L'anestesia in gravidanza non causa danni al feto

Nessuna associazione con uno sviluppo neurologico alterato

Non c'è alcuna associazione fra l'esposizione prenatale all'anestesia e l'eventuale alterato sviluppo neurologico del bambino. Lo dimostra uno studio pubblicato su Anaesthesia da un team dell'Università di Leuven, in Belgio.
Steffen Rex, coordinatore del gruppo di lavoro, spiega: «La chirurgia e l'anestesia vengono solitamente evitate durante la gravidanza, ma fino all'1% delle donne in gravidanza ha necessità di essere sottoposta ad anestesia, per esempio, a causa di un intervento chirurgico addominale d'urgenza per l'appendicite. Studi sugli animali hanno dimostrato che l'anestesia generale durante la gravidanza può indurre lesioni cerebrali nel feto e compromettere l'apprendimento e la memoria. Tuttavia, non è chiaro se questa situazione si applichi agli esseri umani», prosegue l'esperto.
In base al principio di precauzione, nel 2016 la Fda si è basata sugli studi animali per invitare donne e medici a non servirsi dell'anestesia durante il terzo trimestre di gravidanza.
I ricercatori belgi hanno cercato di capire meglio la situazione, individuando in prima istanza i bambini esposti all'anestesia nel grembo materno e confrontandone gli esiti di neurosviluppo con quelli di altri bambini non esposti all'anestesia.
Gli esiti dello sviluppo neurologico di più di 500 bambini, di età compresa tra due e 18 anni, sono stati valutati con una gamma di strumenti standardizzati. Non sono emerse differenze statisticamente significative negli esiti misurati fra i bambini esposti e quelli non esposti all'anestesia. Le donne oggetto di analisi non potevano comunque rimandare le procedure chirurgiche cui si sono sottoposte in gravidanza.
«Sebbene i risultati della nostra ricerca non modifichino la raccomandazione di eseguire solo procedure chirurgiche urgenti ed essenziali durante la gravidanza, i dati possono essere utilizzati per rassicurare le donne che necessitano di un intervento chirurgico in tale situazione», concludono gli esperti.

09/11/2022 09:53:00 Arturo Bandini


Notizie correlate