ARTICOLI TROVATI : 55

Risultati da 41 a 50 DI 55

19/07/2016 14:50:26 Come prevenirle secondo gli esperti di Waidid

Le 5 malattie dell'estate
D'estate sono tante le situazioni a rischio per il nostro organismo. Waidid, l'Associazione mondiale per le malattie infettive e i disordini immunologici, ha stilato una serie di consigli per affrontare al meglio le 5 malattie estive più comuni:

Infezioni cutanee. Uno dei disturbi che colpiscono la pelle durante il periodo estivo è l'impetigine, un'infezione batterica particolarmente diffusa fra i bambini. A causarla è lo Streptococcus beta-emolitico di gruppo A oppure lo Staphilococcus ... (Continua)

22/06/2016 11:27:00 Cosa fare per non arrivare impreparati alle vacanze

Le 10 regole d'oro del viaggiatore
Le tanto agognate vacanze si avvicinano, ma è necessario arrivarci preparati. Bisogna cioè tenere conto del luogo e delle modalità con le quali viaggeremo per non rischiare niente in termini di salute.
Ecco alcuni semplici consigli per vivere le proprie vacanze in maniera serena:

- 3-4 settimane prima di partire: verifica se occorrono vaccinazioni obbligatorie o raccomandate, rivolgendoti all’Ambulatorio per i Viaggiatori internazionali della tua ASL.
- Assicurazione sanitaria: ... (Continua)

19/04/2016 11:10:00 Il parassita può sviluppare resistenza ma non diffonderla

Malaria, la resistenza ai farmaci non si diffonde
Una buona notizia per i tanti medici e ricercatori che combattono contro la malaria. Secondo uno studio dell'Università di Melbourne, il parassita responsabile della malaria non avrebbe la capacità di diffondere la resistenza ai farmaci.
La ricerca, pubblicata su Science, dimostra che il parassita può sviluppare una resistenza nei confronti del farmaco atovaquone, ma per farlo deve operare un'alterazione tale da compromettere il proprio ciclo vitale.
Gli scienziati hanno esaminato ... (Continua)

08/05/2015 16:09:00 Ricerca francese ipotizza l'inedito legame

Il Viagra potrebbe sconfiggere la malaria
La pillola dell'amore potrebbe eradicare il Plasmodium falciparum, il parassita responsabile della malaria. A scoprirlo è un team di ricerca francese guidato dalla dott.ssa Catherine Lavazec dell'Institut Cochin di Parigi.
Il più famoso tra gli inibitori della fosfodiesterasi V – l'enzima la cui inibizione migliora l'afflusso di sangue nei corpi cavernosi del pene – sembra avere un effetto benefico anche sulla malattia infettiva.
Nello specifico, il trattamento sembra “irrigidire” il ... (Continua)

30/03/2015 12:15:30 I vero/falso per affrontarla al meglio

La primavera dei bambini
È primavera, le giornate si sono allungate e si gioca all’aperto, ma i raffreddori e i malanni sono in agguato. E con le vacanze di Pasqua spesso i ritmi dei bambini vengono alterati e si fa qualche “strappo” ad una dieta sana.
La Prof.ssa Susanna Esposito, Presidente dell’Associazione Amici del Bambino Malato Onlus e Direttore dell’Unità di Pediatria ad Alta Intensità di Cura della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano raccomanda a mamme e papà tutte le ... (Continua)

02/02/2015 15:45:00 Insetti ingegnerizzati con geni di due virus
Zanzare Ogm per debellare le malattie esotiche
Dallo spray all'ingegnerizzazione genetica. È questa l'evoluzione della ricerca medica nei confronti delle zanzare portatrici di virus esotici. Dopo una serie di esperimenti condotti in alcune aree delle isole Cayman e del Brasile, la Fda americana sta per autorizzare l'azienda britannica Oxitec a testare le zanzare Ogm messe a punto dai propri ricercatori.
"Dopo anni di spray le zanzare hanno sviluppato resistenza alla maggior parte degli insetticidi. Ora vogliamo essere i primi negli Usa a ... (Continua)
03/09/2014 12:39:00 Nuova potenziale arma contro l'infezione

La cipargamina efficace contro la malaria
Sono stati pubblicati oggi dal New England Journal of Medicine i risultati di studi clinici che dimostrano come KAE609 (cipargamina), un nuovo e potente candidato farmaco antimalarico sviluppato da Novartis, abbia liberato rapidamente dai parassiti i pazienti affetti da malaria non complicata causata da Plasmodium falciparium (P.falciparium) e Plasmodium vivax (P.vivax).
Novartis sta attualmente sviluppando due candidati farmaci, KAE609 e KAF156. Entrambi appartengono a nuove classi di ... (Continua)

06/06/2014 14:55:00 Scoperto batterio da assoldare contro il Plasmodium

Nuova via per curare la malaria
Curare la malaria rovesciando l'approccio tradizionale. Invece di trattare la malattia sulle persone già infette, un team di ricercatori propone un metodo per far ammalare le zanzare Anopheles, che rappresentano il veicolo di diffusione dell'infezione.
Queste zanzare ospitano infatti i parassiti Plasmodium falciparum, responsabili della malaria. Un team di ricercatori italiani dell'Università di Trento, con la collaborazione della Harvard School of Public Health e del Cnrs – il Centro ... (Continua)

20/02/2014 11:58:38 Due proteine sembrano essenziali per la virulenza dell'infezione

Nuova scoperta sulla tularemia o febbre dei conigli
Di rassicurante ha solo il nome popolare, la febbre dei conigli. In realtà, la tularemia è un'infezione molto pericolosa che in alcuni casi può comportare anche l'asportazione dei linfonodi colpiti. Uno studio del Lawrence Livermore National Laboratory ha scoperto l'importanza di due proteine per la virulenza del batterio Francisella tularensis, alla base della malattia.
Il coordinatore della ricerca Geoffrey K. Feld e i suoi colleghi hanno studiato il comportamento e le caratteristiche ... (Continua)

10/07/2012 Consigli, profilassi, terapie e vaccini per prevenire le malattie infettive

In vacanza con i bambini nei paesi esotici
Tra le mete preferite dai vacanzieri ci sono i paesi esotici che, da sempre destinazioni ideali di single e giovani coppie, vengono predilette, negli ultimi tempi, anche dalle famiglie con i bambini. In questi casi, è importante essere adeguatamente informati sui rischi di contagio di malattie infettive non presenti in Italia e che, quindi, sono poco note anche ai pediatri di famiglia.
“Quando si decide di organizzare un viaggio in un paese ad elevato rischio sanitario è sempre bene ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale