|
ARTICOLI
TROVATI : 58
|
Risultati da 1 a 10 DI 58
|
27/11/2023 10:10:00 Modifiche al patrimonio genetico evidenti |
La violenza di genere lascia cicatrici sul Dna
Le modifiche al Dna causate dalla violenza sulle donne potrebbero essere ancora più estese di quanto emerso finora dagli studi scientifici, e scoprire fino a che punto si estendono e per quanto tempo perdurano queste cicatrici potrebbe essere la chiave per fare una prevenzione di precisione, che limiti al massimo l’insorgenza di patologie che potrebbero avere origine da un trauma o da una violenza subita. A questo scopo è iniziata la fase multicentrica del Progetto EpiWe, che è stata ... (Continua)
|
19/07/2023 10:00:00 Gli effetti negativi su fisico e psiche |
Quando il caldo genera violenza
Con l'afa gli episodi di violenza sembrano aumentare a dismisura. Secondo gli esperti il gran caldo di questi giorni influisce negativamente sia sul corpo che sulla psiche. Le temperature troppo elevate infatti non permettono al cervello di sviluppare appieno le proprie capacità e potenzialità. Si rischia quindi di perdere il controllo e di compiere gesti eclatanti e inaspettati, favoriti dall’innalzamento della colonnina di mercurio. Lo psichiatra Michele Cucchi, direttore sanitario del ... (Continua)
|
31/05/2023 11:10:00 I bambini abusati invecchiano prima |
La violenza altera il Dna
Oltre agli enormi danni psicologici, la violenza subita dai bambini genera anche alterazioni del Dna, causando nelle vittime un invecchiamento precoce. A dirlo è uno studio scozzese pubblicato sul British Journal of Psychiatry da un team dell’Università di Glasgow e dell’Università di Hong Kong. Lo studio ha coinvolto 141.748 soggetti fra i 37 e i 73 anni registrati in una biobanca del Regno Unito. Lo studio retrospettivo dimostra che le violenze subite durante l’infanzia e l’adolescenza ... (Continua)
|
24/03/2023 14:35:00 Gli alimenti che ci aiutano a ristabilire il giusto ritmo circadiano |
Ora legale, cosa è meglio mangiare
È un cambiamento cui siamo ormai abituati per almeno 2 volte l’anno quello che ci fa spostare le lancette dell’orologio. Ma quanto può incidere sulla nostra tavola e sulla nostra dieta? Per capire meglio la relazione tra i nostri ritmi interni e quelli a tavola, interviene Paolo Bianchini, consulente nutrizionale e autore del Metodo Bianchini da lui ideato. Esiste nel nostro organismo un meccanismo chiamato ritmo circadiano che rappresenta l’orologio biologico di numerose funzioni ... (Continua)
|
08/03/2023 16:20:00 Consigli per le donne in occasione della loro festa |
8 marzo, tornare a essere felici
La Festa della donna celebra da più di un secolo la forza e la determinazione che la caratterizzano, qualità che le hanno permesso di ottenere conquiste sociali, politiche ed economiche. Non sempre però questa forte volontà ha la meglio: complici emancipazione e cambiamenti non solo fisici ma anche sociali, le donne arrivate ad una certa età si scoprono insicure, insoddisfatte e timorose. Lo psichiatra Michele Cucchi, Direttore Sanitario del Centro Medico Santagostino di Milano, spiega ... (Continua)
|
03/03/2023 Ma non sembrano influenzare l’esito psichiatrico nei pazienti |
I beta-bloccanti riducono l’aggressività
I beta-bloccanti riducono l’aggressività Ma non sembrano influenzare l’esito psichiatrico nei pazienti
Riduzione dell’aggressività e della violenza, ma nessuna influenza sugli esiti psichiatrici nei pazienti. Sono i risultati di uno studio pubblicato su Plos Medicine da un team dell’Università di Oxford sugli effetti dei farmaci beta-bloccanti. «Se i nostri risultati saranno confermati da altri studi, i beta-bloccanti potrebbero essere considerati come strumenti per gestire ... (Continua)
|
24/01/2023 14:09:33 Le raccomandazioni sul percorso nascita dell’Oms |
Cos’è la violenza ostetrica
Il terribile fatto di cronaca che si è verificato in un ospedale di Roma ha riportato l’attenzione sul percorso della nascita e sulla gestione dei neonati da parte dei reparti di ostetricia. Da più parti sono emerse testimonianze sulla cosiddetta violenza ostetrica, una serie di pratiche che già dal 1985 l’Organizzazione mondiale della sanità e la Pan American Health Association hanno messo all’indice. Nel documento, gli esperti indicano una serie di raccomandazioni sul percorso nascita da ... (Continua)
|
29/12/2022 I danni potenziali di un maltrattamento da evitare |
Sindrome da scuotimento nei bambini, le 10 cose da sapere
A volte un bambino appena nato può mettere a dura prova la pazienza dei genitori. In alcuni casi, quando pianti e lamenti si prolungano per ore e giorni, i genitori possono commettere un errore che può rivelarsi fatale, scuotere il bambino nell’intento di calmarlo. Azione da non compiere mai, come ricordano la Fondazione Terre des Hommes e le autorità sanitarie che hanno lanciato la prima campagna di sensibilizzazione sulla Shaken Baby Syndrome, la sindrome da scuotimento nei bambini, ... (Continua)
|
24/11/2022 09:30:15 Va posta attenzione alle dinamiche di coppia |
Amore violento, 5 segnali da non sottovalutare
“È vero che si poteva evitare?” È la domanda postuma che viene fatta quando si palesano situazioni di volenza e che, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, riportano l’attenzione su un tema sempre più diffuso. Lo psichiatra Enrico Zanalda, Presidente della Società Italiana di Psichiatria Forense, spiega i 5 segnali preventivi che possono proteggere la persona fragile che altrimenti diventerà vittima. “Bisogna essere consapevoli che le ... (Continua)
|
11/11/2022 15:22:00 Seconda causa di mortalità pediatrica, un manuale per prevenirli |
Come evitare gli incidenti domestici dei bambini
"Gli incidenti domestici, dopo i tumori, in Italia sono la seconda causa di mortalità in età pediatrica, con oltre il 20% di tutti i decessi. Ogni anno arrivano in Pronto Soccorso 350mila bambini tra zero e 14 anni. I costi umani, sociali ed economici sono altissimi e si tratta di eventi che possono essere perlopiù evitati. La Pediatria di Famiglia, per sua naturale vocazione, agisce sulla prevenzione e sull'educazione sanitaria, per evitare gli infortuni domestici o comunque per gestirli nella ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6
|