I denti degli atleti non sono in forma

Troppi energy drink e barrette

Il resto del corpo sarà anche in forma, ma i denti proprio no. È quanto emerge da una ricerca che ha esaminato le abitudini sull'igiene orale di 352 atleti olimpici e professionisti di 11 sport diversi.
Lo studio, realizzato da medici dello Ucl Eastman Dental Institute, ha evidenziato la presenza di carie non trattate e segni di infiammazione gengivale molto diffusi fra gli sportivi. Una delle cause scatenanti potrebbe essere l'ampio consumo di energy drink e barrette proteiche che danneggiano lo smalto dei denti e favoriscono la comparsa di infiammazioni e carie.
Quasi la metà dei volontari mostrava una carie non trattata e la grande maggioranza problemi di infiammazione gengivale. Un terzo degli atleti ha addirittura confessato che i problemi ai denti avevano condizionato le loro performance sportive.
L'aspetto preoccupante è che la cattiva salute orale si manifesta nonostante una buona propensione alla cura dei denti: il 94% dei soggetti ha infatti riferito di lavare i denti almeno due volte al giorno, e il 44% di aggiungere anche una pulizia con filo interdentale. Pratiche evidentemente non sufficienti a bilanciare il consumo eccessivo di bevande sportive, energy drink e gel energetici.
"Gli atleti per la maggior parte - spiega Julie Gallagher, una delle ricercatrici - hanno già buone abitudini legate alla salute orale, in quanto lavano i denti due volte al giorno, fanno visite dal dentista con regolarità, non fumano e seguono una dieta generalmente sana. Tuttavia, utilizzano bevande sportive, gel energetici e barrette frequentemente durante l'allenamento e la competizione e lo zucchero in questi prodotti aumenta il rischio di carie e l'acidità aumenta il rischio di erosione dello smalto".

06/09/2019 11:22:26 Andrea Sperelli


Notizie correlate