Scompenso cardiaco, la grelina aiuta il cuore

L'ormone sembra aumentare la funzione cardiaca

La somministrazione di grelina nei soggetti affetti da scompenso cardiaco sembra migliorarne la funzione cardiaca. A dirlo è uno studio pubblicato sullo European Heart Journal da un team del Karolinska Institutet di Stoccolma guidato da Lars Lund, che spiega: «L'insufficienza cardiaca cronica con frazione di eiezione ridotta (HFrEF) è una patologia che progredisce gradualmente verso un peggioramento della qualità della vita e della capacità funzionale, con frequenti ricoveri e alto rischio di morte».
La grelina viene di norma rilasciata dallo stomaco in risposta al digiuno e alla perdita di peso, ed è attivata da un'acilazione aminoacidica e viene degradata con un'emivita plasmatica è di 24-30 min. L'acil-grelina lega il recettore secretagogo dell'ormone della crescita (GHSR) e ha un'azione stimolante dell'appetito ad azione centrale, agendo su recettori ampiamente distribuiti nel muscolo cardiaco, scheletrico e nell'endotelio.
Gli autori hanno arruolato 30 pazienti con insufficienza cardiaca per verificare se la grelina fosse un bersaglio promettente per migliorare la funzione cardiaca. I volontari sono stati randomizzati a ricevere grelina o placebo per via endovenosa nell'arco di 120 minuti.
«E al termine delle due ore di trattamento abbiamo scoperto che il volume di sangue pompato dal cuore in un minuto aumentava in media del 28% nel gruppo grelina, mentre la frequenza cardiaca rimaneva invariata o addirittura rallentava leggermente», riprende Lund. «Nei pazienti con HFrEF, 120 minuti di acil-grelina endovena rispetto al placebo hanno migliorato la contrattilità e la gittata cardiaca senza causare ipotensione, aritmie, tachicardia o ischemia. Questi dati preliminari su piccola casistica aprono la strada a ulteriori studi clinici più ampi volti ad approfondire efficacia e tollerabilità della grelina in campo cardiologico».

Fonte: European Heart Journal 2023. Doi: 10.1093/eurheartj/ehad100
European Heart Journal

20/04/2023 10:40:00 Andrea Sperelli


Notizie correlate