|
ARTICOLI
TROVATI : 13
|
Risultati da 1 a 10 DI 13
|
06/11/2023 12:30:00 Gli alimenti che prevengono le malattie urologiche |
I cibi migliori per la salute maschile
La salute urologica e andrologica passa anche dalla tavola. Ci sono alimenti che possono aiutare gli uomini a prevenire eventuali problemi, soprattutto a carico della prostata. Una metanalisi recentemente pubblicata su Uro mostra l’attività antiossidante e antinfiammatoria di alcuni di questi nutrienti. Ad esempio, il sulforafano dei broccoli è un antiossidante che ha dimostrato di poter inibire la crescita delle cellule tumorali. Il licopene dai pomodori è un carotenoide risultato in ... (Continua)
|
14/06/2023 10:21:00 Fenomeno di cui si parla poco ma che riguarda molte coppie |
Anche l’infertilità secondaria è molto diffusa
Si parla di infertilità secondaria quando una coppia non riesce a concepire o a portare a termine una gravidanza dopo avere avuto un primo figlio. L’incidenza di questo tipo di infertilità è sovrapponibile a quella dell’infertilità primaria. “L’incidenza dell’infertilità secondaria, che si manifesta quando una coppia sotto i 35 anni ha rapporti non protetti per 12 mesi senza riuscire a concepire o per 6 mesi se l’età è superiore o se la coppia non riesce a portare a termine la gravidanza, è ... (Continua)
|
01/07/2022 12:10:00 Un gene altera la produzione di spermatozoi |
Il caldo eccessivo mette a rischio la fertilità maschile
I testicoli sono collocati nello scroto, che ha una temperatura media inferiore di due gradi centigradi rispetto al resto del corpo. È stato infatti riscontrato che la produzione di sperma si riduce all’innalzarsi della temperatura, tanto che fu dimostrato che nel 2015 negli Stati Uniti successivamente ad una ondata di calore ci fu un decremento delle nascite del 2,6% (107.000 bambini in meno). Già 27 gradi di temperatura media nelle 24 ore possono causare danni alla produzione ... (Continua)
|
09/03/2022 17:00:00 Consente di identificare e prevenire le principali problematiche |
Infertilità maschile, fondamentale lo spermiogramma
L’infertilità è un problema che, secondo i recenti dati del Registro Nazionale sulla Procreazione Medicalmente Assistita curato dall’Istituto Superiore della Sanità, riguarderebbe circa il 15% delle coppie italiane. Avviene con elevata frequenza che le prime cause di infertilità in una coppia vengano ricercate nella donna, ma è bene sottolineare come nel 30/40% dei casi la causa risieda invece in problemi legati a fattori maschili, quali ad esempio la totale mancanza (azoospermia) o un ... (Continua)
|
28/07/2021 09:00:00 Patologia che colpisce una donna su cinque |
Come si cura il varicocele pelvico
La congestione pelvica o varicocele pelvico è una condizione patologica responsabile di dolore cronico che si localizza prevalentemente in sede addominale bassa e interessa in Italia circa 250.000 donne. I sintomi possono essere invalidanti, con episodi di esacerbazione del dolore e spesso attribuiti ad altre patologie della donna. È pertanto fondamentale una attenta raccolta anamnestica dei sintomi per indirizzare verso una giusta diagnosi. Solo così è una possibile trovare una soluzione ad un ... (Continua)
|
13/03/2020 16:30:00 Fondamentale anche per prevenire la formazione dei calcoli |
Tumore del rene, un’ecografia all’anno per evitarlo
Basta un’ecografia all’anno ai reni per prevenire la formazione del tumore e dei calcoli renali. Lo ricorda il prof. Pierfrancesco Bassi, urologo e direttore dell’Unità clinica di urologia e nefrologia del Policlinico Gemelli di Roma. "La colica renale è il primo segno rilevatore della presenza di un calcolo - spiega Bassi - Oggi si può risalire con facilità alle cause che lo hanno generato e identificare i fattori di rischio che portano all'insorgenza della calcolosi. Se in famiglia ... (Continua)
|
23/05/2017 14:20:00 Supporto valido alla prevenzione dell’infertilità maschile |
Sterilità, le tecniche di procreazione assistita aiutano
Grazie alle tecniche di procreazione assistita, l’infertilità maschile potrebbe ridurre la propria incidenza. È stato presentato nei giorni scorsi uno studio antropometrico realizzato dall’Università di Padova su un campione di 2.019 ragazzi di età compresa tra i 18 e i 19 anni che ha evidenziato come il 26% di loro abbia riscontrato disfunzioni sessuali (percentuale tre volte superiore all’8,8% che dichiarava la stessa situazione nel 2005). Secondo gli ultimi dati diffusi dal Ministero ... (Continua)
|
11/05/2015 10:21:00 Derma umano e suino per migliorare i risultati |
Nuove tecniche per allungare il pene
Gli uomini hanno un rapporto sempre più tormentato con il proprio pene. Lo dimostra il vero e proprio boom di richieste per l'allungamento o l'ingrandimento dell'organo genitale. Nel 2014 i dati parlano di un aumento del 20 per cento, con un'età media che va dai 18 ai 35 anni e una cultura medio-alta. L'intervento viene visto come una ciambella di salvataggio per superare le difficoltà legate a una malattia o per aumentare la propria autostima, da investire poi in un rapporto con l'altro ... (Continua)
|
19/03/2014 13:04:17 Il punto sulle diverse patologie sessuali maschili |
Disfunzione erettile, la protesi come soluzione estrema
Impotenza, eiaculazione precoce, varicocele: sono queste alcune tra le principali patologie andrologiche, attorno alle quali, spesso, si crea confusione. Il motivo? Gli uomini, soprattutto quelli italiani, faticano ad ammettere i problemi legati alla propria sessualità, essendo per loro un argomento fonte non solo di imbarazzo ma anche di ansia. Per avere una visione più chiara sulle diverse patologie sessuali maschili fa il punto il Prof. Giuseppe Martorana, presidente SIU (Società Italiana di ... (Continua)
|
15/04/2011 Dati preoccupanti sull'abbassamento dei livelli medi di fertilità |
Fertilità maschile sempre più a rischio
L'uomo di una volta è un lontano ricordo. Il luogo comune pare corroborato da alcuni dati resi pubblici nel corso del congresso del Suni (Società degli urologi del Nord Italia), in corso a Bologna. Stando alle statistiche, ormai il 55 per cento dei problemi di infertilità è dovuto agli uomini, la cui concentrazione media di spermatozoi è calata da 113 a 66 milioni nel giro di 50 anni.
A determinare il crollo è lo stravolgimento dello stile di vita, l'inquinamento e l'insorgere più ... (Continua)
|
1|2
|