ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 21 a 30 DI 100

14/10/2022 11:30:00 Una guida per orientarsi in un periodo di grandi cambiamenti

Menopausa, i sintomi e le domande più frequenti
Una popolazione in crescita, quella femminile in menopausa, che supererà 1 miliardo nel mondo, come confermano le stime per il 2025. Per sapere come affrontare e gestire tutti i cambiamenti correlati, in occasione della Giornata Mondiale della Menopausa, le esperte di Intimina rispondono agli interrogativi più comuni.
Ci sono oltre 40 sintomi diversi legati alla peri-menopausa e alla menopausa. I più noti sono quelli vasomotori (le cosiddette vampate di calore e sudorazioni notturne) anche ... (Continua)

27/09/2022 09:34:42 Dalla vagina più giovane al lifting del pene

La chirurgia estetica dei genitali
Chi lo ha fatto non lo dice e non lo dirà mai neanche sotto tortura. Chi invece esita e non riesce a decidersi lo fa soprattutto per paura dei giudizi di parenti e amici. Ma in realtà gli italiani che pensano e considerano l’idea di farsi un ritocchino proprio lì sono tanti. E il fenomeno di chi decide di sottoporsi a un intervento di chirurgia estetica genitale è in aumento. Come mai? Perché l’occhio vuole la sua parte anche se parliamo di parti intime e molte persone, invece, da questo punto ... (Continua)

27/07/2022 09:09:19 Intesa e flessibilità alla base della ricerca del piacere

Il segreto dell’orgasmo femminile
Sono ancora molte le donne che non hanno mai provato l’orgasmo o che hanno difficoltà a raggiungerlo con regolarità.
In occasione della Giornata Mondiale dell’Orgasmo (31 luglio) e della Giornata internazionale dell’orgasmo femminile (8 agosto) Intimina, marchio di salute intima, ha chiesto alla sessuologa Roberta Rossi un approfondimento in merito partendo da uno studio pubblicato sul Journal of Sexual Medicine.
Lo studio in questione ha analizzato funzioni e abitudini legate ... (Continua)

19/07/2022 15:00:00 Studio evidenzia le complicanze delle reti vaginali

Le tecniche per il prolasso degli organi pelvici
Un nuovo studio ha analizzato le complicanze relative alle reti (mesh) vaginali in propilene utilizzate in caso di prolasso degli organi pelvici. La ricerca è un’analisi secondaria dello studio PROSPECT, un grande trial randomizzato che ha messo a confronto le diverse opzioni per la riparazione transvaginale del prolasso degli organi pelvici posteriori e anteriori.
Dallo studio originario non erano emerse differenze significative negli esiti riportati dalle pazienti a 2 anni, e gli effetti ... (Continua)

13/07/2022 17:40:00 Maggiori probabilità di lesioni dello sfintere anale

Leggermente più rischioso il parto vaginale dopo un cesareo
Le donne che affrontano un parto vaginale dopo essere state sottoposte a un primo parto con taglio cesareo rischiano più delle altre una lesione dello sfintere anale (OASI). È quanto emerge da uno studio pubblicato su BJOG: An International Journal of Obstetrics & Gynaecology.
«La modalità di parto dopo un precedente taglio cesareo è una decisione difficile e l'aumentata prevalenza di OASI è uno dei tanti fattori da considerare. Le donne alle quali si consiglia la modalità di parto dopo un ... (Continua)

06/07/2022 15:00:00 L’ultima abitudine dei giovani, riciclare i preservativi usati

Il sesso riciclato
Preservativi lavati e riutilizzati per evitare di spendere troppo a comprarne sempre di nuovi. sarebbe una tendenza di cui sempre più spesso i giovani sono protagonisti. A parlarne, durante un’intervista con l’agenzia Dire, è il professor Salvo Caruso, ginecologo e Presidente della Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica (FISS).
Al professore abbiamo chiesto se i giovani sono informati sulle malattie sessualmente trasmissibili, dove si informano e se è vero che l’Hiv si può essere ... (Continua)

27/06/2022 16:45:00 Individuato il modello per una crioconservazione mirata ed efficiente

Staminali da cordone, come conservarle al meglio
I campioni di cellule staminali sono tutti utilizzabili? Quali sono i criteri necessari per la crioconservazione? Secondo uno studio pubblicato dalla Dott.ssa Stefania Fumarola, biologa e responsabile scientifica di In Scientia Fides, sulla rivista scientifica Stem Cell Research & Therapy, sono stati evidenziati i fattori prenatali e materni che influenzano significativamente la qualità delle unità di sangue cordonale raccolte. L’analisi nasce dalla necessità di ottimizzare il modello ... (Continua)

06/06/2022 11:40:00 Gli ovuli modificano il microbiota vaginale delle donne

L’estradiolo riduce la secchezza vaginale
Uno studio apparso su Jama Network Open mostra che gli ovuli di estradiolo hanno un effetto deciso nel modificare il microbiota vaginale nelle donne in post-menopausa. Ne consegue una riduzione dei sintomi fastidiosi come la secchezza vaginale.
«I dati emersi dal Menopause Strategies-Finding Lasting Answers and Health (MsFLASH), una sperimentazione randomizzata e controllata sulla salute vaginale e sul trattamento dei sintomi vaginali da moderati a gravi della menopausa, non sono emerse ... (Continua)

29/03/2022 14:10:00 Grazie al potere disinfettante e ossidante dell’ozono

Acqua ozonizzata per le infezioni urogenitali
Sono un problema comune, specialmente per le donne, che hanno il doppio della probabilità di esserne colpite rispetto agli uomini. Stando alle stime il 50% sviluppa una volta nella vita un’infezione delle vie urinarie, quasi il 20% ha una recidiva, e di queste il 30% ne sviluppa anche una terza.
Le infezioni delle vie urinarie, se è vero che generalmente non sono patologie preoccupanti, non vanno certo prese alla leggera, soprattutto quando colpiscono donne in gravidanza o chi soffre già di ... (Continua)

09/12/2021 15:26:39 Come interagire con gli ormoni, trasformandoli in preziosi alleati di bellezza

Belle anche durante il ciclo
Un giorno ci si sveglia con la pelle super luminosa e i capelli da urlo, quello dopo con brufoli e pancia gonfia. I protagonisti di questa eterna storia che si ripete? Gli ormoni. Imparare a conoscere i loro effetti, sviluppando quella che viene chiamata intelligenza ormonale, può aiutare a stabilire una maggiore sintonia tra corpo e mente, tra i mutamenti biochimici e la percezione di sé e del proprio aspetto.
A costruire un manuale di bellezza su come affrontare al meglio le quattro fasi ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale