diversi studi, l'ultimo dei quali ad opera di ricercatori della prestigiosa Johns Hopkins University. Grazie al sonnellino, infatti, migliorano le funzioni mentali, la capacità di prendere decisioni e la memoria. Lo studio, pubblicato sul Journal of the American Geriatrics Society, ha analizzato 2974 adulti cinesi oltre i 65 anni. Il 60 per cento ha dichiarato di fare un pisolino dopo pranzo, della durata ... (Continua)
|
05/12/2016 09:45:00 Una donna muore per un consumo eccessivo di acqua |
Un'overdose di acqua
Bere acqua è una necessità fisiologica risaputa. Sottoposti a un ipotetico digiuno, moriremmo prima per la mancanza di acqua che per quella del cibo. Tuttavia, una donna inglese ha esagerato, rischiando addirittura di morire per un'overdose di acqua. Il medico le aveva infatti consigliato di assumere un bicchiere d'acqua ogni mezzora come terapia di complemento in un caso di infezione urinaria. La donna ha cominciato però a bere in maniera compulsiva, finendo ricoverata per un pericoloso ... (Continua)
|
09/11/2016 Basta una sola ecografia secondo le nuove raccomandazioni |
Gravidanza, le nuove linee guida
Sono necessarie 8 visite e un'ecografia per le donne che affrontano la gravidanza. Lo dicono le nuove linee guida stilate dall'Organizzazione mondiale della sanità, secondo cui lo scorso anno si sono registrati oltre 300mila decessi in tutto il mondo per cause legate alla gravidanza. Nella versione precedente venivano raccomandate soltanto 4 visite, ma secondo gli esperti il raddoppio degli incontri col proprio ginecologo può contribuire a ridurre anche il numero di bambini nati morti (2,6 ... (Continua)
|
12/10/2016 09:30:00 Gli effetti sui minori dell'intervento anti-obesità |
La chirurgia bariatrica nei bambini
A un anno di distanza dall'intervento di gastroresezione, il loro peso corporeo è diminuito quasi del 30% riducendo drasticamente l'eccesso ponderale. La steatoepatite non alcolica (NASH) da cui erano affetti è scomparsa e con essa, nel 90% dei casi, è scomparso anche il fegato grasso (NAFLD). Sono i risultati incoraggianti del primo studio al mondo sugli effetti della chirurgia bariatrica sui minori, effettuato dai medici dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e pubblicato sulla rivista ... (Continua)
|
15/02/2016 10:56:00 Eccesso di tomografie computerizzate per fratture e colpi di frusta |
Tc troppo frequenti per lesioni non gravi
Un articolo apparso sul Journal of Surgical Research segnala l'eccesso di tomografie computerizzate (Tc) per l'analisi di lesioni non gravi come le fratture o i colpi di frusta. Il lavoro è opera dei ricercatori dell'Università della California di San Francisco, e fa riferimento alle pratiche effettuate nei reparti di emergenza degli ospedali della California in un periodo che va dal 2005 al 2013. Renee Hsia, docente di medicina d'urgenza presso l'ateneo californiano, spiega: «Le ... (Continua)
|
01/12/2015 09:18:00 Le indicazioni degli esperti per una fertilità maggiore |
Gravidanza, tre attenzioni che favoriscono il concepimento
Il momento del concepimento è tra i più delicati per arrivare ad una gravidanza. «Dopo la fecondazione, l’embrione si deve annidare nell’utero per poter dare origine a una nuova vita. Spesso però, attorno a questo momento si sono creati falsi miti o, al contrario, situazioni sottovalutate che non fanno bene alla gravidanza, sia che la si cerchi naturalmente sia attraverso un percorso di procreazione assistita», premette Alessandro Verza, specialista in Medicina della riproduzione del centro per ... (Continua)
|
23/09/2015 14:17:00 I 5 rimedi per evitarlo |
Con l'autunno arriva il mal di testa da cervicale
L’autunno è arrivato, il relax estivo è un lontano ricordo e i ritmi quotidiani sono tornati quelli di sempre. Il lavoro e la routine creano spesso una situazione stressante per l’organismo, soprattutto nelle settimane che segnano l’inizio della stagione autunnale, quando anche le giornate si accorciano e le temperature iniziano a calare. Con le tante ore trascorse davanti al computer e l’agenda piena di scadenze e impegni, i muscoli si contraggono ed ecco comparire il mal di testa “da ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|