|
ARTICOLI
TROVATI : 55
|
Risultati da 51 a 55 DI 55
|
31/01/2012 12:07:29 |
Punture di insetti
Punture di insetti
Vi sono insetti che pungono con l’apparato boccale, per prelevare il loro nutrimento, e altri che pungono con un pungiglione addominale, collegato con un apparato velenifero, a scopo difensivo; fanno parte del primo gruppo le zanzare e le mosche, mentre rientrano nel secondo api, vespe e calabroni. Normalmente sono proprio gli insetti appartenenti al secondo gruppo che provocano i maggiori problemi pungendo un essere umano. Il pungiglione delle api è dotato ... (Continua)
|
30/11/2011 13:06:08 Giunto nel mercato il nuovo ritrovato per curare la malattia |
Eurartesim per la malaria
Eurartesim®, una nuova terapia combinata in dose fissa (Artemisinin-based Combination Therapy - ACT) composta da diidroartemisinina e piperachina, a base di artemisinina, si è dimostrato altamente efficace nel trattamento della malaria non complicata negli adulti e nei bambini, con un facile regime di somministrazione (1 dose al giorno per 3 giorni). Inoltre, gli studi clinici hanno dimostrato che, rispetto alle altre ACT, Eurartesim® garantisce una protezione migliore e di più lunga durata nei ... (Continua)
|
27/11/2011 11:21:10 |
Urgenze Traumatiche
Corpi estranei
Una delle urgenze traumatiche più comuni è quella di rimuovere i corpi estranei inseriti accidentalmente nelle vie respiratorie, nelle orecchie o negli occhi. I bambini sono quelli più soggetti a tali incidenti. Il corpo estraneo nelle vie respiratorie è spesso il più pericoloso e quello in cui la rapidità e la prontezza dell'intervento è determinante. Corpi estranei nelle vie respiratorie
L’aspirazione di un corpo estraneo può causare un’ostruzione ... (Continua)
|
05/08/2011 Un vademecum sui comportamenti più opportuni da adottare |
Veleni d’estate, cosa fare in caso di incontri ravvicinati
Un nuovo vademecum per informare genitori e bambini sui comportamenti da adottare in caso di punture o di ingestione di sostanze pericolose è stato stilato da esperti del Centro Antiveleni dell’Ospedale Niguarda Ca’ Granda di Milano con la collaborazione del Moige (Movimento Italiano Genitori).
Si tratta di consigli per evitare il ricorso a rimedi e pratiche “fai- da- te”, che spesso si rivelano inopportuni e dannosi.
- Per le punture di zanzare è preferibile ricorrere, dopo ... (Continua)
|
23/06/2011 Le “7 regole d'oro” dei pediatri per i bambini senza scuola |
Come affrontare al meglio l'estate con i propri figli
Dalla Fimp, la Federazione italiana medici pediatri, arrivano consigli utili per tutti i genitori alle prese con bambini liberi dagli impegni della scuola. Sono sette i punti su cui si concentrano i pediatri italiani:
1 - Proteggere i bambini dalla eccessiva esposizione solare con l’uso costante e ripetuto di creme a fattore di protezione superiore a 15 SPF. Si deve ricordare di applicare la crema almeno ogni due ore, soprattutto se il bambino suda molto. È stato calcolato che l’80% ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6
|