Una tendinite comparsa dopo una sessione di sport, ma anche un trauma secondario dovuto a una caduta accidentale. Possono essere moltissime le cause dietro a un dolore localizzato per condizioni muscolo-scheletriche acute minori. Non bisogna sottovalutare l'impatto che questi piccoli traumi e le loro conseguenze possono avere sui pazienti, spesso costretti a ricorrere a farmaci come i FANS per avere un po' di sollievo e andare avanti con la propria routine quotidiana. Ora esistono però dei validi alleati sicuri contro questo tipo di dolore, per un utilizzo locale e privo di effetti collaterali. A dimostrarlo è lo studio pubblicato sulla rivista Orthopedic & Muscular System condotto da Aqma Italia in collaborazione con la Dottoressa Milena Favara e il suo team del dipartimento di fisiatria del Centro Medico Centauri di Roma.
“La ricerca, condotta su 60 pazienti con un'età compresa tra i 14 e i 55 anni, ha dimostrato che l'utilizzo di lipogel composto da olio di canapa con cannabidiolo, combinato tra gli altri con escina e metilsulfonilmetano, applicati tre volte al giorno, per 7 giorni, permette una riduzione del dolore alla fine del trattamento del 47%â€, spiega la dottoressa Favara. L'applicazione del gel è stata ben tollerata dai pazienti e ha riportato un grande beneficio nel 52% delle persone coinvolte nella ricerca. L'utilizzo di unguenti così arricchiti, come Cibides Lipogel di Aqma, ha quindi un'efficacia dimostrata nel trattamento del dolore localizzato grazie alla sua azione lenitiva e analgesica, che la rende una valida alternativa all'utilizzo di farmaci per il trattamento di distorsioni o contusioni, lesioni dei tessuti molli legate allo sport, oppure ancora mialgie, artrosi, ma anche sindrome del tunnel carpale.
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
207511 volte