|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 61 a 70 DI 100
|
22/09/2017 17:50:00 Riduzione del 90 per cento dei casi di cancro della cervice |
Hpv, il nuovo vaccino Gardasil 9 funziona
Non ci sono dubbi che il vaccino Gardasil 9 per la prevenzione del cancro della cervice causato dall’infezione da Hpv funzioni. Lo spiega il prof. Warner Huh della University of Alabama di Birmingham, autore di uno studio apparso su Lancet. «Stiamo per arrivare a un cambiamento eccezionale che influirà positivamente su tutti gli individui, in particolare sulle donne, negli Stati Uniti. La sfida sarà quella di far sì che il nuovo vaccino si diffonda tra le giovani donne», spiega l’esperto. ... (Continua)
|
03/05/2017 15:50:00 Una possibile spiegazione ai casi di infertilità idiopatica |
Un nesso fra microbioma vaginale e infertilità
Le infertilità idiopatiche, e cioè inspiegabili, riguardano circa il 10%-15% del totale delle sterilità in Italia. La definizione sterilità idiopatica è controversa e rappresenta una sfida per i ginecologi. In pratica gli specialisti, come raccomandato dall’OMS, arrivano a formulare questa diagnosi solo quando la coppia dopo due anni di rapporti non protetti e regolari non ha raggiunto il concepimento, mentre in parallelo né l’anamnesi, né la visita obiettiva, né i successivi esami di ... (Continua)
|
30/03/2017 17:40:00 Presentate le nuove indicazioni terapeutiche |
Parto prematuro, come ridurne di un terzo i casi
Il parto prematuro è un fenomeno che coinvolge in Italia circa il 5-6% delle gravidanze ed è la principale causa di mortalità e morbilità neonatale. Proprio per questo, nasce il nuovo Gruppo di Lavoro della SIMP (Società Italiana di Medicina Perinatale) che, con l’Associazione Vivere Onlus, sarà impegnato nella stesura delle Linee Guida per promuovere la corretta comunicazione tra medico e famiglia nell’eventualità di parto pretermine. In occasione del primo incontro del Gruppo, sono state ... (Continua)
|
27/01/2017 Ma è possibile trattare il disturbo |
Dispareunia, quando il sesso è dolore
Dispaurenia, termine oscuro, ma che per molte donne significa dolore e una vita sessuale insoddisfacente. Ora una nuova pillola promette di porre rimedio ai rilevanti problemi indotti da questa condizione. Il nuovo trattamento si chiama Osphena, la prima vera terapia per le donne in menopausa che provano dolore durante i rapporti sessuali. Una sperimentazione clinica su circa 1000 pazienti ha dimostrato la possibilità di avere rapporti sessuali meno dolorosi. Tra gli effetti collaterali ... (Continua)
|
23/01/2017 14:20:00 Oltre 10mila trattamenti in tutto il mondo |
Menopausa precoce, il laser che preserva la femminilità
A volte in menopausa il sesso può diventare più doloroso per via della secchezza vaginale, causata dalla scomparsa degli estrogeni. Secondo l’Indiana University, un terzo delle donne nella vita soffre di dolori vaginali durante i rapporti sessuali. Questo disturbo frequentissimo può causare dei limiti al rapporto con il partner: molte donne infatti non ne parlano né con il compagno né con il proprio ginecologo per senso del pudore. La dottoressa Maria Sophocles, del Women Healthcare ... (Continua)
|
12/01/2017 11:45:00 Stessa efficacia rispetto al ciclo a tre dosi |
Hpv, due dosi di vaccino sono sufficienti
Vaccinarsi contro il papillomavirus umano (Hpv) è una buona pratica preventiva per i ragazzi fra i 9 e i 14 anni. Secondo l'Advisory Committee on Immunization Practices (Acip), una struttura che controlla le pratiche vaccinali, sono sufficienti due dosi del vaccino per garantire la protezione. Stando ai dati, infatti, il livello di protezione è uguale a quello fornito dal ciclo a tre dosi, con un'unica condizione, vale a dire che le due dosi vengano somministrate prima dei 15 anni. A ... (Continua)
|
11/01/2017 12:10:00 Osom BvBlue utile per la diagnosi della malattia |
Un test per la vaginosi batterica
È disponibile un nuovo test per la diagnosi della vaginosi batterica. Si chiama Osom BvBlue e fornisce risultati accurati con un impegno minimo grazie alla determinazione di livelli elevati di sialidasi, un enzima prodotto dai quattro principali agenti patogeni associati alla malattia. I test Osom BvBlue e Osom Trichomonas rappresentano strumenti diagnostici completi per due delle infezioni vaginali sessualmente trasmesse più comuni al mondo. «A livello mondiale, si stima che il 20-30% delle ... (Continua)
|
17/10/2016 15:50:00 Fornisce al piccolo batteri fondamentali per la formazione del microbiota |
Il latte materno protegge il neonato
Il latte materno è elemento imprescindibile dell'alimentazione di un neonato. A darne ulteriore conferma è uno studio condotto da ricercatori dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, che hanno pubblicato su Frontiers in Microbiology un'analisi sull'argomento. Stando ai dati emersi, il latte materno fornisce al neonato quei batteri fondamentali per affrontare le prime sfide della vita extra-uterina e per la formazione del microbiota, il «corredo» batterico presente in ognuno di ... (Continua)
|
16/09/2016 11:44:00 Lista di procedure non necessarie |
Le pratiche da evitare in urologia
Altre indicazioni sulle pratiche da evitare in urologia arrivano dall'American Urology Association, che ha stilato nell'ambito dell'iniziativa Choosing Wisely una lista di 10 procedure spesso inutili, costose e potenzialmente dannose. Eccole:
1) Negli uomini affetti da carcinoma prostatico a basso rischio la scintigrafia ossea routinaria è inutile. Questo tipo di esame va affrontato da pazienti con carcinoma della prostata di nuova diagnosi con Psa <20,0 ng/mL e score Gleason pari o ... (Continua)
|
09/09/2016 17:30:00 Alla campagna Choosing Wisely aderiscono anche i ginecologi |
Le pratiche da evitare in ginecologia
Anche gli esperti dell'American College of Obstetricians and Gynecologists (Acog) hanno stilato una seconda lista di procedure da evitare nell'ambito del progetto Choosing Wisely. Ecco la lista completa, composta ora da 10 punti:
1) Evitare la pianificazione delle induzioni al travaglio o dei parti cesarei senza l'esistenza di un'indicazione medica precisa prima della 39esima settimana di gestazione. Diverse ricerche dimostrano infatti che il parto anticipato è associato a difficoltà ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|