|
ARTICOLI
TROVATI : 28
|
Risultati da 1 a 10 DI 28
|
28/03/2024 I principali agenti patogeni |
Tutto sulle malattie infettive
Gli agenti causali delle malattie infettive possono essere di diversa natura: Batteri, Virus, Funghi , Parassiti, Prioni. Ogni tipo ha caratteristiche peculiari, diverso modo di replicazione, diverso modo di diffusione e diverse risorse terapeutiche. Mentre per le malattie infettive batteriche in genere la terapia è ampiamente disponibile (antibiotici), non ci sono molti farmaci in grado di combattere le infezioni virali (antivirali) e per queste la vaccinazione, quando è possibile, ... (Continua)
|
11/01/2024 11:20:00 Il virus di Epstein-Barr potrebbe svolgere un ruolo fondamentale |
Forse virale l’origine della sclerosi multipla
Alcune infezioni possono contribuire all'insorgenza di patologie autoimmuni come la sclerosi multipla. Sono alcuni anni che i ricercatori analizzano la possibilità di un ruolo del virus di Epstein-Barr nel processo di insorgenza della sclerosi multipla. L’ultimo studio, pubblicato su Pnas da un team della University of Texas Health Science Center di Houston, ne rivela il meccanismo e attribuisce alla risposta immunitaria dell’organismo al virus lo scatenarsi della malattia. Nel 2022 due ... (Continua)
|
30/11/2023 11:20:00 Epatite, Hiv e Sars-CoV-2 mostrano meccanismi simili |
I virus che si nascondono nel corpo
Alcuni virus amano nascondersi all’interno dell’organismo, simulando un’eradicazione che in realtà non c’è. Le aree del corpo privilegiate - chiamate anche siti santuario - sono il cervello, l’utero, il midollo spinale, i testicoli e gli occhi. I virus dell’influenza e Sars-CoV-2 infettano sostanzialmente le vie respiratorie, ma si spostano anche altrove. Quello dell’Hiv inserisce il proprio genoma nel Dna delle cellule immunitarie di una persona, soprattutto le cellule T e i macrofagi, ... (Continua)
|
26/05/2023 La nevralgia posterpetica non è l’unica conseguenza |
Aumento del rischio cardiovascolare con l’Herpes Zoster
Recenti studi americani dimostrano la correlazione tra l’infezione da Herpes Zoster e le malattie cardiovascolari. Il virus della varicella che si riattiva in età adulta nella forma spesso nota come “Fuoco di Sant’Antonio” aumenta infatti il rischio di questo tipo di complicanze, soprattutto nei pazienti a rischio. Questi dati, analizzati dall’Istituto di Ricerca Health Search della Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie – SIMG, hanno rafforzato il ruolo e l’importanza ... (Continua)
|
19/04/2023 17:35:00 Può limitare i sintomi nei soggetti predisposti |
Fuoco di Sant’Antonio, fondamentale il vaccino
Il Fuoco di Sant’Antonio è una malattia dovuta alla riattivazione del virus della varicella in età adulta. Il numero dei casi in Italia è in aumento, anche se non esistono stime precise. Di certo c’è che esiste un vaccino efficace e gratuito per le persone dai 65 anni in poi e per i soggetti immunodepressi. «Il Varicella Zoster Virus, dopo aver causato la varicella, può rimanere nascosto per anni senza dare alcun segno della sua presenza – spiega al Corriere della Sera Giovanni Rezza, ... (Continua)
|
05/12/2022 17:30:00 Più probabilità di infarto e ictus nei soggetti contagiati |
Il Fuoco di Sant’Antonio mette a rischio il cuore
Il virus Herpes Zoster, che causa la varicella e può riattivarsi nel tempo dando vita al cosiddetto Fuoco di Sant’Antonio, aumenta il rischio di subire un grave evento cardiovascolare come l’ictus o l’infarto. Lo dimostra un nuovo studio pubblicato sul Journal of American Heart Association da un team del Brigham and Women’s Hospital di Boston coordinato da Sharon Curhan. La ricerca ha preso in esame i dati di 3 grandi banche dati di popolazione per un totale di oltre 200.000 soggetti di ... (Continua)
|
22/09/2022 12:00:00 5 pazienti in remissione grazie alla terapia |
Le CAR-T utili anche contro il lupus
L’utilizzo delle cellule CAR-T potrebbe essere vantaggioso anche in caso di lupus. È quanto emerge da uno studio realizzato su 5 pazienti affetti dalla malattia che hanno tratto giovamento dal trattamento. I 5 soggetti soffrivano di una grave forma di lupus eritematoso sistemico (LES), malattia reumatica autoimmune che può portare a gravi danni agli organi del corpo. La tecnica delle CAR-T viene utilizzata di solito per i tumori del sangue e consiste nel prelievo di cellule immunitarie ... (Continua)
|
20/06/2022 17:20:00 Sintomi, cura e prevenzione |
Cos’è la Sindrome di Ramsay Hunt
La sindrome di Ramsay Hunt, nota anche come herpes zoster oticus, è diventata famosa per essere la malattia di cui soffre Justin Bieber, ma di cosa si tratta esattamente? La malattia si manifesta con disturbi di carattere neurologico ed è causata dalla riattivazione dell’Herpes Zoster, lo stesso virus che causa la varicella. “Si tratta di una condizione curabile, ma è importante diagnosticarla e trattarla precocemente per evitare importanti sequele che richiedono poi un lungo periodo di ... (Continua)
|
20/05/2022 09:40:00 Prevista una dose di richiamo dopo 5 mesi |
Covid, booster per i bambini sicuro
Anche per i bambini la dose booster di Pfizer è sicura. Lo dimostra uno studio su 400 bambini alla base dell’autorizzazione da parte della Food and Drug Administration americana. Dopo le prime due dosi, quindi, i bambini dai 5 agli 11 anni possono sottoporsi a una dose di richiamo a partire dal quinto mese successivo al ciclo primario. Lo studio ha mostrato gli effetti collaterali più comuni dopo la terza inoculazione: dolore, arrossamento e gonfiore al sito di iniezione, stanchezza, mal di ... (Continua)
|
04/05/2022 11:00:00 Necessario procedere alla vaccinazione dei malati oncologici |
Herpes Zoster, rischio doppio se si è affetti da cancro
Chi è malato di cancro dovrebbe vaccinarsi contro l’Herpes Zoster perché il rischio di contrarre l’infezione è doppio rispetto alle persone sane. A ricordarlo sono i medici dell’AIOM – Associazione italiana di oncologia medica – le cui raccomandazioni saranno presentate nel prossimo convegno di Firenze. "L'Herpes Zoster, comunemente chiamato fuoco di Sant'Antonio, è la conseguenza di una riattivazione del Virus Varicella-Zoster che, al momento della prima infezione, è all'origine della ... (Continua)
|
1|2|3
|