Obesità, uomini più a rischio perché mangiano di notte

Cattiva distribuzione delle calorie ingerite fra gli uomini

Non è solo una questione di qualità del cibo ingerito, ma anche di orario. Gli uomini sarebbero più soggetti delle donne a ingrassare e raggiungere una condizione di obesità per le loro abitudini quotidiane rispetto all'alimentazione, in particolare per la loro distribuzione delle calorie durante le 24 ore.
Gli uomini tendono infatti a consumare una quantità maggiore di cibo nelle ore serali, al contrario delle donne che concentrano gli introiti maggiori nella prima metà della giornata.
"Per mantenere un peso normale è importante sincronizzare il momento in cui assumiamo i pasti con il nostro timer interno, concentrando il consumo dei cibi nella prima parte della giornata quando i livelli di cortisolo sono più alti ed è maggiore la richiesta energetica quotidiana", spiega Annamaria Colao, presidente SIE e Ordinario di Endocrinologia Università Federico II di Napoli.
I ricercatori della Federico II di Napoli hanno realizzato una metanalisi proprio per esaminare al meglio questo fenomeno.
"Il 47% delle donne concentra il consumo del cibo nella prima parte della giornata contro il 33% degli uomini. Per la sera invece è il 46% delle donne contro il 63% dei maschi. Le donne tendono dunque ad assecondare l'orologio biologico, con effetti vantaggiosi per il mantenimento di un peso normale. Gli uomini, invece, sono late eaters, cioè mangiatori notturni, quando i livelli di cortisolo sono più bassi. Ciò comporta conseguenze metaboliche peggiori perché si è sfasati con l'orario biologico e un rischio maggiore di sviluppare obesità, anche perché più inclini delle donne a svegliarsi per consumare spuntini notturni".
"Non è determinante dunque se si fa colazione alle 6 piuttosto che alle 9 e se si pranza alle 12 o alle 14, l'importante è che la maggior parte del fabbisogno calorico quotidiano venga consumato entro la prima parte della giornata cioè generalmente entro le 15", avverte Colao.

17/04/2023 09:24:28 Andrea Sperelli


Notizie correlate