L'IA scova lesioni cerebrali invisibili

Per una diagnosi più accurata e precoce dei danni al cervello

Una nuova importante applicazione dell'Intelligenza Artificiale in ambito medico. Secondo uno studio pubblicato su The Neuroradiology Journal, l'Intelligenza Artificiale sarebbe in grado di individuare anche lesioni cerebrali altrimenti invisibili.
I ricercatori hanno utilizzato programmi di apprendimento automatico per analizzare centinaia di scansioni cerebrali provenienti da 36 atleti che praticavano sport di contatto, mettendoli a confronto con immagini relative ad altri atleti che praticavano sport che non prevedono il contatto fisico.
È emerso che gli atleti che praticavano sport di contatto mostravano piccoli cambiamenti strutturali nel cervello, nonostante non avessero mai ricevuto una diagnosi di commozione cerebrale. Cambiamenti non presenti invece nei cervelli degli atleti di sport non di contatto.
Junbo Chen, responsabile dello studio presso la NYU Tandon School of Engineering, commenta: "I risultati evidenziano il potere dell'intelligenza artificiale nel consentire di visualizzare ciò che prima non si poteva vedere, in particolare le lesioni invisibili che non emergono dalle scansioni MRI convenzionali".
La tecnica potrebbe rivelarsi fondamentale anche per l'individuazione dei danni derivanti da impatti più lievi al cranio.
Lo sviluppo futuro della ricerca prevede il coinvolgimento di atleti di sesso femminile, assenti in questa prima fase. Ciò aiuterebbe a migliorare la comprensione degli effetti delle lesioni cerebrali negli atleti di entrambi i sessi, consentendo un intervento e una gestione più tempestiva e mirata.
L'adozione dell'Intelligenza Artificiale e l'integrazione con gli esami di imaging tradizionali potrebbero consentire l'individuazione di danni cerebrali precedentemente non rilevabili, migliorando così il trattamento e la prevenzione di possibili complicanze a lungo termine per gli atleti e per i pazienti in generale.

Fonte: Neuroradiology Journal

18/09/2023 09:44:00 Andrea Piccoli


Notizie correlate