ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 1 a 10 DI 100

13/11/2023 09:35:28 Quali sono, cosa nascondono e come sfatarle

10 fake news sul diabete
“Ma con tutto quello zucchero non vorrai che ti venga il diabete?” Chi non lo ha sentito almeno una volta pensando a un fondo di verità? Con i presupposti di fare chiarezza sui più noti falsi miti del diabete nasce la campagna di sensibilizzazione di Theras, che coinvolgerà alcune delle principali città italiane popolandole di frasi “corrette” sui pregiudizi più noti.
“È fondamentale smantellare le falsità che circondano il diabete e promuovere una comprensione più approfondita per ridurre ... (Continua)

10/11/2023 12:10:00 Introdotto nuovo test per la diagnosi precoce

Un test salivare per i tumori del cavo orale
Un semplice test salivare potrebbe rivoluzionare la diagnosi precoce dei tumori del cavo orale, non solo individuandoli tempestivamente ma anche con assoluta precisione. La scoperta è frutto dalla ricerca condotta da Studium Genetics, spin-off dell’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, che ha scelto l’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano (Gruppo San Donato) come partner per introdurre la nuova metodologia nella consuetudine della pratica clinica e nell’ambito della ricerca.
Il nuovo ... (Continua)

27/10/2023 09:28:27 Un piccolo jet lag da smaltire per stare bene

La regola del 3-2-1 per prepararsi all’ora solare
Come ogni anno arriva il momento dell’ora solare, che nonostante mille discussioni sull’argomento rimane in vigore. Come preparare il nostro organismo a questo piccolo jet lag?
Secondo gli esperti si può adottare la regola del 3-2-1, ideata dal prof. M. Safwan Badr, docente di Medicina interna alla Wayne State University School of Medicine di Detroit.
«A risentirne di più è chi ha un’alterazione del ritmo sonno-veglia: i “gufi”, che preferiscono andare a letto e svegliarsi più tardi e ... (Continua)

10/10/2023 10:03:14 Sintomi a lungo termine dopo un’infezione respiratoria

C’è anche il Long raffreddore
Oltre all’ormai famoso Long Covid dovremmo stare attenti anche al Long raffreddore, il complesso di sintomi tipici del malanno stagionale che tuttavia si protrae per alcune settimane invece di risolversi in qualche giorno.
A segnalarlo è uno studio della Queen Mary University di Londra pubblicato su EClinicalMedicine, che suggerisce la possibilità di effetti a lungo termine sulla salute associati a infezioni respiratorie acute non Covid.
La ricerca ha confrontato la prevalenza dei sintomi ... (Continua)

20/07/2023 10:55:00 Rispettando alcune accortezze è possibile secondo i gastroenterologi AIGO

Malattie Infiammatorie Intestinali: viaggiare si può
Si stima che in Italia le persone affette da MICI siano circa 250mila e 5 milioni in tutto il mondo. Le MICI sono patologie ad andamento cronico e ricorrente, che si presentano con periodi di riacutizzazione alternati a fasi di remissione e di cui non si conosce la causa.
Rientrano in questa definizione la malattia di Crohn e la colite ulcerosa. Le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali fanno il loro esordio in qualsiasi età, soprattutto tra i 20 e 40 anni, colpiscono senza distinzione ... (Continua)

11/07/2023 14:11:04 Guida in dieci punti per trascorrere serenamente i mesi più caldi in famiglia

Neonati d’estate
L’estate può essere il momento migliore per trascorrere del tempo di qualità in famiglia, soprattutto se c’è un nuovo arrivato. Tuttavia, c’è da tener conto di tanti aspetti che riguardano i primi mesi di vita di un bambino. Per questo, la Società italiana di neonatologia ha stilato 10 consigli su come vivere in tranquillità le proprie vacanze, per contrastare le alte temperature, proteggendo e accudendo nel miglior modo possibile il neonato: le mete ideali, come viaggiare, l’abbigliamento più ... (Continua)

30/05/2023 15:30:00 Parte la prima ricerca italiana sulla malattia rara

La sindrome di Kleefstra
È stato presentato all’ospedale Papa Giovanni XXIII un progetto di ricerca che punta a nuove conoscenze, anche di carattere terapeutico, sulla sindrome di Kleefstra, malattia genetica rara che si manifesta fin dall’infanzia con ritardo nello sviluppo psicomotorio, disabilità intellettiva, riduzione del tono muscolare, associati spesso ad anomalie del comportamento e neurologiche, epilessia, tratti autistici, difetti congeniti cardiaci e renali.
Obiettivo del progetto è anzitutto quello di ... (Continua)

17/05/2023 17:25:00 Bisogna intervenire subito per non aggravare il problema

Acufene pericoloso quando persistente
Gli acufeni colpiscono molte persone, ciascuno di noi nella vita può avere l’occasione di soffrirne per un periodo di tempo.
“La percezione di udire un suono che in realtà non è presente è un evento molto comune e almeno una volta ognuno ne ha avuto esperienza. Nel mondo ne soffrono 750 milioni di persone. Ma attenzione alle malattie neurodegenerative che hanno come sintomo proprio l'acufene".
Lo afferma Arianna di Stadio, docente di Otorinolaringoiatria all'Università di Catania e ... (Continua)

09/05/2023 14:32:43 Effetto anti-aging sulle strutture cerebrali

La musica mantiene giovane il cervello
Uno studio pubblicato su Science Advance da un team di ricercatori cinesi mostra l’effetto positivo della musica sul cervello. Nello specifico, gli scienziati dell’Accademia cinese delle Scienze guidati da Du Yì hanno dimostrato come un lungo training musicale possa ridurre o addirittura evitare del tutto il declino audio-visivo legato all’età. In particolare si fa riferimento al decadimento dell’ascolto selettivo, noto anche come effetto cocktail party, fenomeno che indica l’impossibilità di ... (Continua)

05/05/2023 17:10:00 Parlare troppo al telefono pregiudica la salute del cuore

Lo smartphone aumenta il rischio di ipertensione
Sembra uno strano nesso, ma pare proprio che usare troppo il telefono cellulare per fare lunghe telefonate possa aumentare il rischio di ipertensione. A dirlo è una ricerca pubblicata sullo European Heart Journal – Digital Health da un team della Southern Medical University di Guangzhou.
Lo studio è stato diretto dal prof. Xianhui Qin, che spiega: «È il numero di minuti che le persone trascorrono a parlare su un cellulare che conta per la salute del cuore: più minuti significano un rischio ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale