Come evitare il tradimento

Piccolo vademecum per evitare la crisi nel rapporto di coppia

Le vacanze estive, si sa, oltre ad essere un periodo dedicato al riposo, al sole e al relax, possono essere spesso anche occasione per un tradimento, soprattutto se ci si trova lontano dal partner. Nella maggior parte dei casi, però, il tradimento anche se occasionale ed ‘estivo', avviene perché all'interno della coppia esiste già una situazione critica. Alcuni comportamenti ed atteggiamenti da parte di entrambi i partner possono infatti compromettere il rapporto fino a portare alla rottura della relazione stessa. Ma quali sono gli errori più comuni commessi sia da lui che da lei e che andrebbero assolutamente evitati allo scopo di salvare il rapporto di coppia?
Eccoli riassunti in un piccolo decalogo.

Errori da evitare da parte di entrambi:
1) Trascurare la propria forma fisica
2) Non fare mai i complimenti al/alla partner
3) Non avere interessi di alcun tipo
4) Lasciare tutte le responsabilità ed incombenze al/alla propria partner
5) Non proporre mai niente di nuovo da fare assieme
6) Rifiutare sempre tutte le proposte del/della partner
7) Essere eccessivamente critico/a per tutto ciò che fa il partner
8) Essere eccessivamente acritico/a per tutto ciò che riguarda se stessi


Errori da evitare soprattutto da parte di lui:
1) Dare per scontati i piccoli gesti che vengono fatti quotidianamente per lui: preparargli la colazione, il
pranzo ecc..
2) Dare troppo peso al lavoro disinteressandosi della vita famigliare
3) Pensare al lavoro anche quando si è a casa
4) Non ascoltare mai quello che la propria partner ha da dire
5) Non informarsi mai sulle piccole cose nuove che ha fatto il figlio
6) Non dare mai una mano in casa
7) Non essere mai romantico

8) Non notare mai i cambiamenti della partner (se la compagna cambia colore o taglio dei capelli, non
notarlo sarà considerato un gesto di distacco e disinteresse)
9) Non farle mai una sorpresa (basta un fiore raccolto sul tragitto per casa)
10) Preferire sempre la televisione o qualunque altro passatempo ai momenti di intimità
11) Confrontarla con le altre mogli
12) Confrontarla con propria madre


Errori da evitare soprattutto da parte di lei:
1) Non concedersi più al proprio compagno. E' l'errore più comune. In questo modo l'unica alternativa per lui è andare con un'altra
2) Pretendere attenzioni continue su cose inutili
3) Parlare troppo senza mai lasciar spazio al partner
4) Assillare il partner con racconti su amiche, parenti, trattamenti estetici, vestiario, ecc
5) Essere sempre uguale (ogni tanto, per stimolare il partner, è necessario cambiare taglio, colore di
capelli o colore dei vestiti che si indossano)
6) Pretendere regali
7) Pretendere il rispetto assillante di ogni ricorrenza
8) In generale pretendere che capisca, accetti e si adegui a tutti i nostri capricci
9) Trascurare la propria femminilità. Soprattutto scordarsi di indossare lingerie
10) Costringerlo a frequenti pranzi/cene con la famiglia di lei (se lui non ne ha piacere)
11) Lamentarsi perché non è sensibile o premuroso come una migliore amica
12) Confrontarlo con i mariti delle altre (spesso solo sulla base dei racconti di queste ultime)

Tiziana Loprete


Notizie correlate