Le donne che si trovano in fase di menopausa dovrebbero sottoporsi a una valutazione ed eventuale trattamento per la depressione.
Lo affermano le raccomandazioni cliniche sulla gestione della depressione in questa fase della vita pubblicate su Menopause e sul Journal of Women's Health.
«Mancano raccomandazioni cliniche su come identificare, caratterizzare e trattare la depressione clinica in questa popolazione. La depressione infatti può verificarsi insieme ai sintomi della menopausa e i due tipi di sintomi sono difficili da distinguere, il che rende un problema per i medici curare adeguatamente queste donne», spiega Pauline Maki della University of Illinois a Chicago, prima autrice dello studio insieme a Susan Kornstein della Virginia Commonwealth University di Richmond.
Le linee guida si concentrano su 5 aree: epidemilogia, presentazione clinica, effetti terapeutici degli antidepressivi, effetti della terapia ormonale ed efficacia di altri trattamenti come la psicoterapia, i prodotti naturali e l'esercizio fisico.
Stando ai dati, nella maggior parte dei casi, le donne che soffrono di un episodio depressivo maggiore durante la peri-menopausa mostrano anche una storia di depressione. I sintomi della menopausa, dunque, si verificano in concomitanza e si sovrappongono alla presentazione della depressione.
La diagnosi dovrebbe comprendere l'individuazione della menopausa, la valutazione dei sintomi psichiatrici e della menopausa compresenti, l'apprezzamento di fattori psicosociali comuni nella mezza età , le diagnosi differenziali e l'uso di strumenti di screening validati.
Il trattamento dovrebbe avvalersi di antidepressivi, terapia comportamentale e altre psicoterapie. I medici dovrebbero tenere in considerazione anche i disturbi del sonno e la sudorazione notturna.
Secondo i ricercatori, la terapia con estrogeni non ha effetti sulla depressione delle donne in post-menopausa, ma i contraccettivi ormonali possono migliorare i sintomi depressivi nelle donne che si avvicinano alla menopausa.
Gli scienziati non hanno invece trovato prove sufficienti riguardo all'uso di rimedi alternativi e prodotti erboristici.
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
244802 volte