Grazie all'apporto dell'Intelligenza Artificiale la colonscopia diventa più efficace e affidabile. A segnalarlo è uno studio pubblicato su Annals of Internal Medicine da un team dell'Università di Yale e della Harvard School of Medicine.
La colonscopia coadiuvata da un sistema di rilevazione assistita da computer (CADe) è in grado di diagnosticare un numero maggiore di polipi e lesioni precancerose (adenomi) rispetto a un esame convenzionale.
I ricercatori hanno realizzato uno studio basato su diversi grandi database scientifici per identificare trial clinici che confrontano la rilevazione di lesioni del colon con la colonscopia standard rispetto alla colonscopia assistita da Ai con sistemi di rilevazione di polipi (CADe). Gli autori hanno confrontato il numero medio di adenomi rilevati per colonscopia (Apc) e di neoplasie coliche avanzate (Acn) per colonscopia tra i due metodi di screening.
In secondo luogo, hanno confrontato il tasso di rilevazione degli adenomi (Adr), il tasso di mancata rilevazione degli adenomi (Amr) e il tasso di rilevazione di neoplasie coliche avanzate tra i due tipi di colonscopia. Hanno scoperto che la colonscopia assistita da Ai rileva più polipi ed escrescenze precancerose nel colon rispetto alla colonscopia convenzionale. Tuttavia, la colonscopia assistita da Ai rileva solo marginalmente più escrescenze gravi rispetto alla colonscopia convenzionale, ma non risulta superiore nel rilevamento delle Acn per colonscopia.
I ricercatori suggeriscono anche che futuri studi dovrebbero concentrarsi sul cancro del colon-retto che si sviluppa dopo la colonscopia e potrebbero considerare un disegno di studio che randomizzi i colonscopisti piuttosto che i pazienti.
Fonte: AboutPharma
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
3613 volte