Se non dormi, cammini male

La carenza di sonno incide sulla qualità dell'andatura

Dormire poco e male ha un'influenza diretta sulla capacità di deambulazione di una persona. Lo dimostra uno studio pubblicato su Scientific Reports da un team del Massachusetts Institute of Technology di Boston.
La ricerca sostiene che la carenza di sonno sia correlata con irregolarità e maggiori incertezze nell'andatura, ma basterebbe recuperare un po' di sonno, magari nel weekend, per riacquistare anche maggiore brillantezza e agilità nei movimenti.
Allo studio hanno partecipato alcuni studenti universitari che per 14 giorni hanno compilato un diario del sonno e delle attività svolte durante la giornata.
"Scientificamente, finora non era chiaro che attività che svolgiamo praticamente in automatico come camminare potessero essere influenzate dalla carenza di sonno", spiega l'autore principale del lavoro Hermano Krebs, del Dipartimento di Ingegneria Meccanica del MIT.
I ricercatori hanno controllato l'andatura degli studenti servendosi di un tapis roulant, sia dopo che i giovani avevano dormito regolarmente, sia nelle giornate che seguivano notti insonni o comunque meno riposanti.
“Per fortuna - conclude Krebs - abbiamo anche visto che recuperare il sonno perduto può essere una strategia importante. Quindi per coloro che per lavoro sono cronicamente in carenza di sonno, come i lavoratori che fanno i turni di notte, una buona strategia compensatoria per recuperare il sonno può aiutare ad avere un passo più sicuro".

27/10/2021 09:23:57 Andrea Sperelli


Notizie correlate